Sono salvi, per il momento, gli stabilimenti Ims di Sparone e Druento. Dopo mesi di estenuanti trattative che non avevano portato a nulla, l’arrivo del nuovo socio (la società Mtd che fa capo al Gruppo Tiberina e che conta 1.600 dipendenti), ha accelerato la firma di un accordo che sembrava non dovesse mai avere luogo. I 250 dipendenti dell’azienda, specializzata, tra l’altro, nella produzione di componenti auto per marche come Iveco e Maserati, che rischiavano il posto di lavoro, possono tirare un sospiro di sollievo.
L’accordo, sottoscritto il 22 giugno scorso, presso l’Amma di Torino, prevede che la società Mtd che ha rilevato la gestione aziendale, garantirà gli attuali livelli occupazionali mentre la Ims che ha affittato stabilimenti e impianti alla Mtd percepirà per tre anni un congruo canone.
Con i proventi derivanti dall’affitto, la Ims potrà procedere nei prossimi giorni a presentare al Tribunale di Torino, l’istanza per essere ammessi al concordato preventivo. Soddisfatta per la sottoscrizione dell’accordo, le segreteria della Fim-Cisl che polemizza contro la presunta rigidità della Fiom. Una rigidità che rischia di compromettere le relazioni tra l’ala estremista della Cgil e le altre sigle sindacali.
Dov'è successo?
14/01/2025
Cronaca
Strambinello: traffico paralizzato sulla Pedemontana a causa dei lavori stradali
Strambinello: traffico paralizzato sulla Pedemontana a causa dei lavori stradali Strambinello è diventato causa di disagi […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Nole: multe della polizia locale per sosta selvaggia e chiusura di un’attività commerciale non in regola
Nole: multe della polizia locale per sosta selvaggia e chiusura di un’attività commerciale non in regola […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]
leggi tutto...13/01/2025
Economia
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una ripresa
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una […]
leggi tutto...