25/09/2015

Economia

Caselle, nuovi voli per Casablanca e una sala per il culto musulmano

Caselle

/
CONDIVIDI

Sarà operativo a partire dal 27 ottobre il nuovo collegamento tra Torino e Casablanca. A coprire la tratta aerea sarà la compagnia Royal Air Maroc. Il volo avrà luogo il martedì, il giovedì e il sabato di ogni settimana: partenza da Torino alle 11,40 e da Casablanca alle ore 6,55.

La decisione di attuare il collegamento tra il Piemonte e il Marocco è stata assunta dalla Sagat, la società che gestisce lo scalo aeroportuale, sulla scorta delle esigenze dettate dalla considerazione che il flusso di persone che desiderano recarsi in Marocco è sempre più consistente. Non bisogna dimenticare la comunità marocchina piemontese, con i suoi 60mila cittadini (circa la metà risiede nella provincia di Torino), è la più numerosa d’Italia. Ma non è tutto: l’amministratore della Sagat Roberto Barbieri, ha anche deciso, per l’occasione, di riservare una sala dello scalo alla preghiera musulmana.

L’amministratore delegato non nasconde la sua soddisfazione per il fatto che la compagnia aerea marocchina abbia scelto l’aeroporto di Caselle. E non solo perché l’occasione consente alla comunità marocchina di potersi recare con maggiore frequenza e comodità al paese d’origine, ma perché in questo modo si aggiunge un importante hub al network torinese che consente di aprire un nuovo ventaglio di collegamenti internazionali per tutti i viaggiatori che si devono spostare per addari con un elevato standard di servizio.

L’apertura della sala di preghiera è stata approvata anche dal sindaco di Torino Piero Fassino. Di recente l’aeroporto può disporre di una cappella riservata al culto cattolico.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico in frazione Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Economia

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy