
Sarà operativo a partire dal 27 ottobre il nuovo collegamento tra Torino e Casablanca. A coprire la tratta aerea sarà la compagnia Royal Air Maroc. Il volo avrà luogo il martedì, il giovedì e il sabato di ogni settimana: partenza da Torino alle 11,40 e da Casablanca alle ore 6,55.
La decisione di attuare il collegamento tra il Piemonte e il Marocco è stata assunta dalla Sagat, la società che gestisce lo scalo aeroportuale, sulla scorta delle esigenze dettate dalla considerazione che il flusso di persone che desiderano recarsi in Marocco è sempre più consistente. Non bisogna dimenticare la comunità marocchina piemontese, con i suoi 60mila cittadini (circa la metà risiede nella provincia di Torino), è la più numerosa d’Italia. Ma non è tutto: l’amministratore della Sagat Roberto Barbieri, ha anche deciso, per l’occasione, di riservare una sala dello scalo alla preghiera musulmana.
L’amministratore delegato non nasconde la sua soddisfazione per il fatto che la compagnia aerea marocchina abbia scelto l’aeroporto di Caselle. E non solo perché l’occasione consente alla comunità marocchina di potersi recare con maggiore frequenza e comodità al paese d’origine, ma perché in questo modo si aggiunge un importante hub al network torinese che consente di aprire un nuovo ventaglio di collegamenti internazionali per tutti i viaggiatori che si devono spostare per addari con un elevato standard di servizio.
L’apertura della sala di preghiera è stata approvata anche dal sindaco di Torino Piero Fassino. Di recente l’aeroporto può disporre di una cappella riservata al culto cattolico.
Dov'è successo?
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...