Economia

Rivarolo, mercoledì 1° luglio RivaBanca apre gli sportelli al pubblico
Ormai è ufficiale: mercoledì 1° luglio, a partire dalle ore 8,30 e fino alle 16,00 aprirà il primo sportello di RivaBanca in corso Indipendenza 74/a, a Rivarolo Canavese. Dopo anni di attesa, di continue lotte contro la burocrazia, il presidente Giovanni Desiderio e i suoi collaboratori posso considerarsi più che soddisfatti. E’ da quasi cinquant’anni […]
29/06/2015

Sparone, i 250 dipendenti della Ims non perderanno il lavoro
Sono salvi, per il momento, gli stabilimenti Ims di Sparone e Druento. Dopo mesi di estenuanti trattative che non avevano portato a nulla, l’arrivo del nuovo socio (la società Mtd che fa capo al Gruppo Tiberina e che conta 1.600 dipendenti), ha accelerato la firma di un accordo che sembrava non dovesse mai avere luogo. […]
28/06/2015

Alpette, cantiere di lavoro nella manutenzione ambientale
Il settore è quello della manutenzione ambientale. Ad assumere è il comune di Alpette in seguito al fatto che si è resa vacante una posizione lavorativa. Chi fosse interessato a candidarsi al cantiere di lavoro, dovrà presentarsi di persona presso il Comune, in via Senta 22, alle ore 8,30 di venerdì 10 luglio, munito dei […]
27/06/2015

Castellamonte all’Expo con la ceramica d’eccellenza
Le eccellenze artigiane piemontesi continuano a riscuotere un gran successo nel contesto dell’Expo di Milano. Questa volta protagonista di eccezione è stata la ceramica di Castellamonte. Alcuni manufatti prodotti nella città della “terra rossa” sono stati esposti nei giorni scorsi all’interno del padiglione Italia. L’iniziativa è il frutto della fattiva collaborazione tra Daniela Ruffino, vice […]
27/06/2015

Città Metropolitana, Pezzetto sostiene Rostagno
Ringrazia chi voleva sostenere la sua candidatura a portavoce del Canavese Occidentale nel Consiglio della Città Metropolitana ma preferisce accantonare la proposta e di sostenere la candidatura del sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno. Il primo cittadino di Cuorgnè Beppe Pezzetto non da dubbi su come e da chi deve essere rappresentato il territorio all’interno […]
26/06/2015

Castellamonte, grande attesa per la “notte bianca”
Grande attesa per la notte bianca castellamontese. Questa sera, infatti, avrà luogo la terza edizione del “Bon Pat”, la manifestazione che a partire dalle 19,30 e fino alle 23,30 coinvolgerà la cittadinanza con momenti di intrattenimento, musica, teatro e clamorose offerte commerciali. A organizzare la manifestazione è l’associazione “Arte e Commercio” presieduta da Carlo Tesolin. […]
26/06/2015

Ivrea, la Telis cessa l’attività. Licenziati 170 lavoratori
Tempi duri per la Telis di Ivrea e anche per i 170 lavoratori impiegati nello stabilimento di Scarmagno. Ecco in sintesi i punti salienti della vicenda che rischia un drammatico finale. Completamente distrutta da un rogo nel marzo del 2013, l’azienda ha deciso di cessare l’attività licenziando i dipendenti che, da allora, sopravvivono grazie agli […]
26/06/2015

Pont Canavese, in sciopero i lavoratori della Sandretto
Non c’è pace per la Sandretto di Pont Canavese. Nella mattinata di ieri i dipendenti della storica società, che possiede uno stabilimento a Collegno e uno a Grugliasco, hanno scioperato davanti ai cancelli della storica fabbrica. Il motivo? L’assenza di rassicurazioni da parte della proprietà sul futuro dell’azienda. Ma non è solo questo il motivo […]
26/06/2015

Le panchine “intelligenti” canavesane stupiscono l’Expo
Che il Canavese fosse una terra in cui la più moderna tecnologia costituisce un’eccellenza e una risorsa da sfruttare ancora pienamente non è una novità. Lo dimostra il fatto che all’Expo di Milano siano presenti le panchine “intelligenti” ideate e prodotte dalla Canavisia Srl di Strambino. La panchina, denominata Smart Bench è stata collocata al […]
24/06/2015

San Giorgio Canavese, Restart con il Keyco Edil Forum
La ripresa economica non si può solo attenderla o sperarla: la si deve costruire giorno dopo giorno. In questo caso, nel vero senso della parola per coloro che operano nel campo dell’edilizia. Venerdì 26 giugno 2015, il Castello di San Giorgio sarà la meravigliosa cornice del Keyco Edil Forum: un momento di approfondimento e di […]
24/06/2015

Ivrea, i lavoratori Olivetti scrivono al premier Matteo Renzi
In 160 hanno sottoscritto una lettera inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi per richiedere il suo intervento affinché l’azienda in cui lavorano non chiuda definitivamente i battenti. I dipendenti dell’Olivetti di Ivrea non si rassegnano e hanno deciso di tentare ogni possibile strada per evitare di rimanere senza lavoro. La decisione di rivolgersi direttamente […]
24/06/2015

Stella d’argento per il Parco del Gran Paradiso
Secondo in Italia per la qualità paesaggistica. Federparchi non ha avuto dubbi nello stilare la classifica delle migliori aree protette d’Italia. Il Parco del Gran Paradiso è un’area montana di grande pregio, preceduto soltanto dal Parco dello Stelvio. Lo studio è stato illustrato nel contesto dell’International Parks Festival che rientra nel novero degli eventi collaterali […]
23/06/2015

Caluso, la Bull licenzia 250 dipendenti ed è sciopero
Scioperano per non perdere il lavoro. Sono i 250 dipendenti dell’ex stabilimento della Sferal che protestano per un licenziamento che ritengono illegittimo. Accade a Caluso, la rinomata patria dell’Erbaluce e del Passito, ma anche della Bull, il colosso specializzato nella produzione di sistemi informatici. La storia dell’ex Bull è costellata di passaggi di mano societari […]
23/06/2015

Debito Unicredit: il tribunale di Bologna decide il 30 giugno
Quasi un milione e mezzo di euro. E’ quanto il comune di Rivarolo Canavese deve all’Unicredit. Un debito contratto dalla Locat Leasing per conto dell’allora amministrazione guidata dal sindaco Fabrizio Bertot. Sulla scottante questione si dovrà pronunciare il 30 giugno il tribunale di Bologna al quale il sindaco Alberto Rostagno ha chiesto di sospendere il pagamento […]
22/06/2015

Rivarolo, genitori e insegnanti risistemano la scuola
La scuola è senza soldi e necessita di una nuova tinteggiatura? Ecco che allora insegnanti e genitori si rimboccano le maniche e, armati di pennelli, tintura e rulli e rimettono a nuovo il cortile della scuola. Accade al Rivarolo Canavese dove il volontariato è di casa. E accade all’istituto Santissima Annunziata che ha sede nel […]
20/06/2015

Ivrea, addio Olivetti e i dipendenti scrivono a Renzi
Olivetti addio. Gli ultimi 250 dipendenti della storica industria dell’informatica ancora presenti in quella che Adriano Olivetti aveva voluto diventasse una moderna città-industria integrata sono quasi certi che la morte e la relativa, definitiva chiusura dell’azienda sia una realtà vicina e, purtroppo, ineluttabile. E così hanno deciso di mettere nero su bianco e hanno scritto […]
20/06/2015

Canavese, è di nuovo allarme occupazione
La ripresa? Un’utopia. Alla faccia degli analisti economici che, in discutibili momenti di euforia (spesso inspiegabile) annunciano trionfali che l’uscita dal tunnel della crisi è vicina. Lo dimostra il fatto che almeno in Canavese centinaia di posti di lavoro sono a rischio. E’ il caso della Dayco di San Bernardo d’Ivrea, la Comdtata sempre di […]
19/06/2015

Rivarolo, dal 1° luglio Rivabanca sarà finalmente operativa
Ormai è ufficiale: dal 1°luglio Rivabanca aprirà al pubblico gli sportelli. La decisione è stata assunta nel pomeriggio di ieri nel corso dell’assemblea dei soci che hanno rinnovato la fiducia nel consiglio di amministrazione e approvato, tra l’altro, la scelta della società di revisione. La filiale, ubicata accanto all’Urban Center di Rivarolo, sarà operativa dal […]
19/06/2015

Montalto, Legambiente si oppone alle nuove centrali idroelettriche
Nuove centrali idroelettriche nel territorio comunale di Ivrea e Montaldo Dora? No, grazie. Il Circolo “Dora Baltea” di Legambiente boccia in toto il progetto che prevede la realizzazione di due nuove strutture per la produzione di energia elettrica. Motivo dell’opposizione? A giudizio di Legambiente il livello di sfruttamento di quel breve tratto di fiume che […]
16/06/2015

Borgaro, al via i lavori per rendere più sicure le scuole
Alla fine, dopo reiterate promesse da parte del premier Matteo Renzi, i famosi lavori di manutenzione negli edifici scolastici iniziano, seppure quasi in sordina. Questa volta tocca alla scuola “Defassi” di Borgaro. Il progetto Renzi denominato “Scuole sicure” ha destinato all’istituto scolastico 170 mila euro per adeguare l’edificio alle vigenti normative di prevenzione incendi e […]
16/06/2015

Expo 2015, il Canavese protagonista della ribalta internazionale
L’Expo 2015 rappresenta per Confindustria Canavese una valida occasione per incentivare lo sviluppo economico territoriale che sta patendo gli effetti di una crisi economica senza precedenti. Per questa ragione è stato varato un progetto denominato “Obiettivo Expo 2015”, una sorta d’incubatore nel quale elaborare idee e iniziative che sono quasi tutte in via di realizzazione. […]
15/06/2015