
20/11/2021
Economia
Pedemontana del Canavese, Giacoletto presidente Asco: “Sindaci compatti sull’opera”
Con l’incontro di giovedì 18 novembre che ha avuto luogo in Regione si aggiunge un importante tassello al percorso di realizzazione di un progetto ambizioso: la “Pedemontana del Canavese”. Si tratta senza dubbio di un’opera essenziale per il futuro di questo territorio e non possiamo perdere altro tempo per farla diventare realtà.
“Crediamo che in poche altre occasioni si sia raggiunta la compattezza di ventuno amministrazioni locali su un tema importante come questo. In modo unitario ed univoco è stata data una chiara indicazione su come procedere e di questo devo ringraziare il sindaco di Front per il lavoro svolto.
In qualità di presidente dell’associazione ASCO, che rappresenta sia le amministrazioni locali sia le imprese del territorio aderenti, sono molto soddisfatto del percorso che si sta attuando.
Maurizio Giacoletto, presidente Associazione Sviluppo Canavese Occidentale sottolinea che con le altre associazioni di categoria (Confindustria Ivrea, UNISA, API, CNA Ivrea) e il comitato promotore del SI abbiamo voluto ribadire la pubblica utilità di quest’opera non solo per le aziende del comparto metalmeccanico, ma anche per tutti coloro che risiedono, vivono e frequentano quest’area geografica”.
Maurizio Giacoletto ringrazia la Regione Piemonte nella figura del presidente Alberto Cirio, gli Assessori Gabusi, Marrone e Tronzano ed il Consigliere Fava per l’attenzione che stanno dedicando a questo progetto.
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...