
20/07/2015
Economia
Il Gran Paradiso protagonista internazionale all’Expo di Milano
Ceresole Reale
/Le sue celebri montagne uniche al mondo, la sua bio-diversità, la sua fauna e flora. E’ il Parco Nazionale del Gran Paradiso che da venerdì 24 a giovedì 30 luglio sarà protagonista all’esposizione universale Expo-Milano 2015.
Un intero e grande spazio sarà riservato a una della aree naturalistiche più belle e famose di Europa in un’area tematica denominata “Biodiversity Park”. Il programma è intenso e coinvolgente: per un’intera settimana guide alpine e guardia-parco coinvolgeranno i visitatori in momenti divertenti e stimolanti per meglio far conoscere e comprendere un biodiversità che non ha eguali.
Da venerdì 24 a giovedì 30 luglio il Parco Nazionale Gran Paradiso sarà presente con un proprio spazio all’esposizione universale Expo-Milano 2015, all’interno dell’area tematica Biodiversity Park, dedicata alla biodiversità.
Per un’intera settimana i visitatori potranno partecipare alle attività condotte dalle guide e dai guardaparco e i più piccoli verranno coinvolti in momenti di animazione naturalistica: un modo divertente e stimolante per scoprire i segreti dell’area protetta più antica d’Italia e far conoscere a livello internazionale una delle eccellenze del nostro Paese.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...