Economia

Rivarolo, tutti a scuola ambientale…anche il sindaco Rostagno
Tutti a bordo del bus ecologico. Ha riscosso un vivo apprezzamento tra i ragazzi e gli insegnanti delle scuole rivarolesi, il TeknoBus della società Teknoservice. Gli alunni che frequentano le scuole primarie e dell’infanzia della città di Rivarolo hanno visitato in questi giorni il bus ecologico messo a disposizione dall’azienda che gestisce la raccolta rifiuti […]
02/10/2015

Caselle, il 2016 anno del rilancio dell’aeroporto. “Blue Air” volerà all’estero
Il 2016? Sarà l’anno del vero “decollo” dello scalo aeroportuale “Sandro Pertini” di Caselle Torinese. Prima i tre collegamenti settimanali con Casablanca ad opera della Compagnia Royal Air Maroc, l’istituzione della cappella cattolica e della contestuale sala di preghiera per i musulmani in considerazione del significativo aumento dei viaggiatori di fede islamica; adesso è il […]
01/10/2015

Ivrea, gran folla di persone in cerca di impiego all’evento “Io Lavoro”
C’era molta gente al Movicentro di Ivrea quest’oggi mercoledì 30 settembre. Giovani e meno giovani, uomini, donne accomunati tutti, purtroppo, da un’esigenza condivisa: trovare un’occupazione. Gli eventi “IO LAVORO” promossi dai centri per l’impiego locali, si stanno svolgendo a rotazione in diverse città del territorio piemontese, con l’intendo di creare un’occasione di incontro tra aziende, […]
30/09/2015

Rivarolo, i migranti lavoreranno gratis per il comune
La convenzione è stata stipulata tra l’Amministrazione comunale e la cooperativa che da oltre un anno gestisce a Rivarolo Canavese l’arrivo e la permanenza dei richiedenti asilo. E questi ultimi diventano volontari che affiancheranno i dipendenti comunali nelle attività di manutenzione. Sarà infatti “L’isola di Ariel” a coordinare il lavoro degli immigrati attualmente ospitati presso […]
28/09/2015

Caselle, nuovi voli per Casablanca e una sala per il culto musulmano
Sarà operativo a partire dal 27 ottobre il nuovo collegamento tra Torino e Casablanca. A coprire la tratta aerea sarà la compagnia Royal Air Maroc. Il volo avrà luogo il martedì, il giovedì e il sabato di ogni settimana: partenza da Torino alle 11,40 e da Casablanca alle ore 6,55. La decisione di attuare il […]
25/09/2015

Crisi in Canavese, la Uil conferma: “La disoccupazione è salita al 12 %”
Disoccupazione stabile al 12% e al 40% per i giovani. I dati di fatto sono questi. E su questi numeri che bisogna ragionare quando si intende affrontare il tema dello sviluppo. Quando si parla dell’imminente uscita dalla recessione economica e degli effetti positivi prodotti sul delicato tema dell’occupazione dal Job Acts, bisogna fare i conti […]
25/09/2015

Volpiano, nuovo corso per la Comital che crea altri quaranta posti di lavoro
Lo stabilimento Comital di Volpiano, che apparteneva all’ex gruppo Saiag di Cornelio Valetto, è stata acquisita dal Gruppo francese Aedi e assumerà quaranta dipendenti. Il nuovo corso dell’azienda è stato illustrato a istitizioni e sindacati nel corso di una visita a porte aperte decisa dai vertici dell’azienda. La multinazionale, presente in Italia tramite la società […]
25/09/2015

Canavese, lo scandalo Volkswagen potrebbe ripercuotersi sul comparto dell’automotive
Lo scandalo sui dati emissioni truccate delle automobili diesel che ha travolto in questi giorni la Volkswagen, rischia di provocare serie ripercussioni anche in alcune aziende canavesane attive nel comparto dell’automotive e che sono fornitrici della società tedesca. Il colosso mondiale automobilistico sta attraversando il peggior momento della sua storia e a nulla sono valse […]
24/09/2015

Rivarolo, comune “virtuoso” nel pagamento dei fornitori
Non è entrato nella classifica generale del Ministero dell’Economia per un soffio: o meglio per una manciata di fatture. Ma anche quello di Rivarolo Canavese è un comune virtuoso nei pagamenti dei fornitori. Diciassette giorni medi nel 2014 e 25 giorni nel secondo trimestre del 2015 anche con l’avvento della fatturazione digitale che, a onor […]
22/09/2015

Con gli “Open Days” nuove opportunità per i giovani che cercano lavoro
Nuove opportunità di lavoro per i giovani grazie al “Piano Garanzia Giovani”. Per quattro giorni, dal 29 settembre, 95 sportelli dei servizi per il lavoro pubblici e privati accreditati presso la Regione aprono le porte per far conoscere ai giovani e alle imprese i servizi per il lavoro, per promuovere l’occupazione giovanile nell’ambito del “Piano Garanzia Giovani”. Il programma […]
22/09/2015

Unione Montana Val Gallenca, Rolando Perino è il presidente
L’Unione Montana della Val Gallenca è una realtà e Piero Rolando Perino ne è il primo presidente. Il primo cittadino di Prascorsano è stato eletto presidente all’unanimità durante l’insediamento del consiglio del nuovo ente montano. La sinergia tra i vari comuni che compongono l’Unione consentirà di operare economie di scala, di unificare servizi e di […]
20/09/2015

San Giusto, duecentomila euro per ristrutturare la scuola elementare
Una nuova scuola moderna, tecnologicamente attrezzata, provvista di lavagna digitale, un laboratorio informativo, un’aula di riunione per gl’insegnanti, un locale riservato agli operatori scolasti e di una nuova e più grande infermeria. Sono terminati sul filo di lana e in concomitanza con l’inizio delle lezioni scolastiche i lavori di adeguamento e riqualificazione della scuola primaria […]
20/09/2015

Volpiano è tra i comuni più virtuosi nel pagamento delle fatture ai fornitori
E’ soprattutto una questione di forma mentale. Amministrare un comune è oggi oggettivamente più difficoltoso di un tempo: patti di stabilità da rispettare, casse comunali che devono fare i conti con i tagli dei trasferimenti di fondi statali, trovare il giusto equilibrio dei bilanci. Ma essere virtuosi è possibile. Lo dimostra il Comune di Volpiano […]
19/09/2015

LA TESTIMONIANZA – Un giovane canavesano racconta il suo percorso di studio nella mitica Silicon Valley
Due anni fa ha assunto una decisione che lo ha proiettato in una dimensione per lui inimmaginabile. Da Pertusio alla Silicon Valley la distanza, grazie agli aerei, si riduce a poco più di otto ore di volo. Ma la distanza che separa la nostra visione del mondo da quella statunitense è quasi siderale. Alessio Zanotto […]
15/09/2015

Gl’industriali: “Dateci un Paese normale e vedrete cosa sapremo fare”
“Dateci un Paese normale e vi faremo vedere che cosa sappiamo fare”. La citazione racchiude in se tutta la filosofia che caratterizza le intenzioni delle grandi aziende associate all’Unione industriale di Torino: un Paese normale che tenga conto dellle problematiche che affliggono il sistema produttivo italiano e piemontese e quello dell’economia in generale.E’ solo con […]
11/09/2015

Ivrea, il Cic passa alla Csp: salvi i 124 posti di lavoro e il consorzio diventa privato
Molto rumore per nulla. Parafrasando il titolo di una celebre commedia di William Shackespeare, la vicenda del Cic di Ivrea (il consorzio informatico del Canavese) è finito a tarallucci e vino. E pensare che il Cic ha rischiato di spaccare irrimediabilmente dapprima il Pd e successivamente la maggioranza di centrosinistra che sostiene il sindaco Cerlo […]
10/09/2015

IL PUNTO: Senza un piano strategico sull’economia l’Italia è condannata alla decrescita
Mentre nel mondo gli equilibri sottostanti gli scambi commerciali, mutano continuamente adeguandosi al cambiamento tecnico, nel nostro paese nulla pare mutare veramente. I prodotti che consumiamo, ma soprattutto i servizi, sono prodotti e serviti da società che utilizzano tecnologia tedesca, koreana, americana o cinese. Volendo fare un paragone provocatorio, e come se ci presentassimo ad […]
10/09/2015

San Giorgio, entro la primavera i lavori del nuovo casello autostradale
Il rifacimento del casello autostradale di San Giorgio si farà. I lavori ripartiranno la prossima primavera. Termina così, nel migliore dei modi, una vicenda che si è protratta per otto anni, prima a causa del ritrovamento di reperti storici e il conseguente blocco dei lavori da parte della Soprintendenza e poi per il contenzioso che […]
09/09/2015

Blue Jeans: canavesani, genovesi e chieresi ne rivendicano la paternità
Non è una diatriba di poco conto. Chi ha inventato i blue jeans? I genovesi, i chieresi o i laboriosi artigiani di Pont Canavese? Attribuire con certezza la paternità di uno degli indumenti più famosi di ogni tempo non è certo un’impresa facile ma intanto la polemica infuria. Andiamo avanti con ordine: il capo d’abbigliamento, […]
08/09/2015

Canavese, a picco il turismo ma molto meglio l’industria manifatturiera
Il Canavese, che aveva puntato sull’industria del turismo, si rivela una delusione e non decolla. I dati sono incontrovertibili e sono stati elaborati dal centro studi Sintesi per conto di Confindustria che ha analizzato l’intero territorio dell’Area Metropolitana: 883 presenze su 1.000 abitanti. Ancora più giù della provincia di Biella che registra un afflusso di […]
08/09/2015

Albiano, la Città Metropolitana interviene per riparare la scuola elementare
La sua provocazione ha ottenuto il risultato sperato. Gildo Marcelli, il sindaco di Albiano d’Ivrea che aveva dichiarato di essere disposto a chiedere la carità pur di trovare i 30mila euro necessari per riparare il tetto della scuola elementare, potrà contare sul sosegno economico della Città Metropolitana. Ad ufficializzare la notizia è il vicesindaco della […]
07/09/2015