
In 160 hanno sottoscritto una lettera inviata al presidente del Consiglio Matteo Renzi per richiedere il suo intervento affinché l’azienda in cui lavorano non chiuda definitivamente i battenti. I dipendenti dell’Olivetti di Ivrea non si rassegnano e hanno deciso di tentare ogni possibile strada per evitare di rimanere senza lavoro.
La decisione di rivolgersi direttamente al premier è stata assunta da 160 lavoratori all’indomani del piano di ristrutturazione aziendale nel quale sono stati annunciati oltre 330 esuberi su un totale di 540 dipendenti (negli anni Ottanta erano 55 mila). Il drastico ridimensionamento equivale a una sostanziale chiusura della storica azienda eporediese fondata da Camillo Olivetti e resa famosa in tutto il mondo dal figlio Adriano.
La missiva è stata inviata anche al presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino, al sindaco della Città Metropolitana Piero Fassino e al primo cittadino di Ivrea Carlo della Pepa. Proprio quest’ultimo aveva sollecitato l’intervento del governo centrale richiedendo a Matteo Renzi di avviare un tavolo di concertazione che affronti in maniera definitiva il destino di un’azienda, simbolo dell’eccellenza informatica italiana e che nel corso degli ultimi decenni è stata drasticamente smembrata.
I lavoratori e i sindacati sono convinti che l’attuazione del piano di ristrutturazione aziendale annunciato dall’azienda altro non sia che il preludio alla chiusura definitiva di ciò che rimane dell’Olivetti a Ivrea.
Non è escluso che i lavoratori in esubero possano essere riassorbiti dalla Telecom di Torino. In questo contesto molto dipenderà anche dall’incontro tra Sergio Chiamparino e l’amministrazione delegato della Telecom Marco Patuano e che avrà luogo il prossimo venerdì.
Nei prossimi giorni l’azienda dovrebbe comunque dare il via alla procedura di mobilità a meno che non intervengano sostanziali novità.
11/04/2021
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Rostagno: “Il padre non aveva più fatto seguire dal Ciss 38 il figlio disabile”
È visibilmente provato il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno. Questa mattina, alle 7,00, si è recato […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Omicidio a Rivarolo: procura e carabinieri indagano a tutto campo. La città sconvolta, si interroga
Nella mattina uggiosa di oggi, domenica 11 aprile, Rivarolo si è svegliata nella morsa di un […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: due nuovi centri vaccinali anti-Covid a Volpiano e San Benigno Canavese
Sabato 10 aprile a Volpiano sono entrati in funzione due centri vaccinali locali, nella sala polivalente […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Notte di sangue a Rivarolo: uccide la moglie, il figlio disabile e i padroni di casa. Poi tenta il suicidio
Notte di sangue a Rivarolo: un pensionato di 83 anni ha ucciso il figlio disabile, […]
leggi tutto...10/04/2021
Sanità
Covid: da lunedì 12 aprile la provincia di Torino tornerà in zona arancione. Riaprono i negozi e scuole
Gli esperti e gli epidemiologi dell’Unità di crisi della Regione Piemonte, convocati per le 13,00 di […]
leggi tutto...10/04/2021
Sanità
Leinì, alla Cittadella dello Sport il nuovo Centro vaccinale. L’Asl accoglie la proposta del Comune
Il Commissario dell’Asl T04, Luigi Vercellino, ha comunicato alla Conferenza dei sindaci canavesani la nuova ubicazione […]
leggi tutto...