23/07/2015

Economia

Cuorgné comune pilota per la sperimentazione di un’innovativa piattaforma digitale

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Comune pilota per sperimentare le più moderne tecnologie per consentire ai cittadini di dialogare per via telematica con le pubbliche amministrazioni italiane ed europee. Il Comune di Cuorgnè, da sempre attento alle novità proposte dalla tecnologia digitale, sale ancora una volta alla ribalta delle cronache per la sua attenzione all’innovazione quando questa può semplificare i rapporti tra utenti e pubbliche amministrazioni.

Cuorgnè, dunque, potrà essere inserita i comuni pilota per sperimentare una nuova piattaforma telematica che rappresenta in questo campo, una vera e propria rivoluzione. È quanto è emerso da uno scambio di ipotesi di lavoro tra il Sindaco Beppe Pezzetto e il dottor Elio Gullo responsabile del servizio per lo sviluppo dell’innovazione, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica.

Spiega il primo cittadino di Cuorgnè: “A seguito di una nota inviata a tutti i Sindaci dal Ministro Madia, Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, relativa al progetto SPID, ho preso contatto con il Ministero per verificare la possibilità di inserire il nostro Comune tra i soggetti pilota di questa importante iniziativa di innovazione tecnologica, che consentirà ai cittadini di avere un unico codice identificativo certificato per accedere a tutti i servizi su piattaforme tecnologiche evolute, messe a disposizione da pubbliche amministrazioni e privati, prima sul territorio italiano e poi in modo armonizzato su quello europeo, una modalità che consentirà una vera e propria rivoluzione nella relazione tra cittadino e pubblica amministrazione – afferma il sindaco -: infatti con l’istituzione del Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e imprese (SPID) le pubbliche amministrazioni potranno consentire l’accesso in rete ai propri servizi, oltre che con lo stesso SPID, solo mediante la carta d’identità elettronica e la carta nazionale dei servizi. Il termine entro il quale la disposizione entrerà in vigore sarà stabilito con il decreto attuativo.

“Abbiamo avuto un primo incontro al Ministero e confido che nei prossimi mesi potremo iniziare ad analizzare in modo più specifico l’utilizzo di questo sistema coinvolgendo opportunamente gli operatori del settore” conclude Pezzetto.

Il Comune di Cuorgnè ancora una volta si pone come punto di riferimento per l’innovazione tecnologica rivolta ai cittadini, avendo colmato, in questi anni, un gap non indifferente, seguendo un preciso piano di innovazione tecnologia e di processo: “Dobbiamo usare la tecnologia come strumento per rendere più semplice e facile la vita del cittadino, arrivando ad avere un Comune virtuale aperto 24 ore su 24 sette giorni su sette, atterrando direttamente sugli strumenti tecnologici già largamente in uso non solo tra le nuove generazioni”.

Dov'è successo?

29/09/2023 

Sanità

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy