
In 160 hanno sottoscritto una lettera inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi per richiedere il suo intervento affinché l’azienda in cui lavorano non chiuda definitivamente i battenti. I dipendenti dell’Olivetti di Ivrea non si rassegnano e hanno deciso di tentare ogni possibile strada per evitare di rimanere senza lavoro.
La decisione di rivolgersi direttamente al premier è stata assunta da 160 lavoratori all’indomani del piano di ristrutturazione aziendale nel quale sono stati annunciati oltre 330 esuberi su un totale di 540 dipendenti (negli anni Ottanta erano 55 mila). Il drastico ridimensionamento equivale a una sostanziale chiusura della storica azienda eporediese fondata da Camillo Olivetti e resa famosa in tutto il mondo dal figlio Adriano.
La missiva è stata inviata anche al presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino, al sindaco della Città Metropolitana Piero Fassino e al primo cittadino di Ivrea Carlo della Pepa. Proprio quest’ultimo aveva sollecitato l’intervento del governo centrale richiedendo a Matteo Renzi di avviare un tavolo di concertazione che affronti in maniera definitiva il destino di un’azienda, simbolo dell’eccellenza informatica italiana e che nel corso degli ultimi decenni è stata drasticamente smembrata.
I lavoratori e i sindacati sono convinti che l’attuazione del piano di ristrutturazione aziendale annunciato dall’azienda altro non sia che il preludio alla chiusura definitiva di ciò che rimane dell’Olivetti a Ivrea.
Non è escluso che i lavoratori in esubero possano essere riassorbiti dalla Telecom di Torino. In questo contesto molto dipenderà anche dall’incontro tra Sergio Chiamparino e l’amministrazione delegato della Telecom Marco Patuano e che avrà luogo il prossimo venerdì.
Nei prossimi giorni l’azienda dovrebbe comunque dare il via alla procedura di mobilità a meno che non intervengano sostanziali novità.
03/12/2023
Cronaca
La bella giornata di domenica lascerà spazio lunedì 4 dicembre a nevicate a bassa quota. Le previsioni
La bella giornata di domenica lascerà spazio lunedì 4 dicembre a nevicate a bassa quota. Le […]
leggi tutto...03/12/2023
Cronaca
Raccolta farmaci per i bambini bisognosi: successo per l’iniziativa del Rotary Club Cuorgnè e Canavese
Raccolta farmaci per i bambini bisognosi: successo per l’iniziativa del Rotary Club Cuorgnè e Canavese E’ […]
leggi tutto...03/12/2023
Cronaca
Torre Canavese: perde il controllo dell’auto e si schianta contro il viadotto. 26enne ferito gravemente
Torre Canavese: perde il controllo dell’auto e si schianta contro il viadotto. 26enne ferito gravemente Un […]
leggi tutto...03/12/2023
Cronaca
Rivarolo, i carabinieri in congedo e in servizio hanno festeggiato la “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma
Rivarolo, i carabinieri in congedo e in servizio hanno festeggiato la “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma La […]
leggi tutto...02/12/2023
Cronaca
Torna a colpire la banda dei bancomat che fanno esplodere quello dell’Unicredit a Cuorgnè
Torna a colpire la banda dei bancomat che fanno esplodere quello dell’Unicredit a Cuorgnè Un nuovo […]
leggi tutto...02/12/2023
Cronaca
Chivasso: Comune, Antimafia e Prefettura chiudono con un’interdittiva la pizzeria “Vecchio Cavour”
Chivasso: Comune, Antimafia e Prefettura chiudono con un’interdittiva la pizzeria “Vecchio Cavour” Nel cuore del centro […]
leggi tutto...