Economia

Cuorgnè, via Belmonte dopo 19 anni è finalmente illuminata

Cuorgnè, via Belmonte dopo 19 anni è finalmente illuminata

L’amministrazione comunale di Cuorgnè ha segnato un altro punto a suo favore ed è riuscita dove altre avevano clamorosamente fallite: dotare la città di un centinaio di nuovi punti luce a led, per illuminare il quartiere che sorge in via Belmonte. Nonostante le accese e reiterate proteste dei residenti per 19 anni non si è […]

04/09/2015

Canavese, la grandinata cancella la vendemmia record di Erbaluce

Canavese, la grandinata cancella la vendemmia record di Erbaluce

Il maltempo da sempre è l’incubo degli agricoltori e dei vignaioli. La violenta grandinata che si è abbattuta nel cuore del Canavese nella serata di mercoledì scorso, accompagnata da acquazzoni e da un forte vento, ha provocato danni ingentissimi. Tanto che ancora adesso è difficile fare una stima. Sta di fatto che quella che era […]

04/09/2015

Grandine e temporali spazzano tutto il Canavese. Danni alle colture agricole

Grandine e temporali spazzano tutto il Canavese. Danni alle colture agricole

Chicchi di grandine grossi come susine. Carrozzerie di auto irrimediabilmente bollate, canali di scolo intasati, tettti delle abitazione danneggiati, colture agricole completamente devastate. E’ il pesante bilancio della violenta grandinata di fine estate che tra le 20 e le 21 di ieri si è abbattuta su una vasta zona del Canavese e dell’Eporediese. Il nubifragio […]

03/09/2015

Keyco Half Marathon: connubio tra sport e valorizzazione del Canavese

Keyco Half Marathon: connubio tra sport e valorizzazione del Canavese

La manifestazione è una novità assoluta, organizzata dall’A.S.D. Keyco Half Marathon in collaborazione con i comuni di Aglié, San Giorgio, Castellamonte e patrocinata dalla Regione Piemonte. Proprio questa mattina, mercoledì 2 settembre alle 12.00, si è tenuta la conferenzaufficiale di presentazione in presenza dell’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris e degli amministratori dei paesi […]

02/09/2015

Canavese, sicurezza sul lavoro: come scegliere il corso più adatto?

Canavese, sicurezza sul lavoro: come scegliere il corso più adatto?

Chi ben comincia… si sa, è a metà dell’opera! Settembre è il mese perfetto per ripartire con il piede giusto e, magari, riprendere in considerazione quei pensieri impegnativi accantonati con leggerezza prima delle pause estive. La formazione sulla sicurezza per le aziende è certamente una delle questioni maggiormente sensibili, per ragioni economiche e organizzative. Sul […]

01/09/2015

Ivrea, la Comdata riduce l’orario per il relax dei dipendenti

Ivrea, la Comdata riduce l’orario per il relax dei dipendenti

Chi la dura la vince, recita un noto proverbio. Ed è il caso dei delegatoi dei Cobas della Comdata di Ivrea che, dopo un lungo ed estenuante braccio di ferro con i vertici della multinazionale che gestisce i sreviz clienti di molti operatori della telefinia fissa e mobile, hanno ottenuto che il reparto del 187 […]

29/08/2015

Il sindaco Pezzetto: “Il nostro territorio ha enormi potenzialità. Uniamo le forze”

Il sindaco Pezzetto: “Il nostro territorio ha enormi potenzialità. Uniamo le forze”

Potenziare la viabilità in Canavese? Sarebbe uno spreco di denaro. Denaro che, tra l’altro, non c’è. La soluzione per risolvere il problema dell’intenso traffico sull’ex statale 460, causa anche di tantissimi incidenti mortali, è quello di fare in modo che la Città Metropolitana, l’ente che è subentrato all’ex provincia di Torino, investa le necessarie risorse […]

28/08/2015

Il Canavese, insieme a Torino, è il territorio più cassaintegrato d’Italia

Il Canavese, insieme a Torino, è il territorio più cassaintegrato d’Italia

E’ quello del Torinese il territorio più cassintegrato del Piemonte e d’Italia. Ad evidenziare il fenomeno è un recentissimo studio condotto dalla Uil piemontese. I numeri parlano chiaro: nei primi sette mesi del 2015 le ore di cassa integrazione in tutto il Piemonte sono in calo del del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso […]

27/08/2015

Locana, ultimato l’impianto per la riproduzione della trota marmorata

Locana, ultimato l’impianto per la riproduzione della trota marmorata

Un incubatore ittico dedicato alla riproduzione della trota Marmorata. La struttura rientra nel contesto del progetto “Life+Bioacquae” che ha lo scopo di preservare la sopravvivenza della trota che vive nelle acque dei torrenti e dei laghi del Parco Nazionale Gran Paradiso. L’incubatore è stato ultimato ed è realizzato nel territorio del comune di Locana, in […]

26/08/2015

Canavese in corsa per ottenere parte dei 100 milioni destinati alla banda larga

Canavese in corsa per ottenere parte dei 100 milioni destinati alla banda larga

Cento milioni di euro da investire in servizi e infrastrutture territoriali “spalmati” su due programmi operativi che rientrano nel contesto del Piano nazionale per la banda larga fortemente voluto dal premier Matteo Renzi. Il “Digital Divide” potrebbe costituire una valida occasione per dare impulso al rilancio economico del Canavese. Per questa ragione il rilancio di […]

25/08/2015

Castellamonte è pronta a festeggiare con la 35a edizione del “Bon Pat”

Castellamonte è pronta a festeggiare con la 35a edizione del “Bon Pat”

Il modo migliore per dire addio a questa torrida e indimenticabile estate? Festeggiando. Ed è quello che Castellamonte si appresta a fare con l‘allestimento della 35a edizione della manifestazione denominata “Bon Pat”, organizzata come di consueto dall’associazione “Arte&Commercio”, in collaborazione con l’assessorato al Commercio del Comune di Castellamonte. La manifestazione, che attira ogni anno numerosi […]

25/08/2015

Rivarolo, sabato 19 settembre s’inaugura la nuova scuola elementare

Rivarolo, sabato 19 settembre s’inaugura la nuova scuola elementare

Gli scettici, e non erano pochi, dovranno ricredersi: seppure con due anni di ritardo sulla iniziale tabella di marcia, sabato 19 settembre il sindaco di Rivarolo Canavese, Alberto Rostagno, inaugurerà ufficialmente la nuova scuola elementare di via Le Maire. Un progetto dalla nascita e dalla vita travagliata: prima il ricorso al projet financing (uno dei […]

25/08/2015

Canavese, la Regione non ha i soldi e i borghi montani rischiano di scomparire

Canavese, la Regione non ha i soldi e i borghi montani rischiano di scomparire

Mettere in vendita su internet, e in particolare su e-bay, i piccoli borghi montani che rischiano di scomparire perchè la regione Piemonte non ha stanziato i fondi per riqualificarli, sembrava un’idea geniale. E invece l’iniziativa non ha dato i risultati sperati. Un caso emblematico è quello che riguarda la frazione Calsazio di Sparone, ai piedi […]

25/08/2015

Canavese, i cinghiali distruggono alpeggi e campi. Tempi lunghi per i risarcimenti

Canavese, i cinghiali distruggono alpeggi e campi. Tempi lunghi per i risarcimenti

La storia è vecchia ma sempre attuale. L’eccessiva proliferazione dei cinghiali nelle zone montane causa la distruzione di alpeggi e coltivazioni e i risarcimenti arrivano sempre in ritardo e sempre più parziali. E gli agricoltori del Canavese oltre il danno devono subire anche la beffa. Un esempio lampante: a Quincinetto (centro abitato al confine tra […]

24/08/2015

IL PUNTO: Economia, i Paesi sui quali puntare nei prossimi 15 anni

IL PUNTO: Economia, i Paesi sui quali puntare nei prossimi 15 anni

Come cambieranno le forze economiche degli stati nei prossimi 15 anni? Una domanda ricorrente che è di assoluto interesse per gli investitori istituzionali. Riuscire a comprendere per tempo le mutazione degli equilibri mondiali è una delle informazione più importanti al mondo. Non per nulla l’attendibilità di questi dati è tra le più difficili da costruire. “Tra […]

23/08/2015

Ivrea-Chivasso: l’Asl rivede la spesa delle sale operatorie negli ospedali

Ivrea-Chivasso: l’Asl rivede la spesa delle sale operatorie negli ospedali

La parola d’ordine è razionalizzare la spesa sanitaria. Costi quel che costi. E’ su questa direttrice che si muove il nuovo corso della gestione Ardissone. No ai tagli indiscriminati ma si rende necessaria, a giudizio dei vertici dell’Asl To4 Ivrea, Ciriè e Chivasso, una seria revisione dei capitoli di spesa che maggiormente “pesano” sul bilancio […]

21/08/2015

Agliè, il sindaco ha deciso: il sito web del Comune parlerà anche inglese e francese

Agliè, il sindaco ha deciso: il sito web del Comune parlerà anche inglese e francese

All’estero è una prassi normale conoscere oltre alla propria, almeno due lingue straniere. Scritte e parlate in modo fluente. In Italia, purtoppo, ed è un’amara constatazione, spesso non si conosce a fondo neanche l’italiano. Alla realizzazione di un nuovo modello di società basata sullo sviluppo del turismo, la buona conoscenza di almeno una linga straniera, […]

21/08/2015

Canavese, il caldo africano premia il turismo montano

Canavese, il caldo africano premia il turismo montano

Se il caldo torrido determinato dalla bolla dell’anticlone africano ha soffocato gli abitanti delle città di pianura ha, in compenso, incrementato le presenze dei turisti e dei vacanzieri nei comuni montani piemontesi e, in particolare, in quelli delle Valli Canavesane. A rendere noti i rilevamenti effettuati sui flussi turistici è l’Uncem. Il risultato, decisamente più […]

21/08/2015

Discariche abusive a Cuorgnè: il sindaco Pezzetto dà sfogo al proprio sdegno

Discariche abusive a Cuorgnè: il sindaco Pezzetto dà sfogo al proprio sdegno

E’ su Facebook che Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, documenta con tanto di immagine fotografica, l’ennesimo atto di inciviltà compiuto da concittadini che non hanno nessun rispetto per la collettività. Da persona di spirito il primo cittadino posta la fotografia sul suo frofilo, accompagnata da commenti salaci per mimetizzare, almeno un po’, lo sdegno che […]

21/08/2015

Ivrea: Comdata incontra ma non convince i Cobas. Confermato lo stato di agitazione

Ivrea: Comdata incontra ma non convince i Cobas. Confermato lo stato di agitazione

Commesse stabili in termini di volume di lavoro e di addetti. Il sito di Ivrea della Comdata, il colosso italiano dei servizi esternalizzati dai grandi gestori di telefonia, sta attraversano un periodo di relativo equilbrio che farebbe ben sperare per il futuro di un sito che occupa a tutt’oggi ben 1.500 dipendenti (su 6.500 in […]

20/08/2015

Ivrea, viabilità modificata per i lavori all’argine della Dora

Ivrea, viabilità modificata per i lavori all’argine della Dora

Viabilità provvisoriamente modificata a Ivrea per i cantieri allestiti nell’ambito dei lavori programmati all’argine della Dora. Il Comune di Ivrea informa i cittadini che, dal 24 agosto al 15 settembre 2015, è previsto il divieto di transito per tutti i veicoli in via Delle Rocchette, in via Monte Ferrando e via Chiusella (possono circolare soltanto […]

19/08/2015