
16/06/2015
Economia
Montalto, Legambiente si oppone alle nuove centrali idroelettriche
Montalto Dora
/Nuove centrali idroelettriche nel territorio comunale di Ivrea e Montaldo Dora? No, grazie. Il Circolo “Dora Baltea” di Legambiente boccia in toto il progetto che prevede la realizzazione di due nuove strutture per la produzione di energia elettrica.
Motivo dell’opposizione? A giudizio di Legambiente il livello di sfruttamento di quel breve tratto di fiume che costeggia Montalto Dora e Ivrea è eccessivo nei confronti di capacità di autorigenerazione della qualità delle acque (sono sette gl’impianti presenti lungo il tratto di fiume).
In particolare Domenico Pignataro, presidente del circolo di Legambiente, ritiene sia necessario risolvere le problematiche ancora aperte che riguardano il nodo idraulico eporediese.
Di conseguenza, pensare a costruire nuove centrali idroelettriche è quanto meno inopportuno se intende garantire ciò che resta della sostenibilità territoriale e dello sfruttamento della Dora Baltea.
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...