29/08/2015

Economia

Ivrea, la Comdata riduce l’orario per il relax dei dipendenti

Ivrea

/
CONDIVIDI

Chi la dura la vince, recita un noto proverbio. Ed è il caso dei delegatoi dei Cobas della Comdata di Ivrea che, dopo un lungo ed estenuante braccio di ferro con i vertici della multinazionale che gestisce i sreviz clienti di molti operatori della telefinia fissa e mobile, hanno ottenuto che il reparto del 187 domani chiudesse in anticipo.

Il reparto in questione stato al centro di polemiche a cusa dei ritmi di lavoro e dalle turnazioni alle quali erano sottoposti centinaia di dipendenti. Il provvedimento, a giudizio dei Cobas “riconosce che i lavoratori del 187 non sono rilassati e quando noi affermiamio che vi sono problemi di qualità di vita e di lavoro in quelo reparto non si tratta di percezioni soggettive, ma di condizioni oggettive da tutti riconoscibili”.

Lo stato di agitazione permanante proclamato nei mesi scorsi dal sindacato, costituisce, secondo i Cobas, un ottimo promemoria per l’azienda. Una cosa appare certa: la riduzione d’orario nel fine setttimana non dipende da un calo di chiamate degli utenti dalle ore 20 in poi ma, come sottolinea la Comdata, si tratta di una decisione assunta per consentire il relax degli operatori nel fine settimana.

Si tratta di un primo passo in avanti, ma la vicenda non pare affatto chiusa: i Cobas chiedono ancora con vigore una contrattazione tra sindacato e azienda per definire una volte per tutte l’organizzazione del lavoro.

Spiegano i delegati sindacali: “Non ci interessano le graziose concessioni di chi ritiene di poter essere magnanimo ogni tanto. Se ci sono margini per ridurre l’incidenza del numero delle serate lavorative vogliamo discuterne con l’azienda per sancire regole e diritti esigibili. Se l’apertura del 187 in Romania può consentire di ridefinire gli orari di lavoro vogliamo discuterne perché far vivere e lavorare meglio i lavoratori è il senso per noi del fare sindacato”.

Dov'è successo?

17/03/2025 

Cronaca

Deltaplano precipita a Borgofranco d’Ivrea: pilota gravemente ferito portato al Cto di Torino

Deltaplano precipita a Borgofranco d’Ivrea: pilota gravemente ferito portato al Cto di Torino Momenti di grande […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Cronaca

Previsioni del tempo: al mattino nuvolosità con locali piogge e neve fin verso i 400 metri. Al pomeriggio tempo più asciutto

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 18 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano:  NAZIONALE     […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Cronaca

L’Assessore Vignale in visita a Rivara e Foglizzo per i progetti finanziati dai Fondi FSC

L’Assessore Vignale in visita a Rivara e Foglizzo per i progetti finanziati dai Fondi FSC L’Assessore […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Cronaca

Schianto in tangenziale tra Caselle e Borgaro: traffico in tilt, due feriti in ospedale

Schianto in tangenziale tra Caselle e Borgaro: traffico in tilt, due feriti in ospedale Grave incidente […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Cronaca

Momenti di tensione al Carnevalone di Chivasso: rissa in piazza, intervengono i carabinieri

Momenti di tensione al Carnevalone di Chivasso: rissa in piazza, intervengono i carabinieri Momenti di tensione […]

leggi tutto...

16/03/2025 

Cronaca

Montalenghe: i carabinieri arrestano il terzo rapinatore dell’Ufficio Postale. È un uomo di 47 anni

Montalenghe: i carabinieri arrestano il terzo rapinatore dell’Ufficio Postale. E’ un uomo di 47 anni Nella […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy