08/09/2015

Economia

Blue Jeans: canavesani, genovesi e chieresi ne rivendicano la paternità

Pont Canavese

/
CONDIVIDI

Non è una diatriba di poco conto. Chi ha inventato i blue jeans? I genovesi, i chieresi o i laboriosi artigiani di Pont Canavese? Attribuire con certezza la paternità di uno degli indumenti più famosi di ogni tempo non è certo un’impresa facile ma intanto la polemica infuria.

Andiamo avanti con ordine: il capo d’abbigliamento, inventato nell’Ottocento, nel corso di un secolo e mezzo, ha segnato il carattere e la moda di tante e tante generazioni sia Oltre Oceano che in Occidente. Indossati dai cow boys americani, dai marinai, dai giovani hippy, da attori che sono passati alla storia del cinema (Jeames Dean su tutti) i jeans hanno attraversato i decenni cambiando foggia, anche colore, ma non hanno mai perso il loro fascino.

A vantare per primi la confezione del celeberrimo tessuto sono stati, già parecchi anni fa i genovesi. Più tardi entra in scena Pont Canavese che sostiene che il tessuto color blu, ricavato dagli spessi tendoni che coprivano le merci sulle navi da trasporto per proteggerli dalle intemperie, veniva prodotto nella prima metà dell’Ottocento nella “Reale Manifattura d’Annecy e Pont”.

Infine è la volta di Chieri, una delle capitali europee dell’industria tessile. La città sostiene che già nel XV secolo, il tessuto veniva prodotto dagli artigiani locali e venduto, in seguito, ai marinai genovesi che da quei teloni ne ricavarono dei pantaloni oltremodo resistenti. E, a sostegno di quanto sostenuto, Chieri ha deciso di celebrare il ruolo storico giocato nel comparto del tessile. In occasione della patronale che avrà luogo il 13 e 14 settembre è stato deciso di istituire la manifestazione denominata “Settembre in Jeans”.

Comunque sia, la stoffa ruvida e robusta di color blu, è entrata nella storia. E non solo di quella della moda.

Dov'è successo?

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy