
16/06/2015
Economia
Montalto, Legambiente si oppone alle nuove centrali idroelettriche
Montalto Dora
/Nuove centrali idroelettriche nel territorio comunale di Ivrea e Montaldo Dora? No, grazie. Il Circolo “Dora Baltea” di Legambiente boccia in toto il progetto che prevede la realizzazione di due nuove strutture per la produzione di energia elettrica.
Motivo dell’opposizione? A giudizio di Legambiente il livello di sfruttamento di quel breve tratto di fiume che costeggia Montalto Dora e Ivrea è eccessivo nei confronti di capacità di autorigenerazione della qualità delle acque (sono sette gl’impianti presenti lungo il tratto di fiume).
In particolare Domenico Pignataro, presidente del circolo di Legambiente, ritiene sia necessario risolvere le problematiche ancora aperte che riguardano il nodo idraulico eporediese.
Di conseguenza, pensare a costruire nuove centrali idroelettriche è quanto meno inopportuno se intende garantire ciò che resta della sostenibilità territoriale e dello sfruttamento della Dora Baltea.
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...