02/10/2015

Economia

Rivarolo, tutti a scuola ambientale…anche il sindaco Rostagno

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Tutti a bordo del bus ecologico. Ha riscosso un vivo apprezzamento tra i ragazzi e gli insegnanti delle scuole rivarolesi, il TeknoBus della società Teknoservice. Gli alunni che frequentano le scuole primarie e dell’infanzia della città di Rivarolo hanno visitato in questi giorni il bus ecologico messo a disposizione dall’azienda che gestisce la raccolta rifiuti nel Canavese Occidentale. Ogni scuola cittadina, pubblica e privata, ha avuto la possibilità di far salire i propri alunni su uno speciale bus, consentendo di apprendere le nozioni di base per una corretta raccolta differenziata e per il riciclo dei materiali.

L’iniziativa, messa in atto dalla società Teknoservice, in collaborazione con l’amministrazione comunale della città di Rivarolo, ha permesso di far conoscere ai giovani cittadini le varie fasi della raccolta, dello smaltimento ed il riciclo dei rifiuti. All’interno del Teknobus didattico è stata anche allestita una mostra realizzata con materiale di recupero, nel visitarla i bambini hanno preso atto delle cose che si possono realizzare con il riciclo dei materiali.

Gli alunni delle scuole rivarolesi hanno apprezzato e si sono dimostrati entusiasti della visita effettuata all’Eco-Bus. All’uscita dal mezzo mobile hanno ricevuto un piccolo regalo ecocompatibile, costruito con materiale riciclato.

Nella mattinata di giovedì 1° ottobre ha fatto visita al TeknoBus in Piazza Massoglia anche il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno che si è intrattenuto con i giovanissimi cittadini, dichiarando che queste come altre iniziative, volte all’insegnamento di una cultura ecologica e ambientale, devono diventare il perno di una moderna didattica. “Insegnando ai bambini a non inquinare, oltre a creare dei cittadini di domani consapevoli dell’importanza dell’ambiente per la salvaguardia della salute – ha dichiarato il primo cittadino -, si sensibilizzano anche le famiglie nei confronti di un tema che necessita di importanti riflessioni anche all’interno della nostra comunità”.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Sport

MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo

MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo Pecco Bagnaia […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Cronaca

Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro”

Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro” Come è andata […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy