La ripresa? Un’utopia. Alla faccia degli analisti economici che, in discutibili momenti di euforia (spesso inspiegabile) annunciano trionfali che l’uscita dal tunnel della crisi è vicina. Lo dimostra il fatto che almeno in Canavese centinaia di posti di lavoro sono a rischio. E’ il caso della Dayco di San Bernardo d’Ivrea, la Comdtata sempre di Ivrea e la Pcma di San Benigno Canavese. In tutte e tre le aziende è in corso agitazioni sindacali a difesa del posto di lavoro.
Sulla vicenda è intervenuta la consigliera regionale del Movimento 5 stelle Francesca Frediani che spiega come alla Dayco di San Bernardo d’Ivrea il rischio delocalizzazione è sempre concreto, così come la marginalizzazione dello stabilimento eporediese. Da diversi mesi il M5S ha presentato in Consiglio regionale un ordine del giorno, che attende di essere discusso in aula, con l’impegno per la Giunta regionale di prendere contatti con la proprietà affinché sia chiarito, una volta per tutte, il destino dello stabilimento alle porte di Ivrea.
Alla Comdata di Ivrea, precisa Francesca Frediani, i lavoratori hanno perso il diritto di usufruire degli ammortizzatori sociali in seguito alla decisione dei vertici di effettuare presso l’Inps il cambio di settore di appartenenza da “industria” a “servizi” e dandone comunicazione ai lavoratori solo in un secondo momento. Esprimiamo solidarietà nei confronti dei dipendenti in sciopero.
Anche la Pcma di San Benigno sta vivendo momenti di sofferenza economica. L’azienda è stata esclusa dal “Polo di lusso” del Gruppo FCA e il passaggio dalla produzione di componenti di plastica al settore dei ricambi potrebbe comportare la perdita di diversi posti di lavoro. Francesca Frediani è determinata a fare luce su tutte e tre le realtà produttive ed è intenzionata a chiedere delucidazioni all’assessorato al Lavoro (dopo il tavolo regionale al quale sono stati convocati anche i lavoratori previsto per il 25 giugno), per meglio comprendere quale posizione la Regione Piemonte intende assumere.
Intanto tra i dipendenti della Dayco, Pcma e Comdata, la preoccupazione è un drammatico dato di fatto.
Dov'è successo?
14/01/2025
Cronaca
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore I carabinieri […]
leggi tutto...13/01/2025
Economia
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una ripresa
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una […]
leggi tutto...13/01/2025
Cronaca
Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese
Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese Negli […]
leggi tutto...