Ultime Notizie

Favria, giovane di 39 anni si toglie la vita. Lascia orfano il figlio di 8 anni

Favria, giovane di 39 anni si toglie la vita. Lascia orfano il figlio di 8 anni

Aveva 39 anni e un figlio di otto. Poi, all’improvviso il gesto disperato, senza una ragione, due righe che spiegassero le ragioni di un gesto insensato che lascia un bimbo orfano, senza la figura di riferimento di un padre affettuoso. Un’altra persona che ha deciso di farla finita, di togliersi la vita. La tragedia si […]

26/07/2015

Rivarolo, la maggioranza boccia la proposta del pane “in sospeso”

Rivarolo, la maggioranza boccia la proposta del pane “in sospeso”

La simpatica e solidale usanza tutta partenopea di lasciare un caffè pagato in sospeso da offrire a chi non può permetterselo, ha fatto in breve tempo il giro del mondo. Anche a Rivarolo il Movimento 5 Stelle aveva mutuato la tradizione napoletana, sostituendo il caffè con il pane. In una mozione discussa nell’ultima seduta del […]

25/07/2015

Valperga, iniziano i lavori di bonifica nel mefitico allevamento di maiali

Valperga, iniziano i lavori di bonifica nel mefitico allevamento di maiali

Il neo sindaco Gabriele Francisca l’aveva preannunciato: il problema dei miasmi provenienti dal grande allevamento di maiali di Valperga, sarebbe stato oggetto di interventi immediati. I capannoni che ospitano circa un migliaio di maiali sorgono nella strada vecchia per Cuorgnè. Da tempo i cittadini si lamentano per il disagio causato dai miasmi causati dalle feci […]

25/07/2015

Lusigliè, va a fuoco una legnaia. Momenti di panico in via XX Settembre

Lusigliè, va a fuoco una legnaia. Momenti di panico in via XX Settembre

La legnaia, sistemata nel cortile di un abitazione, ha improvvisamente preso fuoco, scatenando momenti di autentico panico tra i residenti delle abitazioni che si affacciano su via XX settembre a Lusigliè, in pieno centro storico. Sono stati proprio gli abitanti, allarmati dalle fiamme e dal denso fumo nero causato dal rogo a chiedere l’intervento dei […]

25/07/2015

Leinì: altri tre feriti sull’ex statale 460 a causa di un violento “frontale”

Leinì: altri tre feriti sull’ex statale 460 a causa di un violento “frontale”

Se la chiamano “strada maledetta” una ragione c’è ed è più che motivata. L’ex statale 460 che collega Torino alle Valli Orco e Soana è da anni teatro di continui incidenti stradali, spesso mortali. E, oggi, al lunghissimo elenco di vittime, vanno ad aggiungersi altri tre feriti, protagonisti di un ennesimo incidente stradale che si […]

25/07/2015

Rivarolo: no della maggioranza alla commissione d’Indagine su “Rivarolo Futura”

Rivarolo: no della maggioranza alla commissione d’Indagine su “Rivarolo Futura”

Una commissione d’indagine comunale per far luce sulla complessa vicenda che ha avuto come protagonista il Comune di Rivarolo, l’Asa di Castellamonte e la società partecipata “Rivarolo Futura”? Alla maggioranza (e al consigliere comunale Renato Navone) che sostiene la Giunta Rostagno, la proposta avanzata dalla capogruppo di opposizione Marina Vittone, non piace molto. Tanto da […]

25/07/2015

Salassa, “aspirava” gasolio da un escavatore della ditta Mattioda. Patteggia 5 mesi

Salassa, “aspirava” gasolio da un escavatore della ditta Mattioda. Patteggia 5 mesi

Se l’era costruita da solo la pompa con la quale aspirava il gasolio. Ma tutta la sua ingegnosità lo ha messo nei guai perché l’escavatore era della ditta Mattioda. E.Z. 39 anni, disoccupato, residente a Castellamonte è finito davanti al giudice in tribunale a Ivrea con l’accusa di furto aggravato continuato. L’escavatore era parcheggiato accanto […]

25/07/2015

Canavese: dopo l’elezione del Cda Consorzio Ambiente arrivano i veleni

Canavese: dopo l’elezione del Cda Consorzio Ambiente arrivano i veleni

Per prevedere che, dopo il risultato dell’elezione del consiglio di amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente, si sarebbe arrivati ben presto alla resa dei conti, non occorre essere dei veggenti. I presupposti d’altro canto c’erano tutti: il blocco eporediese (vincente) da un lato e dall’altro quello alto-canavesano (sconfitto). Altro che fare sistema, ragionare come un’unica area […]

24/07/2015

Caselle, gara di solidarietà nelle scuole per vestire i bambini in miseria

Caselle, gara di solidarietà nelle scuole per vestire i bambini in miseria

Una gara di solidarietà destinata nei confronti di chi ha bisogno e non possiede nulla. Una gara di solidarietà basata sulla donazione di capi di abbigliamento a costo zero per la scuola e per il Comune di Caselle. “I bambini di Caselle per un futuro migliore”. Così si chiama il progetto che la onlus “Humana […]

24/07/2015

Castellamonte, la discarica di Vespia è una bomba ecologica pronta ad esplodere

Castellamonte, la discarica di Vespia è una bomba ecologica pronta ad esplodere

Il percolato tracima dalla vasca che accoglie i rifiuti, viene assorbito dal terreno e si teme per il possibile inquinamento della falda freatica. E’ di nuovo allarme ambientale alla discarica di Vespia a causa dell’eccessivo riempimento della vasca in questione. Questa volta ha denunciare la vicenda è il Comune di Castellamonte dopo aver esaminato le […]

24/07/2015

Cuorgnè, nel Cda del Consorzio Ambiente esclusi i grandi comuni dell’Alto Canavese

Cuorgnè, nel Cda del Consorzio Ambiente esclusi i grandi comuni dell’Alto Canavese

Con l’elezione, avvenuta nella serata di mercoledì scorso, al termine una seduta fiume, del nuovo consiglio di amministrazione del CCs (Consorzio Canavesano Ambiente) e del quale fanno parte il consigliere comunale di Traversella Marco Puglisi, del sindaco di Colleretto Castelnuovo Aldo Querio Gianetto, del sindaco di Strambino Sonia Cambursano, di Giovanni Tuninetti consigliere comunale di […]

24/07/2015

Volpiano, smantellata dalla polizia la banda che rubava gasolio all’Eni

Volpiano, smantellata dalla polizia la banda che rubava gasolio all’Eni

Prelevavano illegalmente gasolio dall’oleodotto dell’Eni che collega Sannazzaro (Pavia) al centro di smistamento di Volpiano. Il furto di carburante andava avanti da diverso tempo fino a quando gli agenti della polizia stradale coordinati dalla procura di Ivrea, non hanno posto fine al continuo stillicidio di gasolio. All’alba di questa mattina la polizia ha arrestato 7 […]

24/07/2015

Caselle, è polemica sul presunto arrivo di migranti. L’opposizione:”Prima si pensi ai casellesi”

Caselle, è polemica sul presunto arrivo di migranti. L’opposizione:”Prima si pensi ai casellesi”

La complessa vicenda relativa al possibile arrivo di migrante in alcuni comuni del Canavese presenta un certo margine di ambiguità. Non è ancora emergenza, il prefetto non impone nulla ma chiede ai comuni di fare uno sforzo per accogliere parte dei 1.300 migranti in arrivo in Piemonte. Linea soft, ovviamente, per evitare levate di scudi […]

23/07/2015

Vialfrè, grande parata di star all’Apolide Rock Free Festival

Vialfrè, grande parata di star all’Apolide Rock Free Festival

E’ giunto alla 12a edizione l’Arff, l’ex Alpette Rock Free Festival, dall’anno scorso ribattezzato Apolide Rock Free Festival. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “To Locals e Dunter”, un sodalizio che catalizza quasi tutti gli eventi musicali che si svolgono in Canavese.  La manifestazione è articolata in tre giorni e avrà luogo dal 23 al 26 […]

23/07/2015

Bosconero, violento impatto tra auto sull’ex statale 460. Due i feriti

Bosconero, violento impatto tra auto sull’ex statale 460. Due i feriti

Un altro incidente stradale, l’ennesimo sulla ex statale 460, nei pressi del centro abitato di Bosconero. Nella mattinata di oggi, due auto, una Skoda Fabia e una Fiat Punto sono rimaste coinvolte in un incidente. Entrambi i conducenti sono residenti a Bosconero. Il tratto di strada interessato è già stato teatro la scorsa settimana di […]

23/07/2015

Caselle, cantiere aperto sulla superstrada. Si prevedono disagi per i pendolari

Caselle, cantiere aperto sulla superstrada. Si prevedono disagi per i pendolari

Sopraggiunge l’estate e con l’incremento del flusso turistico le strade si trasformano in un cantiere aperto con le conseguenti disagi per i tanti turisti. Il raccordo autostradale che collega Torino all’aeroporto di Caselle non fa specie: nel periodo compreso tra il 27 luglio e il 1° agosto, dalle 8 del mattino alle ore 18, potrà […]

23/07/2015

Favria, prelievo straordinario per combattere l’emergenza sangue

Favria, prelievo straordinario per combattere l’emergenza sangue

Le donazioni di sangue non bastano mai, soprattutto nei mesi estivi quando le patologie più serie si aggravano con il sopraggiungere del caldo torrido e gli incidenti stradali si moltiplicano. L’allarme è stato lanciato da molti ospedali, soprattutto torinesi. Mancano sangue e plasma per le trasfusioni e le associazioni di volontariato come la Fidas e […]

23/07/2015

Rivarolo, in scena “Ciak si gira”, la commedia che dissacra il cinema

Rivarolo, in scena “Ciak si gira”, la commedia che dissacra il cinema

Il regista è bravo e conosciuto a livello internazionale: gl’interpreti sono di primo piano. Attesa a Rivarolo per lo spettacolo brillante dal titolo “Ciak ci girano” che andrà in scena alle 21,30 di venerdì 24 luglio nelle scuderie del suggestivo castello di Malgrà. La commedia è stata critta dallo stesso regista. Protagonisti tre attori torinesi […]

23/07/2015

Pavone, banditi assaltano un furgone che trasportava sigarette

Pavone, banditi assaltano un furgone che trasportava sigarette

La chiamano la “banda delle sigarette” ed è un gruppo organizzato di malviventi che rapina, armi in pugno, i furgoni che trasportano i tabacchi del Monopolio di Stato. Questa mattina i banditi (già autori di altri “colpi” organizzati negli anni scorsi), sono tornati in azione: poco prima delle nove di questa mattina, sull’autostrada A5 Torino-Aosta, […]

23/07/2015

Cuorgné comune pilota per la sperimentazione di un’innovativa piattaforma digitale

Cuorgné comune pilota per la sperimentazione di un’innovativa piattaforma digitale

Comune pilota per sperimentare le più moderne tecnologie per consentire ai cittadini di dialogare per via telematica con le pubbliche amministrazioni italiane ed europee. Il Comune di Cuorgnè, da sempre attento alle novità proposte dalla tecnologia digitale, sale ancora una volta alla ribalta delle cronache per la sua attenzione all’innovazione quando questa può semplificare i […]

23/07/2015

Alpette, l’osservatorio celebra la storica epopea dell’Apollo 11

Alpette, l’osservatorio celebra la storica epopea dell’Apollo 11

L’osservatorio astronomico di Alpette torna a essere protagonista con un’iniziativa pensata per ricordare lo storico sbarco del primo uomo sulla luna, avvenuto il 20 luglio del lontano 1969. L’appuntamento canavesano avrà luogo sabato 25 luglio a partire dalle 17.30 in contemporanea nazionale. Gli astronauti statunitensi Neil Armostrong e Buzz Aldrin (Michael Collins era ai comandi […]

22/07/2015