Cronaca

Blocchi traffico, dal 1° ottobre misure “antismog” anche a Chivasso, Leinì, Volpiano, Ivrea e Venaria
Dal 1° ottobre entreranno in vigore, per 23 comuni dell’area metropolitana torinese, le modifiche all’accordo di bacino Padano per il miglioramento della qualità dell’aria. Dopo la delibera di agosto approvata dalla Regione Piemonte, il Tavolo di coordinamento della Città metropolitana di Torino dopo una serie di sedute è entrato nel dettaglio delle misure con la […]
26/09/2019

Sabato 28 chiusa per lavori la rampa d’ingresso dello svincolo 1 del raccordo Torino-Caselle
Per consentire l’esecuzione dei lavori di adeguamento della segnaletica verticale e marginale lungo il Raccordo Autostradale 10 “Torino-Caselle”, sabato 28 settembre saranno chiuse al traffico la rampa di ingresso dello svincolo 1 per i veicoli provenienti dalla tangenziale nord (Milano/Aosta), all’altezza del chilometro 3 del Raccordo, e la rampa di uscita dello stesso svincolo 1 […]
26/09/2019

Dramma in campeggio a Lanzo. Trovato in una baracca un cadavere in decomposizione
Il corpo dell’uomo di 64 anni giaceva riverso e in avanzato stato di decomposizione all’interno di una baracca situata nel campeggio “Luigi Bergera” che si trova in viale dello Sport 10 a Lanzo. Ad effettuare macabra scoperta che ha avuto luogo nella giornata di oggi, giovedì 26 settembre, sono stati i vigili del fuoco di […]
26/09/2019

Anche l’Asl T04 partecipa con uno stand alla Prima Giornata delle Associazioni Castellamontesi
Per domenica 29 settembre, dalle ore 9,00 alle 17,00, presso piazza Martiri della Libertà e via Educ, il Comune di Castellamonte ha organizzato la “Prima Giornata delle Associazioni Castellamontesi”, evento finalizzato a promuovere le Associazioni di Volontariato presenti sul territorio. In questa occasione, l’Asl T04, nell’ambito della sanità di iniziativa con il progetto di Infermieristica […]
26/09/2019

Rivarolo: principio d’incendio in un alloggio accanto al municipio. Paura tra i residenti
Le fiamme si sono sviluppate all’improvviso all’interno di un appartamento che si trova nella centralissima via Ivrea accanto a Palazzo Lomellini, sede degli uffici comunali. E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 26 settembre, poco dopo le 9,00. I residenti sono riusciti a spegnere il principio d’incendio. Sul luogo sono comunque intervenuti i vigili del […]
26/09/2019

Rivarolo Canavese: 50enne perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo dell’illuminazione pubblica
Ha perso all’improvviso il controllo della Renault Clio e si è schiantato contro un palo dell’illuminazione pubblica. L’incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 14,30 in corso Indipendenza a Rivarolo Canavese. Alla guida dell’auto si trovava un uomo di 50 anni residente in zona che, per cause ancora in via […]
26/09/2019

Previsioni meteo: giornata all’insegna della stabilità del tempo. Possibili precipitazioni sulle Alpi
Queste le previsioni metereologiche di giovedì 26 settembre: AL NORD Tempo prevalentemente asciutto al Nord Italia anche se con molte nubi sparse, a tratti anche compatte, specie nella prima parte della giornata. Possibili precipitazioni isolate solo sulle Alpi nelle ore diurne, maggiori schiarite su tutte le regioni dalla serata. AL CENTRO Cieli irregolarmente nuvolosi al […]
26/09/2019

Ivrea: “Vestono troppo all’occidentale” e maltrattava moglie e figlia. Condannato un 67enne
Era finito alla sbarra con l’accusa di maltrattamento in famiglia. Nella mattinata di martedì 24 settembre il giudice monocratico del tribunale di Ivrea Antonio Borretta ha condannato a una pena di 2 anni e due mesi di reclusione un 67enne di nazionalità marocchina. I fatti contestati all’uomo risalgono nell’arco di tempo che va dal 20014 […]
25/09/2019

Incidente sul lavoro a Ivrea: operaio di 38 anni si ferisce all’avambraccio mentre smonta un utensile
Si è procurato, per cause in via di accertamento una ferita all’avambraccio: un operaio 38enne si è ferito mentre stava lavorando all’interno di un’officina meccanica di Ivrea. L’incidente ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 25 settembre. Stando ad una prima e provvisoria ricostruzione pare che l’uomo stesse smontando un macchinario quando si […]
25/09/2019

Cuorgnè: in calo le offerte dei fedeli nella chiesa di S. Dalmazzo. Il parroco: “Rimarremo al freddo”
La parrocchia di San Dalmazzo di Cuorgnè, la più grande della città rischia di rimanere al freddo se i fedeli non si mostreranno più generosi. Don Ilario Rege Gianas ha dovuto fare appello, sulle colonne del bollettino parrocchiale, al buon cuore di chi frequenta chiesa e parrocchia. La riduzione delle offerte è in parte addebitabile […]
25/09/2019

Borgaro-Venaria: ventuno condanne per i roghi scoppiati al campo nomadi di strada dell’Aeroporto
Sono 21 le persone condannate dal tribunale di Torino per i roghi appiccati all’interno del campo nomadi di strada dell’Aeroporto a Torino a ridosso del territorio comunale di Borgaro. La sentenza è stata pronunciata dal collegio giudicante nella mattinata di ieri, martedì 21 settembre. L’accusa era quella di aver violato il codice sui reati ambientali […]
25/09/2019

Favria-Busano: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale. Un ferito in ospedale
Grave incidente stradale lungo la strada provinciale che collega Favria a Busano quasi al confine territoriale tra i due comuni. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 25 settembre, intono alle 14,30. Nel sinistro sono state coinvolte, per cause ancora in via di accertamento una Seat Ibiza e una Ford Fiesta. Ad avere la […]
25/09/2019

Previsioni meteo: in arrivo una perturbazione che porterà anche in Canavese le prime piogge autunnali
Queste le previsioni metereologiche di mercoledì 25 settembre: AL NORD Passaggio perturbato in giornata sulle regioni settentrionali, al mattino le prime piogge interesseranno la Liguria e le Alpi, al pomeriggio i fenomeni si estenderanno su tutte le regioni mentre in serata insisteranno sul nord-est con piogge a tratti anche di forte intensità sul Friuli. AL […]
25/09/2019

Brosso, parapendista svizzero precipita e rimane incastrato tra gli alberi. Salvato dal Soccorso alpino
Nella sfortuna è stato fortunato il parapendista precipitato nei boschi che circondano Brosso, in Valchiusella: nonostante l’impatto con gli alberi l’uomo non ha riportato, fortunatamente, ferite o lesioni. E’ accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 24 settembre. L’operazione di individuazione e recupero è stata effettuata dai tecnici della stazione di Ivrea del Soccorso Alpino. L’uomo […]
24/09/2019

Il presidente della Regione Cirio ha incontrato l’imprenditore di Lessolo che ha subito ben 11 furti
E’ stato ricevuto dal presidente dalla Regione Piemonte Alberto Cirio, dal presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia e dall’assessore regionale alla sicurezza Fabrizio Ricca, Fabrizio Sonza, l’imprenditore di Lessolo che nell’arco di pochi anni ha subito ben 11 furti. Ma quello delle incursioni malavitos non è l’unico problema che Fabrizio Sonza deve fronteggiare: dopo gli […]
24/09/2019

Venerdì 27 settembre sciopero nazionale della Sanità. All’Asl T04 garantiti i servizi di emergenza
L’Associazione Sindacale U.S.L. – Unione Sindacale Italiana – Confederazione di sindacati nazionale e di federazioni locali intercategoriali ha proclamato per la giornata del 27 settembre 2019 lo sciopero generale nazionale di tutti i comparti pubblici e privati e del comparto istruzione e ricerca per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, contratti precari e […]
24/09/2019

Valchiusella, tutte le settimane portano fiori sulle loro tombe: “Quando moriremo nessuno lo farà”
Quando da Torino si sono trasferiti nel comune di Trausella in Valchiusella, Franco Pinto di 73 anni e Simonetta Cerutti di 70 anni hanno acquistato due loculi vicini, per riposare accanto nel giorno del trapasso. Una cosa che fanno in tanti ma non è questa la particolarità di una vicenda che ha fatto il giro […]
24/09/2019

Previsioni meteo: con l’Autunno torna l’instabilità. Al sole si alterneranno le piogge
Queste le previsionbi metereologiche di martedì 24 settembre: AL NORD Condizioni di tempo generalmente stabile sulle regioni settentrionali ma con addensamenti a tratti anche compatti alternati a locali spazi di sereno specie in serata. Possibili isolati acquazzoni al mattino sulla Romagna e al pomeriggio sulle Alpi occidentali. AL CENTRO Tempo asciutto al Centro Italia sia […]
24/09/2019

Settimo Torinese: pensionata muore investita da un’auto mentre si trovava sulle strisce
E’ stata travolta da una Fiat Punto mentre stava attraversando le strisce pedonali: una pensionata di 68 anni è morta in un tragico incidente stradale che ha avuto luogo nella mattinata di oggi, lunedì 23 settembre in via Galileo Ferraris 8 a Settimo Torinese. Il tragico sinistro si è verificato poco prima delle 8,00. Alla […]
23/09/2019

Volpiano: cambio della guardia al vertice della polizia locale. Luca Solinas subentra a Paolo Bisco
Luca Gianmaria Solinas è il nuovo comandante della Polizia municipale di Volpiano; succede a Paolo Bisco, ora in servizio a Mappano. Solinas, 55 anni, ha iniziato la sua carriera nella polizia locale nel 1996 nel Comune di Settimo Torinese e dal 2008 era vicecomandante a Volpiano. “Il servizio – dichiara – continuerà sulla linea tracciata […]
23/09/2019

“Canavesana” e Torino-Ceres: addio al Gtt. La gestione del trasporto passa a Trenitalia
E’ con l’approvazione dei verbali compilati dalla commissione aggiudicatrice, che il passaggio della gestione della “Canavesana” e della Torino-Ceres a Trenitalia diventa ufficiale. A sancire il preannunciato passaggio di gestione è la determina del direttore generale dell’Agenzia della mobilità piemontese sottoscritta lo scorso 18 settembre. Di fatto per i prossimi 15 anni sarà Trenitalia ad […]
23/09/2019