Appuntamenti

Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese Games trasloca a Ozegna. La conferma arriva dal vicesindaco Federico Pozzo, che esprime orgoglio e soddisfazione: «Ozegna è davvero onorata di ospitare gli Alto Canavese Games, un evento prestigioso per il nostro paese e per tutto il territorio. Non […]
23/01/2025

Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025
Eventi: Radio Vida Network al centro della scena al Festival di Sanremo 2025 Radio Vida Network è entusiasta di annunciare la propria presenza nel prestigioso Villaggio delle Radio, a partire dal 11 febbraio 2025 a Sanremo. Quest’anno, per la prima volta in Italia, un progetto innovativo unirà diverse emittenti radiofoniche e televisive, portando la magia […]
20/01/2025

Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la Seconda guerra mondiale
Agliè: i tesori dell’Egizio e capolavori nascosti al Castello ducale durante la seconda guerra mondiale Da ieri, sabato 14 dicembre, il Castello di Agliè ospita la mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. L’esposizione, curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta Silvello con il coordinamento […]
15/12/2024

Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne
Chivasso, flash mob, dibattito e danza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne L’Assessorato comunali alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, retto da Cristina Varetto, patrocina le iniziative promosse in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. Domenica 24 novembre, alle ore 16,00, si terrà un flash mob […]
20/11/2024

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità
Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità Il Cissac organizza per venerdì 22 novembre, dalle ore 17, presso la Sala Magaton di Caluso, in via Mazzini 2, la presentazione del libro “Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi”, a cura di Ezio Manzini e Michele D’Alena. Alla […]
15/11/2024

Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca”
Busano festeggia l’Autunno: domenica 17 al Salone Polivalente il “Pranzo della Zucca” La Pro Loco di Busano invita la comunità al “Pranzo della Zucca”, un appuntamento gastronomico che si terrà domenica 17 novembre, dalle ore 13,00, presso il Salone Polivalente. Questo evento è pensato per celebrare i sapori autunnali con un menù speciale dedicato alla […]
13/11/2024

Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?”
Valperga: al Circolo Arci “Spazi di Società” serata sul tema “Donna e religione. Libertà di espressione?” Valperga ospiterà un evento di rilevanza culturale e sociale venerdì 15 novembre, alle ore 19,00, presso il Circolo Arci “Spazi di Società”. L’incontro, intitolato “Donna e religione. Libertà di espressione?”, è organizzato dall’associazione “Iniziativa Confrontiamoci” e vedrà la partecipazione […]
12/11/2024

Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino
Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino Torna a Cuorgnè il tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino che si svolgerà domenica 17 novembre nelle piazze e nelle vie della città che saranno animate da numerosi eventi: allevatori ed espositori commerciali di attrezzature dell’agricoltura, capi di bestiami; […]
12/11/2024

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti
Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti Dopo 27 anni torna a Ivrea, domenica 17 novembre, la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti Torino. L’ultimo festeggiamento a Ivrea risale, infatti, al 1997. Le Giornate del Ringraziamento degli agricoltori Coldiretti sono state istituite nel 1951 dal fondatore di Coldiretti, Paolo […]
07/11/2024

A Oglianico incontro pubblico sul futuro sostenibile con le comunità energetiche rinnovabili
Oglianico si prepara ad accogliere un evento di rilevanza per il futuro energetico della comunità: “Futuro sostenibile con le comunità energetiche rinnovabili”. Questo incontro pubblico, che si terrà martedì 23 aprile alle ore 21.00 presso Casa Cavaletto, in vicolo Rubeo 1, vedrà la partecipazione di cittadini e rappresentanti del settore energetico. L’evento si concentrerà sull’impegno […]
21/04/2024

Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea
Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea Il Carnevale di Ivrea ha aperto ufficialmente i battenti nella mattinata di sabato 6 gennaio con la prima uscita di Pifferi e Tamburi, che hanno portato la musica e il colore per le vie della città. La tradizione si rinnova e […]
06/01/2024

Busano, la commedia brillante “Mariase a custa car” apre la stagione dei festeggiamenti natalizi
Busano, la commedia brillante “Mariase a custa car” apre la stagione dei festeggiamenti natalizi Domani, sabato 2 dicembre, alle ore 21,00 presso il salone polivalente di Busano andrà in scena la commedia brillante in due atti in dialetto piemontese “Mariase a custa car”. In una Casa di riposo per anziani, un certo Sandro, già giardiniere […]
01/12/2023

Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale”
Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale” Anche quest’anno i comuni di Cuorgnè e Valperga hanno deciso di presentare uniti le iniziative che daranno il via agli eventi natalizi dei rispettivi comuni. Un modo per fare sinergia, per confermare l’ottima collaborazione che da sempre lega le amministrazioni Cresto-Sandretto. Questa mattina, lunedì 27/11, […]
28/11/2023

Chivasso, appuntamento con “Chiavi di lettura”. Torna il seguitissimo Festival della Letteratura
Chivasso, appuntamento con “Chiavi di lettura”. Torna il seguitissimo Festival della Letteratura Sarà Enrico Pandiani ad aprire la nuova edizione del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura” che a Chivasso è promosso dall’Assessorato comunale alla Cultura. Lo scrittore, martedì 21 novembre, alle ore 18, presenterà il suo “Ombra” nella biblioteca civica Movimente, dialogando con Cristina […]
21/11/2023

Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale
Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale Prosegue anche nel mese di ottobre Castelli Aperti – la rassegna che permette di scoprire le più affascinanti dimore storiche del territorio piemontese. Domenica 22 ottobre Castelli Aperti incontrerà Robe da Matt*, il festival dedicato alla salute mentale che a Foglizzo chiude la sua settimana […]
16/10/2023

Rivarolo, Johnson Righeira e gli “Omini” protagonisti delle serate musicali della Festa Patronale
Rivarolo, Johnson Righeira e gli “Omini” protagonisti delle serate musicali della Patronale A Rivarolo Canavese al tradizionale programma della festa patronale di San Giacomo si aggiungono due concerti nell’allea di Corso Torino, di fronte al Monumento ai Caduti, con protagonisti venerdì 28 luglio Johnson Righeira e martedì 1° agosto gli Omini. Venerdì 28 luglio la […]
27/07/2023

A Lanzo la prima edizione del Festival “L Roc”, per promuovere turismo aggregazione giovanile
A Lanzo la prima edizione del Festival “L Roc”, per promuovere turismo aggregazione giovanile Un festival studiato per promuovere il turismo e l’aggregazione giovanile a Lanzo Torinese, borgo in provincia di Torino, parte del territorio montano che coinvolge le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. È la prima edizione di “L ROC”, in programma dal […]
19/07/2023

Valperga: concerto della Filarmonica per ricordare i musici scomparsi Moreno Poletto e Marco Tarizzo
Valperga: concerto della Filarmonica per ricordare i musici scomparsi Moreno Poletto e Marco Tarizzo La manifestazione “Note in gioco” che avrà luogo nella serata di sabato 24 giugno a Valperga nasce nel 2014 per ricordare due amici musici prematuramente scomparsi: Moreno Poletto e Marco Tarizzo. Il programma di quest’anno avrà come tema principale alcune delle […]
20/06/2023

“M’ami – il luogo delle mamme”: dal 6 febbraio secondo ciclo di incontri alla biblioteca “Movimente”
Con il 2023 inizia un nuovo ciclo di incontri per neo mamme di bambini da 0 a 6 mesi di età, nell’ambito dell’iniziativa denominate “M’ami – il luogo delle mamme”, promossa dalla biblioteca civica “Movimente” di Chivasso e finanziata dall’amministrazione comunale. Dal prossimo 6 febbraio, ogni lunedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 in biblioteca […]
23/01/2023

Cuorgnè, il “Natale dei bambini”: fine settimana con balli, animazione e fiabe dedicate ai più piccoli
A Cuorgnè arriva il Natale dei bambini. Fine settimana di eventi dedicati ai più piccoli. Venerdi 16 dicembre alle ore 16,30: “Facciamo Centro a Natale” in Piazza Martiri: festa dei Centri estivi, con l’Associazione attività e commercio e la Pro loco, per inaugurare la nuova recinzione del Parco giochi Esperanto: balli, animazione, teatro di strada, […]
15/12/2022

79° anniversario della Carta di Chivasso: numerose le iniziative per celebrare l’avvenimento
La Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, meglio conosciuta come Carta di Chivasso, è un documento stilato il 19 dicembre 1943 a Chivasso, durante un convegno clandestino organizzato da esponenti della Resistenza delle valli alpine. Venne scelta la cittadina piemontese perché a metà strada tra coloro che provenivano dalle valli valdesi e i valdostani. All’incontro […]
15/12/2022