Economia

Rete Canavese sospende le trasmissioni al 31 dicembre. Con lei chiudono altre quattro Tv

Rete Canavese sospende le trasmissioni al 31 dicembre. Con lei chiudono altre quattro Tv

La crisi economica, certo. Ma anche una legislazione sulla transizione dalla tecnologia televisiva analogica a quella digitale che ha favorito le grandi emittenti e penalizzato quelle territoriali. Cinque storiche emittenti televisive sono costrette dalla mezzanotte del 31 dicembre 2015, a sospendere le trasmissioni: Editrice 21 Network, Studio Nord, Rete Saint Vincent, Tele Torino e Aujourd’hui […]

24/12/2015

Ivrea, la Fiom-Cgil non firma l’accordo sulla fusione tra Olivetti e Tids: “Percorso inaccettabile”

Ivrea, la Fiom-Cgil non firma l’accordo sulla fusione tra Olivetti e Tids: “Percorso inaccettabile”

La fusione tra Olivetti e Tids è ufficialmente conclusa: mercoledì 16 dicembre nella sede eporediese di Confindustria Canavese, Olivetti-Telecom e le organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’accordo. O meglio: lo hanno fatto Fim e Uilm mentre la Fiom-Cgil ha giudicato opportuno non sottoscrivere un accordo che contiene proposte ritenute “inaccettabili”. Il problema? Presto detto. […]

21/12/2015

Rivarolo Canavese, arriva la cassa integrazione per i 44 dipendenti della Worksys

Rivarolo Canavese, arriva la cassa integrazione per i 44 dipendenti della Worksys

Erano rimasti senza stipendio i 44 dipendenti dell’azienda informatica Worksys di Rivarolo Canavese. E dopo aver vissuto mesi d’inferno, finalmente è arrivata la notizia positiva: l’accordo per la richiesta di cassa integrazione straordinaria di un anno è stato trovato. Toccherà adesso al competente Ministero approvare la concessione degli ammortizzatori sociali, ma la soluzione è ormai […]

21/12/2015

Canavese: la neve non cade e si teme una stagione sciistica disastrosa

Canavese: la neve non cade e si teme una stagione sciistica disastrosa

Un inverno senza neve è la peggiore jattura che si possa augurare a chi lavora nei centri turistici montani. La siccità non riguarda soltanto la pioggia ma anche la neve. L’aumento della temperatura e la quasi continua presenza del sole (inusuale in questa stagione) hanno costretto I gestori degli impianti sciistici a ricorrere all’innevamento artificiale. […]

18/12/2015

Rivarolo, sindaci e amministratori hanno incontrato il senatore Mauro Maria Marino

Rivarolo, sindaci e amministratori hanno incontrato il senatore Mauro Maria Marino

Legge di stabilità, compensazioni finanziarie, tagli lineari. Sono stati questi i temi portanti dell’incontro che ha avuto luogo nella serata di lunedì 14 dicembre nella sala consigliare di Palazzo Lomellini, al quale hanno preso parte numerosi sindaci e amministratori comunali del territorio altocanavesano e il senatore Mauro Maria Marino, presidente della commissione Finanze e Tesoro […]

18/12/2015

Pavone Canavese: inaugurato il grande e moderno viadotto sull’autostrada A5

Pavone Canavese: inaugurato il grande e moderno viadotto sull’autostrada A5

La lunghezza è di 250 metri con un’unica campata caratterizzata da un arco di altezza pari a 52 metri: costo di 34 milioni di euro. Questa mattina i vertici dell’Ativa Spa, la società che gestisce l’autostrada Torino-Aosta hanno inaugurato il viadotto “Marchetti”dopo due anni ininterrotti di lavoro. Nella costruzione dell’opera, com’è stato sottolineato nel corso […]

16/12/2015

Ivrea: nasce il nuovo polo digitale Telecom e salva gli ultimi 200 dipendenti della Olivetti

Ivrea: nasce il nuovo polo digitale Telecom e salva gli ultimi 200 dipendenti della Olivetti

Nasce a Ivrea il nuovo Polo Digitale della Telecom che salva il posto di lavoro a 200 dipendenti Olivetti che sembravano destinati a rimanere senza lavoro a causa delle costanti e consistenti perdite finanziarie registrate dalla società. L’ultimo manipolo delle migliaia di persone che lavoravano in Olivetti, passa adesso alla telecomunicazione. All’inizio gli esuberi annunciati […]

13/12/2015

Con l’Erbaluce Express alla scoperta delle bellezze e specialità delle terre canavesane

Con l’Erbaluce Express alla scoperta delle bellezze e specialità delle terre canavesane

Si chiama “Erbaluce Express” ed è un autobus da 30 posti che sarà usato per trasportare i turisti in un percorso che attraverserà il cuore del Canavese, alla scoperta dei prodotti tipici eno-gastronomici, delle bellezze naturali, artistiche e delle manifestazioni folcloristiche. Tutte le domeniche, dal 31 gennaio al 19 giugno 2016, l’autobus percorrerà le strade […]

28/11/2015

Canavese, sabato 28 al via la colletta alimentare per aiutare chi non ha nulla

Canavese, sabato 28 al via la colletta alimentare per aiutare chi non ha nulla

Prenderà il via sabato 28 novembre l’odierna edizione della “Colletta Alimentare” che coinvolgerà duecento volontari e 25 supermercati. L’annuale iniziativa sarà attuata in tutto il territorio canavesano e i volontari che hanno riposto all’appello saranno impegnati per tutto il giorno di sabato a raccogliere, inscatolare e trasportare le derrate alimentari donate dei generosi clienti. In […]

24/11/2015

Keyco Business Forum: conoscenza e innovazione sono alla base del futuro sviluppo economico

Keyco Business Forum: conoscenza e innovazione sono alla base del futuro sviluppo economico

“Le nuove regole dello sviluppo” è stato il tema portante che ha caratterizzato il convegno del Keyco Business Forum che si è svolto nel pomeriggio di venerdì scorso nella suggestiva cornice del castello di San Giorgio. Patrocinato dalla regione Piemonte e dalla Città Metropolitana, l’evento era rivolto agli avvocati, ai consulenti del lavoro, ai giornalisti […]

22/11/2015

Chivasso: dopo due anni di stop, la centrale Edipower ritorna a produrre energia pulita

Chivasso: dopo due anni di stop, la centrale Edipower ritorna a produrre energia pulita

Dopo due anni di sospensione dell’attività, dovuta all’acuirsi della crisi economica, la centrale Edipower di Chivasso ha ripreso a produrre energia elettrica. Nel corso dello stop sono stati effettuati i necessari “upgrade”. I motori sono stato riavviati il 1° ottobre scorso e, dopo una decina di giorni di rodaggio, la centrale ha ripreso la normale […]

21/11/2015

Leinì, la Defonseca si trasferisce a Bologna. Drammatico e amaro Natale per 60 dipendenti

Leinì, la Defonseca si trasferisce a Bologna. Drammatico e amaro Natale per 60 dipendenti

E’ iniziato ieri lo sciopero di tre giorni, proclamato dal sindacato alla Defonseca di viale Italia a Leinì, a causa del paventato trasferimento della storica azienda specializzata nella produzione di calzature, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Un trasferimento che prevede la chiusura del sito produttivo di Leinì. Una ricollocazione causata dalla vendita […]

19/11/2015

San Giorgio Canavese, Economia, Lavoro e Socialità al “Keyco Business Forum 2015”

San Giorgio Canavese, Economia, Lavoro e Socialità al “Keyco Business Forum 2015”

Lo sviluppo economico prende vita nel cuore delle aziende, negli studi dei professionisti, tra le cattedre delle università, per le strade e, perché no, anche nei luoghi di incontro e scambio d’idee. Il Keyco Business Forum nasce proprio con questo intento, ben cinque anni fa: divenire un appuntamento d’interesse per imprenditori e professionisti di Torino […]

17/11/2015

Rivarolo Canavese, il Comune attiva i tirocini formativi e di orientamento per laureati

Rivarolo Canavese, il Comune attiva i tirocini formativi e di orientamento per laureati

Il Comune di Rivarolo è interessato ad attivare dei tirocini relativi alla formazione e all’orientamento rivolti alle persone non occupate, entro 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio. Il progetto, varato dall’Amministrazione comunale, verterà sulle mansioni inerenti il Settore Affari Generali (Segreteria e Ufficio demografico). Gli interessati iscritti o che si trovino al termine […]

12/11/2015

Agliè, la carne dei celeberrimi hamburger di MacDonald’s parlerà canavesano

Agliè, la carne dei celeberrimi hamburger di MacDonald’s parlerà canavesano

Si chiama Raffaella Mellano ed è l’allevatrice selezionata dalla multinazionale McDonald’s che per i prossimi tre anni fornirà la carne bovina utilizzata per la produzione degli hamburger serviti negli oltre 500 ristoranti italiani. L’iniziativa è resa possibile grazie all’accordo preliminare stipulato con il Gruppo Cremonini e che rientra nel contesto del progetto “Fattore Futuro”. Nel […]

10/11/2015

Agliè, mancano i fondi e il ministero chiude il castello ducale: visite consentite solo il venerdì e il sabato

Agliè, mancano i fondi e il ministero chiude il castello ducale: visite consentite solo il venerdì e il sabato

Due giorni la settimana. Troppo pochi per consentire ai tanti turisti di visitare il Castello Ducale di Agliè. Ma soprattutto è la conferma che i fondi non bastano per mantenere aperto uno dei gioielli architettonici e storici del Canavese. Le dimissioni dell’ex direttore Lisa Accurti non erano arrivate a torto. Nell’annunciare la sua decisione l’architetto […]

10/11/2015

Economia, le nuove prospettive per il Piemonte nel 2016 alla ribalta del Keyco Business Forum

Economia, le nuove prospettive per il Piemonte nel 2016 alla ribalta del Keyco Business Forum

L’economia è sempre in movimento e con essa si trasformano regole e sinergie di sviluppo. Gli attori di questi processi studiano, calcolano, agiscono e attendono i risultati degli eventi per elaborare nuovi modelli, nuove strategie. Il Keyco Business Forum, per ciò che ci è dato conoscere, è comunque un anello di questo percorso: un momento […]

09/11/2015

Ivrea, bando di concorso per nove persone che versano in particolari difficoltà economiche

Ivrea, bando di concorso per nove persone che versano in particolari difficoltà economiche

Nove posti di lavoro per altrettanti cittadini che versano in particolare difficoltà economica. Il Comune di Ivrea ha pubblicato il bando relativo al progetto denominato “Reciproca solidarietà e lavoro accessorio”, istituito con il contributo economico della Compagnia San Paolo di Torino. L’obiettivo è quello di coinvolgere nove persone in attività retribuite con il voucher di […]

04/11/2015

“Le nuove regole dello sviluppo” al centro del Keyco Business Forum 2015

“Le nuove regole dello sviluppo” al centro del Keyco Business Forum 2015

Si apre venerdì 20 novembre 2015 la quinta edizione del Keyco Business Forum. L’appuntamento annuale si terrà presso il Castello di San Giorgio C.se a partire dalle 14.00. Il convegno viene puntualmente organizzato dall’omonima società di consulenza, Keyco srl, che opera sul territorio canavesano dal 2001 offrendo supporto alle aziende attraverso diversi servizi utili ad […]

03/11/2015

Ivrea, Claudio Ferrero è il nuovo presidente dei giovani imprenditori del Canavese

Ivrea, Claudio Ferrero è il nuovo presidente dei giovani imprenditori del Canavese

Rinnovati i vertici del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese: Claudio Ferrero, 39 anni, è stato nominato nuovo presidente dell’associazione nel corso dell’assemblea che si è svolta lo scorso 26 ottobre. Lo affiancheranno, nel corso del suo mandato triennale Raffaella Bava, Carlotta Borga, Eva Giodice e Debora Ianni. Claudio Ferrero subentra nell’incarico a Lucia Lorenzi. […]

02/11/2015

LA STORIA: Quando l’Olivetti di Ivrea diede il benservito a Bill Gates, fondatore della Microsoft

LA STORIA: Quando l’Olivetti di Ivrea diede il benservito a Bill Gates, fondatore della Microsoft

Il giovanottone alto e allampanato, che inforcava grandi occhiali, attendeva da ore, seduto su una poltrona del quartier generale dell’Olivetti in via Jervis a Ivrea che Alessandro Osnaghi, Direttore della squadra di programmatori dell’Olivetti, lo ricevesse. Capelli lunghi, vestiario un po’ trasandato, il giovanotto teneva ben stretto sulla ginocchia la cartella in pelle che conteneva […]

01/11/2015