Economia

Hi-tech: nella ricerca tecnologica il Canavese è più vicino a Israele

Hi-tech: nella ricerca tecnologica il Canavese è più vicino a Israele

Un connubio tecnologico tra i giovani imprenditori canavesani e quelli israeliani. I rapporti tra Confindustria e lo Stato di Israele si fanno sempre più stretti, in considerazione anche del fatto che quest’ultimo può vantare una concentrazione del settore hi-tech dalla tecnologia avanzatissima. Il fatto che nel settore del digitale Israele possa vantare un elevato numero […]

09/07/2015

Rostagno: “la Città Metropolitana dovrà fare i conti con il Canavese”

Rostagno: “la Città Metropolitana dovrà fare i conti con il Canavese”

L’abolizione della Provincia, coincisa con la nascita della Città Metropolitana può forse costituire un’opportunità per le Aree Omogenee (ossia i raggruppamenti di comuni vicini tra loro). Quel che è più importante è fare sinergia per costruire un sistema territoriale in grado di far sentire la propria voce nello sviluppo e nel rilancio dell’economia. Alberto Rostagno, […]

08/07/2015

Montanaro, allarme bomba alla stazione ferroviaria

Montanaro, allarme bomba alla stazione ferroviaria

Attimi di terrore alla stazione ferroviaria di Montanaro a causa di una valigia abbandonata. Alcuni passanti hanno notato, qualche giorno fa, il bagaglio che giaceva nei pressi di un’aiuola che sorge di fronte alla stazione. E subito è scattato l’allarme bomba. Avvertiti dai viaggiatori in transito, sono immediatamente intervenuti i carabinieri della Tenenza di Chivasso […]

08/07/2015

Turismo, Agliè e Venaria come i castelli della Loira

Turismo, Agliè e Venaria come i castelli della Loira

Sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, eppure fino ad adesso sono state sottovalutate e non valorizzate come meritano, non solo perché rappresentano il simbolo storico dell’epopea che ha portato all’Unità d’Italia, ma anche perché alla loro realizzazione hanno lavorato gli architetti e gli artisti più famosi del Settecento e dell’Ottocento. Le residenze sabaude, finalmente diventano […]

07/07/2015

Il Canavese stretto nella morsa della crisi e dell’incapacità di decisione della politica

Il Canavese stretto nella morsa della crisi e dell’incapacità di decisione della politica

Parlare di economia oggi è come giocare un terno al lotto, soprattutto in un territorio, come quello canavesano, che in trent’anni ha dovuto subire una crisi dietro l’altra. Una cosa è certa: se una ripresa è possibile questa è ancora lontana. D’altro canto le cronache dei giornali riportano quasi tutti i giorni notizie drammatiche: aziende […]

06/07/2015

Vidracco, un comune “amico” delle preziose api

Vidracco, un comune “amico” delle preziose api

Anche le api sono tra le specie di insetti a rischio di estinzione. L’inquinamento, il repentino mutamento delle condizioni climatiche, la diversificazioni ambientali e l’uso indiscriminato degli insetticidi, hanno di fatto ridotto l’istintiva capacità delle api di produrre miele. L’allarme è stato lanciato da ricercatori e naturalisti già da qualche decennio e Vidracco, comune di […]

05/07/2015

Ivrea, la “Goletta dei Laghi” getta l’ancora anche in Canavese

Ivrea, la “Goletta dei Laghi” getta l’ancora anche in Canavese

L’attività di Legambiente del Canavese e della Valle d’Aosta non conosce sosta. E anche quest’anno la “Goletta dei Laghi” approda negli specchi lacustri canavesane ed eporediesi. Giunta alla decima edizione, la campagna nazionale di monitoraggio si propone, come spiega nel suo profilo Facebook Fabio Dovana, presidente di LegambientePiemonte e Valle d’Aosta, di tutelare e valorizzare gli […]

04/07/2015

Canavese, le entrate dei comuni sono drammaticamente ridotte al lumicino

Canavese, le entrate dei comuni sono drammaticamente ridotte al lumicino

Tempi sempre più duri per gli enti locali, soprattutto per i Comuni. Gli stanziamenti statali sono quasi ridotti al lumicino e oltre a svolgere il ruolo di esattore conto dello Stato per quanto concerne l’Imu e la Tasi, gli amministratori sono costretti a fare i conti i limiti imposti dal patto di stabilità e con […]

04/07/2015

Cuorgnè, c’è l’accordo sulla permanenza dell’Agenzia delle Entrate

Cuorgnè, c’è l’accordo sulla permanenza dell’Agenzia delle Entrate

L’accordo è in fase di definizione ma è certo che l’Agenzia delle Entrate non lascerà Cuorgnè e, più in generale, l’Alto Canavese. Quello che l’amministrazione Pezzetto ha portato a casa è un risultato non da poco se si considera che, nell’ambito del piano di razionalizzazione dell’ente, la sede territoriale di Rivarolo era stata soppressa lo […]

03/07/2015

Caselle, arriva l’estate e all’aeroporto le presenze decollano

Caselle, arriva l’estate e all’aeroporto le presenze decollano

Decolla, dopo anni di declassamento, l’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino. Il numero dei passeggeri nello scorso mese di giugno, è cresciuto del 13,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita su base annua è pari al 7,3%. Grazie anche alla Compagnia aerea Vueling che ha scelto lo scalo di Caselle per collegare Torino […]

03/07/2015

Candia, il lago ospita il Festival nazionale dei Giovani di Canottaggio

Candia, il lago ospita il Festival nazionale dei Giovani di Canottaggio

E’ una manifestazione a rilevanza nazionale quella che il Lago di Candia si appresta a ospitare dal 3 al 5 luglio. Lo specchio lacustre, che si trova nel cuore del Canavese, sarà teatro del 26° Festival dei Giovani di Canottaggio. L’evento nazionale è organizzato dalla Federazione Nazionale italiana canottaggio. Il tema dell’odierna edizione è quello […]

02/07/2015

RivaBanca apre i battenti e il Canavese in crisi respira

RivaBanca apre i battenti e il Canavese in crisi respira

C’era una volta un sogno…che è diventato realtà. Voluta, progettata, attesa e sudata, da martedì 01 luglio 2015, RivaBanca apre la sede rivarolese affacciata sull’Urban Center di corso Indipendenza. L’istituto sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato 8.30-16.00, fino alle 12.30 invece per l’apertura sperimentale al sabato mattina. La festa d’inaugurazione, in pieno […]

01/07/2015

Ivrea, Ardissone è il nuovo presidente dell’Aeg Coop

Ivrea, Ardissone è il nuovo presidente dell’Aeg Coop

Andrea Ardissone è il nuovo presidente della cooperativa energetica eporediese Aeg. Lo ha deciso l’assemblea generale dei soci che si è svolta il 29 giugno. Ivan Pescarin è costretto a lasciare la guida della cooperativa dopo quindici anni ininterrotti trascorsi alla guida della grande azienda che fornisce energia e gas a una cinquantina di Comuni […]

30/06/2015

Cuorgnè, attesa per la Notte bianca e la grande cultura

Cuorgnè, attesa per la Notte bianca e la grande cultura

Fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento. L’estate cuorgnatese inizia sotto i migliori auspici con un ricco calendario di eventi che allieteranno i fine settimana. Va sottolineato che negli anni, la città, che aveva gradualmente perso il ruolo di centralità nella vita economica, commerciale e industriale dell’Alto Canavese, sta recuperando una posizione di primo […]

30/06/2015

Al Keyco Edil Forum si progetta la ripresa economica

Al Keyco Edil Forum si progetta la ripresa economica

Venerdì 26 giugno, l’elegante cornice del Castello di San Giorgio C.se ha ospitato quello che, forse, si è rivelato l’evento più importante organizzato sul territorio per coloro che operano nel settore dell’edilizia e che ha riscosso unanimi e positivi consensi. Sul palco del Keyco Edil Forum, organizzato dall’omonima società di consulenza, si sono alternati professionisti […]

30/06/2015

Noasca, inaugurato il nuovo salone pluriuso

Noasca, inaugurato il nuovo salone pluriuso

E’ il luogo dove sarà possibile svolgere tutte le attività collettive e sociali. Un luogo che costituirà anche un polo di grande attrazione e di rilancio per la stagione turistica. Il “PalaNoasca” è diventato finalmente una realtà. La struttura polivalente è stata inaugurata nella mattinata del 28 giugno scorso dal sindaco Domenico Aimonino, alla presenza […]

30/06/2015

Leinì, presto in città saranno installati i “Minipunti ecologici”

Leinì, presto in città saranno installati i “Minipunti ecologici”

Si chiamano “Minipunti ecologici” e sono una sorta di contenitori che servono ai cittadini per liberarsi di piccoli oggetti, generalmente ad uso domestico che non si sa mai dove smaltire. E’ il caso delle pile, dei toner domestici e dei farmaci scaduti. Presto saranno posizionati in due punti strategici della città: uno in centro e […]

29/06/2015

Rivarolo, mercoledì 1° luglio RivaBanca apre gli sportelli al pubblico

Rivarolo, mercoledì 1° luglio RivaBanca apre gli sportelli al pubblico

Ormai è ufficiale: mercoledì 1° luglio, a partire dalle ore 8,30 e fino alle 16,00 aprirà il primo sportello di RivaBanca in corso Indipendenza 74/a, a Rivarolo Canavese. Dopo anni di attesa, di continue lotte contro la burocrazia, il presidente Giovanni Desiderio e i suoi collaboratori posso considerarsi più che soddisfatti. E’ da quasi cinquant’anni […]

29/06/2015

Sparone, i 250 dipendenti della Ims non perderanno il lavoro

Sparone, i 250 dipendenti della Ims non perderanno il lavoro

Sono salvi, per il momento, gli stabilimenti Ims di Sparone e Druento. Dopo mesi di estenuanti trattative che non avevano portato a nulla, l’arrivo del nuovo socio (la società Mtd che fa capo al Gruppo Tiberina e che conta 1.600 dipendenti), ha accelerato la firma di un accordo che sembrava non dovesse mai avere luogo. […]

28/06/2015

Alpette, cantiere di lavoro nella manutenzione ambientale

Alpette, cantiere di lavoro nella manutenzione ambientale

Il settore è quello della manutenzione ambientale. Ad assumere è il comune di Alpette in seguito al fatto che si è resa vacante una posizione lavorativa. Chi fosse interessato a candidarsi al cantiere di lavoro, dovrà presentarsi di persona presso il Comune, in via Senta 22, alle ore 8,30 di venerdì 10 luglio, munito dei […]

27/06/2015

Castellamonte all’Expo con la ceramica d’eccellenza

Castellamonte all’Expo con la ceramica d’eccellenza

Le eccellenze artigiane piemontesi continuano a riscuotere un gran successo nel contesto dell’Expo di Milano. Questa volta protagonista di eccezione è stata la ceramica di Castellamonte. Alcuni manufatti prodotti nella città della “terra rossa” sono stati esposti nei giorni scorsi all’interno del padiglione Italia. L’iniziativa è il frutto della fattiva collaborazione tra Daniela Ruffino, vice […]

27/06/2015