16/07/2015

Economia

Ivrea, una piccola fiammella di speranza per la sorte dei dipendenti Telis

Ivrea

/
CONDIVIDI

L’unica notizia positiva per i 167 dipendenti della Telis di Ivrea è rappresentata dalla costituzione di un tavolo di confronto al Ministero del Lavoro che ha l’obiettivo di sostenere la richiesta di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori rimasti senza lavoro.

La Regione Piemonte si è impegnata, tra l’altro, ad attivare corsi di riqualificazione professionale per ottenere il disco verde all’erogazione dell’ammortizzatore sociale. Si tratta di un mezzo traguardo, ma in questa situazione, dopo il fallimento della Telis dichiarato il 6 luglio scorso dal tribunale di Roma, è sempre meglio che niente. Almeno fino a quando non si farà avanti un acquirente che rilevi l’azienda.

Oltre i 167 dipendente dello stabilimento di Strambino, ricollocato dopo il tremendo rogo che completamente distrutto il sito di Scarmagno, in ballo ci sono anche i 130 dipendenti degli stabilimenti di Pagani e Roma. Lunedì scorso, nel corso dell’incontro avvenuto in Regione tra le Organizzazioni sindacali e le assessore al Lavoro Gianna Pentenero e Giuseppina De Santis titolare della delega alle Attività Produttive, sono intervenuti anche alcuni amministratori canavesani.

La speranza condivisa è che la mediazione della Regione convinca gli istituti di credito a sbloccare in fondi necessari per pagare la cassa integrazione di giugno. Si cercherà anche la collaborazione con il curatore fallimentare della Telis per individuare un percorso che consenta di ottenere l’erogazione di un anno d’integrazione straordinaria.

E sono giorni di trepida attesa che saranno vissuti dai dipendenti con la paura di doversi trovare in mezzo alla strada da un momento all’altro.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi

Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy