22/09/2015

Economia

Rivarolo, comune “virtuoso” nel pagamento dei fornitori

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Non è entrato nella classifica generale del Ministero dell’Economia per un soffio: o meglio per una manciata di fatture. Ma anche quello di Rivarolo Canavese è un comune virtuoso nei pagamenti dei fornitori. Diciassette giorni medi nel 2014 e 25 giorni nel secondo trimestre del 2015 anche con l’avvento della fatturazione digitale che, a onor del vero ha complicato le cose.

“Non siamo stati inseriti tra i cento comuni italiani più puntuali nei pagamenti per una sola ragione: rispetto ad altri enti locali siamo al di sotto della soglia delle mille fatture annue pagate – spiega il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno -. Ma l’amministrazione, fin dall’inizio del suo mandato si è posta l’obiettivo, fra gli altri, di non far attendere il corrispettivo ai fornitori. Chi ha lavorato per l’ente pubblico ha diritto di essere pagato nei sessanta giorni stabiliti dalla legge e noi liquidiamo le fatture nel piùbreve tempo possibile  proprio in virtù del rispetto che nutriamo verso le aziende e le società che lavorano per il Comune”.

Nel primo trimestre del 2015, nel momento in cui è entrata in vigore la fatturazione digitale, dai tredici giorni del 2014 si era passati a 36 giorni. “La fatturazione elettronica è caratterizzata da un meccanismo così complicato che all’inizio abbiamo dovuto dilatare, rispetto al solito, la procedura di pagamento – sottolinea Domenico Farina responsabile della ragionieria e dei servizi finanziari -. A conti fatti direi che, rispetto a tantissimi altri comuni, nel nostro piccolo, siamo un passo avanti. Se non fosse stato perché non superiamo la soglia delle mille fatture annue, saremmo sicuramente entrati anche noi nella classifica dei comuni virtuosi stilata dal ministero. In ogni caso la nostra puntualità è stata premiata con un bonus, per quanto minimo, che l’amministrazione potrà investire come meglio riterrà opportuno”.

Va precisato che il pagamento dei fornitori avviene non dal momento in cui viene emessa la fattura ma da quello in cui il documento finanziario viene protocollato in comune. “Teniamo molto alla puntualità – conclude Alberto Rostagno – e non solo per le ragioni che ho spiegato prima. Nell’ottica della trasparenza, la precisione dà la dimensione del comportamento amministrativo dell’ente locale”.

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy