24/09/2015

Economia

Canavese, lo scandalo Volkswagen potrebbe ripercuotersi sul comparto dell’automotive

Canavese

/
CONDIVIDI

Lo scandalo sui dati emissioni truccate delle automobili diesel che ha travolto in questi giorni la Volkswagen, rischia di provocare serie ripercussioni anche in alcune aziende canavesane attive nel comparto dell’automotive e che  sono fornitrici della società tedesca. Il colosso mondiale automobilistico sta attraversando il peggior momento della sua storia e a nulla sono valse del dimissioni del Ceo Winterkorne e  la negazione di responsabilità del governo tedesco. Il titolo ha subito un tracollo nelle borse mondiali e in pochi giorni la multinazionale ha bruciato oltre trenta miliardi di euro mentre in America si profila una class action da almeno altri 50 miliardi. Una eventuale e possibile crisi della multinazionale potrebbe creare serie difficoltà anche al comparto canavesano che, negli ultimi anni, è riuscito almeno in parte a rimontare la china della crisi determinata, dall’inizio della recessione, da un drastico calo delle commesse.

Anche Luca Cortese segretario confederale della Camera sindacale territoriale del Canavese conferma la sua preoccupazione. “Una ricaduta negativa dello scandalo potrebbe avere luogo anche nelle aziende che in Canavese lavorano per conto della Volkswagen” conferma. Non è un buon momento per l’industria automobilistica internazionale e potrebbe rivelarsi tale anche per l’automotive canavesano. La speranza è che la crisi che ha investito la prima casa autobilistica del mondo, possa ridimensionarsi in modo da evitare un drastico e possibile calo delle commesse che influirebbe non poco anche sull’occupazione.

Dov'è successo?

22/09/2023 

Cronaca

Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura

Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Sanità

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy