
Preservare la memoria storia del proprio paese è motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale di Alpette e, dopo averlo istituito, ha affidato la gestione dell’Ecomuseo alla locale sezione dell’Anpi. Una scelta felice tanto che lo scorso 18 maggio sono aperte al pubblico le sale dedicate al Lavoro e alla Resistenza.
In questo primo anno di gestione, l’Anpi ha dimostrato di metterci non solo passione impegno ma anche cuore. La valorizzazione della tradizione e degli avvenimenti salienti che hanno caratterizzato la storia del paese, la municipalità ha deciso di affiancare all’ Ecomuseo del rame attivo da molto tempo e che si è meritato l’ambito certificato Herity, nuovi spazi espositivi dedicati al tema del Lavoro (valorizzando in questo modo la tradizionale attività dei calderai e dei ramai) e alla narrazione della sofferta vicenda della Lotta di Resistenza. Ad Alpette è stata costituita, è bene ricordarlo, la gloriosa 77° Brigata “Garibaldi”.
Anche quest0anno il Comune, in collaborazione con l’associazione turistica Pro loco e l’Anpi, ha deciso di riproporre, oggi sabato 18 e domani, domenica 19 luglio, il tradizionale appuntamento con la Festa dei Magnin. In questo contesto si potrà visitare l’Ecomuseo e ammirare le pentole di rame realizzato dal conosciutissimo artigiano Sandro Cattin.
Dov'è successo?
15/01/2021
Cronaca
Dramma a San Benigno: paziente 55enne trovato cadavere nel giardino di una Comunità psichiatrica
È stato trovato privo di vita nel giardino di una Comunità terapeutica di San Benigno Canavese. […]
leggi tutto...15/01/2021
Sport
La biellese Clelia Zola neopresidente Fidal Piemonte: “Riporterò unità nell’atletica regionale”
Clelia Zola è il nuovo Presidente del Comitato Regionale della Fidal Piemonte per il quadriennio 2021/2024. […]
leggi tutto...14/01/2021
Cronaca
Forno Canavese: stroncato da un malore improvviso. Operaio 44enne di Rivara muore in fabbrica
È morto all’improvviso, stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo. A perdere la […]
leggi tutto...14/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: in Piemonte oggi 889 casi positivi. 21 i morti. 887 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,30 di oggi, giovedì 14 gennaio, l’Unità di Crisi della Regione […]
leggi tutto...14/01/2021
Economia
Il sindacalista Fabrizio Bellino (Fiom-Cgil): “Il Canavese deve continuare a essere competitivo”
Il Canavese deve tornare ad essere più competitivo. È un imperativo in questo momento in cui […]
leggi tutto...14/01/2021
Economia
Il presidente dell’Api Alberto sulla “variante” alla ex 460: “Occorre fare ricorso al Recovery Plan”
Corrado Alberto, presidente dell’Api di Torino, l’Associazione che rappresenta e tutela le piccole e medie imprese, […]
leggi tutto...