19/06/2015

Economia

Canavese, è di nuovo allarme occupazione

Ivrea

/
CONDIVIDI

La ripresa? Un’utopia. Alla faccia degli analisti economici che, in discutibili momenti di euforia (spesso inspiegabile) annunciano trionfali che l’uscita dal tunnel della crisi è vicina. Lo dimostra il fatto che almeno in Canavese centinaia di posti di lavoro sono a rischio. E’ il caso della Dayco di San Bernardo d’Ivrea, la Comdtata sempre di Ivrea e la Pcma di San Benigno Canavese. In tutte e tre le aziende è in corso agitazioni sindacali a difesa del posto di lavoro.

Sulla vicenda è intervenuta la consigliera regionale del Movimento 5 stelle Francesca Frediani che spiega come alla Dayco di San Bernardo d’Ivrea il rischio delocalizzazione è sempre concreto, così come la marginalizzazione dello stabilimento eporediese. Da diversi mesi il M5S ha presentato in Consiglio regionale un ordine del giorno, che attende di essere discusso in aula, con l’impegno per la Giunta regionale di prendere contatti con la proprietà affinché sia chiarito, una volta per tutte, il destino dello stabilimento alle porte di Ivrea.

Alla Comdata di Ivrea, precisa Francesca Frediani, i lavoratori hanno perso il diritto di usufruire degli ammortizzatori sociali in seguito alla decisione dei vertici di effettuare presso l’Inps il cambio di settore di appartenenza da “industria” a “servizi” e dandone comunicazione ai lavoratori solo in un secondo momento. Esprimiamo solidarietà nei confronti dei dipendenti in sciopero.

Anche la Pcma di San Benigno sta vivendo momenti di sofferenza economica. L’azienda è stata esclusa dal “Polo di lusso” del Gruppo FCA e il passaggio dalla produzione di componenti di plastica al settore dei ricambi potrebbe comportare la perdita di diversi posti di lavoro. Francesca Frediani è determinata a fare luce su tutte e tre le realtà produttive ed è intenzionata a chiedere delucidazioni all’assessorato al Lavoro (dopo il tavolo regionale al quale sono stati convocati anche i lavoratori previsto per il 25 giugno), per meglio comprendere quale posizione la Regione Piemonte intende assumere.

Intanto tra i dipendenti della Dayco, Pcma e Comdata, la preoccupazione è un drammatico dato di fatto.

 

Dov'è successo?

26/09/2023 

Economia

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma per limitare la deforestazione L’industria della […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 anni

Ivrea: in un drammatico scontro tra un Suv e una motocicletta, muore un “centauro” di 31 […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso

Due giorni di lutto cittadino proclamato per le “morti bianche” di Brandizzo e Chivasso È stato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona del Parco di via Trento

“Puliamo il mondo” a Volpiano, coinvolte le scuole e i cittadini. Ripulita dai rifiuti la zona […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e Mauro Berruto

L’Asd Hope Running Onlus di Chivasso al fianco di due giganti dello sport: Elisa Rigaudo e […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy