Economia

Piemonte: nuovi contributi per i Distretti urbani del Commercio. Entrano Chivasso e Romano C.se

Piemonte: nuovi contributi per i Distretti urbani del Commercio. Entrano Chivasso e Romano C.se

La Giunta regionale del Piemonte ha incrementato il numero degli enti locali piemontesi ammessi al finanziamento per la costituzione dei Distretti del Commercio. Sono stati ammessi: Chivasso, Rivoli, Avigliana, Romano Canavese, Orbassano, Novara, Borgomanero, Unione Montana Valle Varaita, Ceva e Tortona. In tutto il Piemonte crescono così a 62 su 77 gli enti che riceveranno […]

07/10/2021

Economia: il rilancio dell’economia regionale riparte dalla manifattura e dall’aerospazio

Economia: il rilancio dell’economia regionale riparte dalla manifattura e dall’aerospazio

Il rilancio in chiave industriale di Torino e del Piemonte, con particolare riguardo alla manifattura e all’aerospazio: questi i temi affrontati dai presidenti della Regione Piemonte e di Confindustria nazionale nel corso di un incontro avuto questa mattina nel palazzo della Giunta. In particolare, il presidente della Regione ha chiesto e ottenuto da quello di […]

06/10/2021

Cantieri di lavoro in Piemonte: dalla Regione 1,5 milioni di euro per i nuovi bandi. Ecco tutte le Info

Cantieri di lavoro in Piemonte: dalla Regione 1,5 milioni di euro per i nuovi bandi. Ecco tutte le Info

Un’opportunità concreta di occupazione per le persone più svantaggiate e più deboli che affrontano il mercato del lavoro. Sono i cantieri di lavoro, appena approvati dalla giunta regionale, che ha stanziato 1,5 milioni da distribuire agli ambiti territoriali piemontesi. Saranno gli enti locali (Comuni e Unioni di Comuni) a promuovere e realizzare nei propri territori i progetti, che comprendono sia prestazioni lavorative di carattere […]

24/09/2021

Ferrero: premio da 2.200 euro in busta paga per gli oltre 6.000 dipendenti che lavorano in Italia

Ferrero: premio da 2.200 euro in busta paga per gli oltre 6.000 dipendenti che lavorano in Italia

La Ferrero, l’industria dolciaria di Alba, conosciuta in tutto il mondo per la Nutella e l’ampia gamma di dolci, distribuirà agli oltre 6 mila dipendenti degli stabilimenti italiani, impiegati e operai, una sorta di premio di produzione di circa 2.200 euro che potrà variare leggermente a seconda della sede di lavoro. Il premio economico sarà […]

17/09/2021

Italvolt a Scarmagno: l’ottimismo dei politici e degli industriali e il cauto commento della Fiom-Cgil

Italvolt a Scarmagno: l’ottimismo dei politici e degli industriali e il cauto commento della Fiom-Cgil

Quattro miliardi di euro di investimento, quattromila dipendenti diretti che salgono a diecimila con l’indotto: è un ambizioso progetto industriale che il magnate svedese Lars Carlstrom intende realizzare in Canavese nell’area ex Olivetti di Scarmagno. Si tratta di una delle Gigafactory destinata alla produzione di batterie per auto più grandi d’Europa. Nella mattinata di ieri, […]

10/09/2021

La Italvolt acquista l’area ex Olivetti di Scarmagno. Si attende lo stabilimento da 4 mila addetti

La Italvolt acquista l’area ex Olivetti di Scarmagno. Si attende lo stabilimento da 4 mila addetti

Avanzamento strategico del progetto Italvolt: questa mattina, giovedì 9 settembre Lars Carlstrom, founder dell’azienda, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisto di un’area di un milione di metri quadrati, di proprietà del fondo Monteverdi di Prelios Sgr, dove sorgerà una delle più grandi Gigafactory del Sud Europa.: La firma è avvenuta nella sala del Consiglio […]

09/09/2021

La Italvolt acquista l’area ex Olivetti di Scarmagno. La Gigafactory a un passo dal diventare realtà

La Italvolt acquista l’area ex Olivetti di Scarmagno. La Gigafactory a un passo dal diventare realtà

La realizzazione del più grande stabilimento europeo di produzione di batterie elettriche è a un passo dal diventare una realtà concreta: nella mattinata di domani, giovedì 9 settembre, la Italvolt dell’imprenditore Lars Calstrom firmerà il contratto di acquisto dell’area ex Olivetti di Scarmagno attualmente di proprietà del Fondo Monteverdi Prelios Sgr. Il contratto sarà firmato […]

07/09/2021

Castellamonte: agevolazioni sulla Tari per le categorie commerciali penalizzate dal Covid

Castellamonte: agevolazioni sulla Tari per le categorie commerciali penalizzate dal Covid

L’Amministrazione comunale di Castellamonte rende noto che, nell’ambito dell’emergenza da Covid-19 e della gestione dei fondi assegnati al Comune di Castellamonte ai sensi dell’art. 6 del Decreto-legge 73/2021 convertito dalla legge 106/2021, il Consiglio Comunale con delibera numero 49 del 28/06/2021 e successivamente la Giunta Comunale con delibera numero 115 del 29/07/2021, hanno approvato alcune […]

06/09/2021

Scarmagno: anche l’ex area Olivetti candidata ad ospitare lo stabilimento europeo della Intel

Scarmagno: anche l’ex area Olivetti candidata ad ospitare lo stabilimento europeo della Intel

Anche l’ex area industriale di Scarmagno figura nella rosa dei siti che sono candidati a ospitare lo stabilimento europeo Intel, il colosso mondiale nella realizzazione dei microchip. Insieme a Scarmagno sono candidate anche Mirafiori, Vercelli e Settimo Torinese. La notizia è stata ufficializzata al termine di un incontro che ha avuto luogo nella giornata fi […]

02/09/2021

Piemonte: pubblicato il bando che stanzia contributi per trasferirsi in un paese d’alta quota

Piemonte: pubblicato il bando che stanzia contributi per trasferirsi in un paese d’alta quota

Su https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/residenzialita-montagna è possibile consultare il bando con il quale la Regione Piemonte intende incentivare chi vuole cambiare la propria vita trasferendosi in un paese incastonato tra le sue montagne. Le domande di partecipazione a questa iniziativa, che punta a sostenere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle aree montane anche a seguito dei bisogni sociali […]

01/09/2021

Lavoro in Piemonte: dalla Regione in arrivo 8 milioni di euro a fondo perduto per le agenzie formative

Lavoro in Piemonte: dalla Regione in arrivo 8 milioni di euro a fondo perduto per le agenzie formative

Più formazione per una ripartenza strutturata. Su proposta dell’assessore al lavoro Elena Chiorino, la Giunta regionale ha stanziato 7 milioni e 805 mila euro per sostenere, con un’apposita misura, il sistema della formazione professionale in Piemonte per la ripresa dall’emergenza post Covid. Le risorse messe a disposizione, che provengono anche dal Fondo Sociale Europeo, saranno […]

11/08/2021

Piemonte: nel 2 °trimestre sprint dell’economia dopo la pandemia. Il Pil cresce del 17% rispetto al 2020

Piemonte: nel 2 °trimestre sprint dell’economia dopo la pandemia. Il Pil cresce del 17% rispetto al 2020

L’economia piemontese è in “forte ripresa” nel secondo trimestre dell’anno. Secondo i dati diffusi dal Comitato Torino Finanza della Camera di Commercio di Torino, il Pil ha fatto un balzo in avanti del 17,3% rispetto allo stesso trimestre del 2020, con una crescita superiore a quella europea (+13,2%). Uno sprint da 135 miliardi grazie al […]

10/08/2021

In arrivo 1,3 milioni di euro destinati agli apicoltori piemontesi per i danni causati dal maltempo

In arrivo 1,3 milioni di euro destinati agli apicoltori piemontesi per i danni causati dal maltempo

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, ha approvato una serie di provvedimenti a favore del settore apistico piemontese per gli anni 2021-2022. Con 1,3 milioni di euro di risorse finanziarie assegnate dal Ministero delle Politiche agricole al Piemonte per il periodo compreso tra il 1° agosto 2021 e il 31 […]

10/08/2021

La Regione stanzia 21 milioni di euro in più per l’agricoltura piemontese martoriata dal maltempo

La Regione stanzia 21 milioni di euro in più per l’agricoltura piemontese martoriata dal maltempo

La Prima Commissione del Consiglio regionale del Piemonte, riunita in sede legislativa e presieduta da Carlo Riva Vercellotti, ha approvato all’unanimità un incremento di oltre 3,5 milioni di euro della compartecipazione della Regione Piemonte al PSR, il Programma europeo destinato all’agricoltura e allo sviluppo rurale, garantendo così la disponibilità di ulteriori 21 milioni di euro […]

09/08/2021

Chivasso: agevolazione Covid 19 utenze non domestiche. Le domande entro il 31 dicembre 2021

Chivasso: agevolazione Covid 19 utenze non domestiche. Le domande entro il 31 dicembre 2021

A seguito delle misure adottate a livello nazionale e locale per contrastare la diffusione del virus Covid-19, nel 2020 l’Amministrazione comunale aveva disposto d’ufficio, sulla scorta del codice Ateco ovvero di eventuali ulteriori elementi utili noti agli uffici, la riduzione del 25% della Tari alle utenze non domestiche (attività commerciali, artigianali, produttive o di servizio) […]

06/08/2021

Piemonte, ristori per 7,8 milioni a discoteche e altre attività danneggiate dalla pandemia di Coronavirus

Piemonte, ristori per 7,8 milioni a discoteche e altre attività danneggiate dalla pandemia di Coronavirus

Buone notizie per esercenti, liberi professionisti e piccoli imprenditori che sono stati particolarmente danneggiati dalle chiusure causate dalla pandemia di Coronavirus. La Regione Piemonte ha annunciato che le attività fino ad ora non comprese dai ristori erogati dalla Regione Piemonte riceveranno complessivamente 7,8 milioni di euro una tantum: 500 euro a tassisti e noleggiatori con […]

01/08/2021

Piemonte: crescono gli assunti a tempo indeterminato. Nuove risorse per l’apprendistato

Piemonte: crescono gli assunti a tempo indeterminato. Nuove risorse per l’apprendistato

Il primo semestre 2021 ha registrato una netta ripresa (+21,5% rispetto allo stesso periodo del 2020) dei contratti di apprendistato. Le proiezioni stimano circa 300 assunzioni complessive mediante l’attivazione da parte degli atenei di 14 nuovi master, 11 dottorati di ricerca, 13 lauree, 9 progetti di ricerca entro il termine dell’anno formativo. “Sulla base di […]

30/07/2021

Piemonte: nel “Bonus Montagna”, 7,8 milioni di euro per discoteche, alberghi e ristoranti

Piemonte: nel “Bonus Montagna”, 7,8 milioni di euro per discoteche, alberghi e ristoranti

Via libera all’unanimità dalla Terza commissione, presieduta dal leghista Claudio Leone, ad altri 7,8 milioni di euro di indennizzi a favore delle imprese piemontesi che devono affrontare le conseguenze economiche della pandemia. Il provvedimento, che rappresenta la seconda tranche del “Bonus Montagna”, è destinato tra gli altri ad alberghi e ristoranti in quota e ad […]

29/07/2021

Più servizi sanitari, recupero delle filiere produttive: accordo per il rilancio delle Valli di Lanzo

Più servizi sanitari, recupero delle filiere produttive: accordo per il rilancio delle Valli di Lanzo

Attivazione di servizi sanitari di comunità, potenziamento del sistema di gestione delle emergenze, consolidamento dei legami tra scuola e territorio, messa in rete del sistema formativo, recupero e valorizzazione delle filiere produttive locali, valorizzazione delle risorse turistiche, culturali e ambientali, sviluppo di servizi digitali per un valore complessivo di 10.8 milioni di euro sono gli […]

27/07/2021

No alla delocalizzazione e ai licenziamenti: la Fiom proclama lo sciopero in Piemonte e in Canavese

No alla delocalizzazione e ai licenziamenti: la Fiom proclama lo sciopero in Piemonte e in Canavese

Scioperi, scioperi e ancora scioperi: sarà una settimana “calda” per il mondo del lavoro regionale e in particolar modo per quello canavesano a causa dello stato di agitazione indetto dalle segretarie nazionali di Fim-Fiom e Uilm per protestare contro i licenziamenti e le delocalizazioni delle imprese. Lo sciopero di due ore, con assemblee, riguarderà decine […]

26/07/2021

Turismo: 6 milioni per gli alberghi e le strutture ricettive. Leone (Lega): “Sostegno indispensabile”

Turismo: 6 milioni per gli alberghi e le strutture ricettive. Leone (Lega): “Sostegno indispensabile”

Arriva dalla commissione Turismo del Consiglio regionale del Piemonte il sì all’unanimità all’intervento a supporto delle Pmi e degli enti no profit che svolgono attività ricettive, per un valore complessivo di 6 milioni di euro. Il contributo a fondo perduto sarà fino a un massimo di 35mila euro per alberghi e altre piccole e medie […]

22/07/2021