
07/06/2016
Cronaca
Scarmagno: dopo l’incendio alla Darkem scatta lo stato d’allerta per ortaggi e allevamenti
Scarmagno
/I referti delle analisi compiute dall’Arpa devono ancora essere ufficializzate, ma in via del tutto precauzionale il comune ha dichiarato il pericolo di inquinamento per le coltivazioni di frutta e ortaggi e adesso anche per gli allevamenti di animali. Il dopo incendio della Darkem di Scarmagno è anche questo: in attesa di certezze meglio fare in modo che, in ossequio al protocollo, si tuteli la salute pubblica.
Nessun facile allarmismo, è chiaro, ma nel dubbio, fino a quando i laboratori incaricati eseguire le analisi nei campioni di terreno prelevati nel raggio di cinque chilometri dal punto in cui si sono verificate le esplosioni e il successivo incendio non avranno chiarito che cosa è realmente bruciato alla Darkem e quale può essere il potenziale rischio, è bene usare prudenza. Intanto l’elenco dei danni si allunga: è ancora difficile quantificare ma si parla di parecchi milioni di euro. Oltre alle 14 persone ferite, le deflagrazioni hanno distrutto due autobotti dei vigili del fuoco, due edifici sono stati dichiarati inagibili, e ben dieci aziende che sorgevano nei pressi dello stabilimento Darkem hanno subito danni più che rilevanti.
La tensione, nel comprensorio industriale di Scarmagno, realizzato per ospitare gli stabilimenti Olivetti, rimane ancora alta. In parte è sfociata nell’aggressione ai due titolari della Darkem, che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari. Le indagini della procura di Ivrea proseguono: l’obiettivo è di comprendere che cosa ha innescato il devastante incendio e, soprattutto, se si tratta di un atto doloso, come sostengono i titolari dell’azienda.
Dov'è successo?
15/03/2025
Cronaca
Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro
Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]
leggi tutto...15/03/2025
Cronaca
Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale
Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”
Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto
Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]
leggi tutto...14/03/2025
Sport
A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover
A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario
Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]
leggi tutto...