
20/07/2015
Economia
Il Gran Paradiso protagonista internazionale all’Expo di Milano
Ceresole Reale
/Le sue celebri montagne uniche al mondo, la sua bio-diversità, la sua fauna e flora. E’ il Parco Nazionale del Gran Paradiso che da venerdì 24 a giovedì 30 luglio sarà protagonista all’esposizione universale Expo-Milano 2015.
Un intero e grande spazio sarà riservato a una della aree naturalistiche più belle e famose di Europa in un’area tematica denominata “Biodiversity Park”. Il programma è intenso e coinvolgente: per un’intera settimana guide alpine e guardia-parco coinvolgeranno i visitatori in momenti divertenti e stimolanti per meglio far conoscere e comprendere un biodiversità che non ha eguali.
Da venerdì 24 a giovedì 30 luglio il Parco Nazionale Gran Paradiso sarà presente con un proprio spazio all’esposizione universale Expo-Milano 2015, all’interno dell’area tematica Biodiversity Park, dedicata alla biodiversità.
Per un’intera settimana i visitatori potranno partecipare alle attività condotte dalle guide e dai guardaparco e i più piccoli verranno coinvolti in momenti di animazione naturalistica: un modo divertente e stimolante per scoprire i segreti dell’area protetta più antica d’Italia e far conoscere a livello internazionale una delle eccellenze del nostro Paese.
Dov'è successo?
15/01/2021
Caselle, drammatico scontro frontale tra due auto sulla Sp2. Grave al Cto un giovane di Borgaro
Due feriti, di cui uno grave, e due automobili distrutte. È il grave bilancio di un […]
leggi tutto...15/01/2021
Cronaca
Dramma a San Benigno: paziente 55enne trovato cadavere nel giardino di una Comunità psichiatrica
È stato trovato privo di vita nel giardino di una Comunità terapeutica di San Benigno Canavese. […]
leggi tutto...15/01/2021
Sport
La biellese Clelia Zola neopresidente Fidal Piemonte: “Riporterò unità nell’atletica regionale”
Clelia Zola è il nuovo Presidente del Comitato Regionale della Fidal Piemonte per il quadriennio 2021/2024. […]
leggi tutto...14/01/2021
Cronaca
Forno Canavese: stroncato da un malore improvviso. Operaio 44enne di Rivara muore in fabbrica
È morto all’improvviso, stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo. A perdere la […]
leggi tutto...14/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: in Piemonte oggi 889 casi positivi. 21 i morti. 887 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,30 di oggi, giovedì 14 gennaio, l’Unità di Crisi della Regione […]
leggi tutto...14/01/2021
Economia
“Bretella” di Lombardore, il consigliere regionale Fava: “Opera strategica per il rilancio del Canavese”
Sull’urgenza che la tanto paventata realizzazione della variante di Lombardore riveste per le aziende canavesane, il […]
leggi tutto...