
L’amministrazione comunale di Cuorgnè ha segnato un altro punto a suo favore ed è riuscita dove altre avevano clamorosamente fallite: dotare la città di un centinaio di nuovi punti luce a led, per illuminare il quartiere che sorge in via Belmonte.
Nonostante le accese e reiterate proteste dei residenti per 19 anni non si è fatto nulla. Il potenziamento dell’illuminazione pubblica era uno dei punti del programma che il sindaco Beppe Pezzetto aveva presentato agli elettori.
E, adesso, dopo l’installazione dei dossi antivelocità, è toccato ai nuovi lampioni a led, che assicurano nel contempo anche un congruo risparmio energetico. L’assessore Roberto Scotti non nasconde la propria soddisfazione: quella zona di Cuorgnè che, negli anni ha subito un notevole incremento urbanistico può finalmente contare, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, su un’opera essenziale anche dal punto di vista della sicurezza. E non è tutto: l’intera operazione, com’era stato a suo tempo prennunciato, non è costata nulla, dato che è il frutto di un accordo stretto a suo tempo tra la società che sta ampliando la centrale energetica nella zona della ex Manifattura e l’amministrazione.
Dov'è successo?
18/04/2021
Cronaca
Spritz disobbediente al bar “La Torteria” di Chivasso. Il sindaco Castello chiede al Prefetto misure urgenti
Il bar pasticceria “La Torteria” di Chivasso è diventato il punto di riferimento per i negazionisti […]
leggi tutto...18/04/2021
Un gruppo medico-legale autorizzerà la vaccinazione dei fragili fuori dalle categorie ministeriali
È stato costituito nell’ambito del Comitato tecnico-scientifico dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte un gruppo di […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Giorno di lutto cittadino per commemorare le quattro vittime della strage di Rivarolo Canavese
Oggi, domenica 18 aprile è stato per Rivarolo Canavese il giorno del lutto e del dolore. […]
leggi tutto...18/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 751 nuovi casi positivi e 3 decessi. In calo i ricoveri in terapia intensiva
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 751 nuovi […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...