
22/06/2015
Economia
Debito Unicredit: il tribunale di Bologna decide il 30 giugno
Rivarolo Canavese
/Quasi un milione e mezzo di euro. E’ quanto il comune di Rivarolo Canavese deve all’Unicredit. Un debito contratto dalla Locat Leasing per conto dell’allora amministrazione guidata dal sindaco Fabrizio Bertot.
Sulla scottante questione si dovrà pronunciare il 30 giugno il tribunale di Bologna al quale il sindaco Alberto Rostagno ha chiesto di sospendere il pagamento del debito contratto dal suo predecessore.
La cifra in questione è stata in ogni caso iscritta a bilancio nel capitolo debiti. I casi sono due: o il tribunale di Bologna accoglierà la richiesta del primo cittadino (e in questo caso l’amministrazione Rostagno potrà prendere fiato) o se la respingerà il Comune dovrà sborsare il milione di euro, sforando di fatto il patto di stabilità.
Un’eventualità da non sottovalutare che di certo provocherà l’intervento della Corte dei Conti. E non è tutto: nel caso in cui il debito fosse dichiarato immediatamente esigibile, l’amministrazione non potrà fare altro che dedicarsi all’ordinaria amministrazione congelando ogni investimento.
Una gatta da pelare non di poco conto. E per di più ereditata. In ogni caso nella serata di mercoledì prossimo è stata convocata una seduta del consiglio comunale: all’ordine del giorno figura proprio il bilancio comunale. In questo contesto si discuterà anche del contenzioso in questione.
C’è da sottolineare che il Comune ha inserito a bilancio, come detto prima, un debito di quasi un milione e mezzo di euro comprensivo della quota capitale e degli interessi che l’amministrazione dovrà versare all’Unicredit nel caso in cui il tribunale di Bologna dovesse condannare il Comune a pagare il debito contratto.
Non è difficile immaginare che si tratterà di una seduta a dir poco “infuocata”.
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...