25/09/2015

Economia

Volpiano, nuovo corso per la Comital che crea altri quaranta posti di lavoro

Volpiano

/
CONDIVIDI

Lo stabilimento Comital di Volpiano, che apparteneva all’ex gruppo Saiag di Cornelio Valetto, è stata acquisita dal Gruppo francese Aedi e assumerà quaranta dipendenti. Il nuovo corso dell’azienda è stato illustrato a istitizioni e sindacati nel corso di una visita a porte aperte decisa dai vertici dell’azienda. La multinazionale, presente in Italia tramite la società controllata Lamalu crede nelle capacità imprenditoriali e produttive del Piemonte e ha deciso di investire in questa regione integrando l’attività laminazione e del marchio Comital. Per la nuova società (famosa nel mondo per la produzione di fogli di alluminio e della carta da forno Domopack) si apre in questo modo una nuova fase: quella del rilancio.

Ed è in quest’ottica che l’azienda ha deciso di assumere quaranta persone in dodici mesi. E’ la dimostrazione concreta che la triste pagina della crisi economica che negli ultimi anni ha ridotto l’organico dell’azienda si è definitivamente chiusa. L’acquisizione porta nelle casse aziendali qualcosa come 20 milioni di euro. Due milioni e mezzo saranno investiti nel settore della sicurezza e della bonifica ambientale. Il trasferimento del laminato dai paesi nordici a Volpiano apre nuove prospettive e non solo dal punto di vista occupazionale.

Cautamente ottimista è l’assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero: “Eventi come quello di oggi – ha dichiarato – ci permettono di continuare con ancora più impegno il nostro lavoro. In una regione così colpita dalla crisi, realtà che decidono di investire sul territorio e sulle professionalità locali ci impongono di puntare sull’eccellenza e sulle competenze piemontesi. Di fatto il nuovo piano industriale, derivante dalla fusione delle due aziende, costituisce la base per lo sviluppo di politiche aziendali incisive, capaci di creare le condizioni strutturali per una crescita stabile e duratura nel tempo”.

Dov'è successo?

10/12/2023 

Cronaca

Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne

Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”

Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy