
19/07/2015
Economia
Montanaro, l’asilo nido “Teresa Noce” rischia di chiudere di battenti
Montanaro
/L’asilo nido di Montanaro, dopo quarant’anni di continua attività, rischia di chiudere definitivamente i battenti. A meno che non si trovi un privato disposto a rilevarne la gestione. La chiusura della struttura rappresenta un duro colpo per tutta la collettività e per tutti qui genitori che potevano lasciare i propri figli in mani capaci ed esperte. 45 posti, una frequenza che si attesta sui trenta bambini tra i sei e i trentasei mesi di età.
La proprietà dell’asilo nido “Teresa Noce” che è situato in via Garibaldi a Montanaro, era stata rilevata dalla società partecipata del Comune “Città Futura”, un ente che aveva grandi ambizioni che non si sono mai realizzate.
L’Amministrazione comunale di allora, per motivi strettamente legati al bilancio comunale, aveva trasferito la gestione della Casa di Riposo, della farmacia comunale e dell’Asilo nido a “Città Futura”. Ma la “partecipata” non è mai decollata come si sperava sotto il profilo economico e, anzi, ha accumulato negli anni una consistente mole di debiti, tanto da costringere il consiglio di amministrazione a ricorrere alla proceduta di liquidazione. Il risultato? La farmacia è stata costretta a chiudere i battenti e la Casa di riposo è stata ceduta a privati.
Luigi Tealdi, liquidatore della società “Città Futura” ha indetto una gara d’appalto per la gestione della struttura per i prossimi cinque anni, che si spera non vada deserta. Entro il 31 luglio i privati o le società interessate avranno tempo di presentare in Comune le offerte. Qualora questa ultime arrivassero sarà necessario attendere il 5 agosto per l’apertura delle buste.
Eppure l’asilo nido “Teresa Noce” incassava ogni anno circa 500 mila euro, una cifra che non bastava a coprire le spese di gestione. La trepidazione è palpabile: le mamme sperano che l’asilo non chiuda i battenti e il sindaco Giovanni Ponchia si augura che questo importante ed essenziale servizio non debba essere abolito. Il verdetto è atteso per il 5 agosto.
28/11/2023
Cronaca
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali
Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]
leggi tutto...28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari
Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi
Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]
leggi tutto...28/11/2023
Cronaca
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina
Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]
leggi tutto...28/11/2023
Sport
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”
Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]
leggi tutto...