03/10/2015

Economia

Ivrea, il Comune anticiperà la cassa integrazione alle maestranze della Telis

Ivrea

/
CONDIVIDI

Sarà il comune di Ivrea ad anticipare ai dipendenti della Telis l’importo della cassa integrazione guadagni straordinaria relativa alla procedura fallimentare che riguarda la società di telefonia.

La decisione è stata annunciata ai lavoratori interessati, ai sindacati di settore Fim, Fiom e Uilm (ancora impegnati dopo il devastante incendio che due anni fa devastò lo stabilimento, a individuare una soluzione positiva per le maestranze), nel corso di un incontro al quale hanno partecipato l’Agenzia Piemonte Lavoro della regione Piemonte e l’esecutivo comunale guidato dal sindaco Carlo Della Pepa.

In quel contesto sono state illustrate le modalità di erogazione dell’anticipo della cassa integrazione. Entro una decina di giorni dovrebbero essere disponibili gli emolumenti relativi ai mesi di luglio e agosto. In caso contrario, entro il prossimo 15 ottobre verranno pagate le due mensilità insieme a quella di settembre. Nel corso dell’incontro svoltosi in comune nei giorni scorsi, il pagamento entrerà a regime e ogni 15 del mese verrà erogato l’anticipo relativo al mese precedente.

L’anticipo della cassa integrazione è previsto per un periodo massimo di sei mesi, dopodichè sarà direttamente l’Inps a procedere al pagamento dei mesi rimanenti. Tutti i dipendenti presenti all’incontro hanno già potuto presentare la domanda. Coloro che non hanno preso parte all’incontro potranno contattare direttamente il Servizio Politiche del Lavoro del Comune.

Per informazioni e per la consegna delle domande è possibile rivolgersi agli Uffici del Servizio Politiche del Lavoro di via Cardinal Fietta, 3 contattando il numero 0125/4101 o inviando una email al seguente indirizzo: ufficiolavoro@comune.ivrea.to.it.

Dov'è successo?

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy