
28/11/2021
Economia
Nuove risorse per i distretti del commercio: la Regione stanzia 1 milione 250 mila euro per i Comuni
Un nuovo tassello della Regione Piemonte per la realizzazione dei distretti urbani del commercio: con un’assegnazione di 1.265.000 euro saranno finanziate le prime 25 progettualità dei Comuni che avevano presentato piani di riqualificazione rispondendo a un bando per ravvivare le attività commerciali di vicinato. Gli enti locali riceveranno pertanto 50.600 euro ciascuno in aggiunta ai 20.000 euro erogati a luglio per la sola costituzione delle aree commerciali.
I Comuni finanziati sono Ivrea, Rivarolo, Bussoleno, San Benigno Canavese, Carmagnola, Chieri, Moncalieri, Pianezza, Cavour, Vercelli, Crescentino, Cigliano, Gattinara, Trino, Alessandria, Valenza Po, Casale Monferrato, Acqui Terme, Cuneo, Busca, Fossano, Asti, Villafranca e l’Unione di Comuni “Terre di Vini e Tartufi”.
“Con questa prima parte di sostegni economici – dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore al Commercio Vittoria Poggio – si entra dunque nella fase operativa con la realizzazione dei progetti destinati a migliorare la qualità urbana destinata a mantenere alta la qualità dell’offerta del commercio di vicinato, ma anche per riequilibrarlo nel rapporto con le grandi catene di vendita online e della grande distribuzione All’interno dei progetti presentati è stata dedicata particolare attenzione ad alfabetizzazione digitale, creazione di negozi temporanei, corsi di formazione, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, studi di rigenerazione urbana, creazione di zone pedonali”.
La programmazione regionale prevede come prossimo passaggio il riconoscimento formale di altri 27 Comuni nel mese di febbraio 2022 e poi dei successivi 15 entro maggio.
Si calcola che con la liquidazione di tutti i progetti la Regione investirà entro la fine del 2022 più di 4 milioni di euro.
17/08/2022
Cronaca
Il famoso Tiktoker Khaby Lame è cittadino italiano. Ha prestato giuramento al Comune di Chivasso
“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”. […]
leggi tutto...17/08/2022
Cronaca
Sicurezza: arrivano in Piemonte 500 carabinieri. Una cinquantina destinati a Chivasso, Ivrea e Venaria
Il Piemonte sarà più sicuro grazie all’arrivo di 500 carabinieri che avranno il compito di presidiare […]
leggi tutto...17/08/2022
Cronaca
Ceresole Reale: celebrata ai piedi delle Levanne, la tradizionale messa in onore della Madonna
Si è svolta ieri, martedì 16 agosto, al Pian del Nel, presso la cappella dedicata a […]
leggi tutto...17/08/2022
Sport
Bairo: il maneggio “La Rolanda Quarter Horses” ospita i Campionati italiani paralimpici
Quella di essere stata individuata come sede dei Campionati Nazionali dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici degli […]
leggi tutto...17/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: peggiora il clima sul Piemonte. In arrivo forte vento e temporali
Queste le previsioni del tempo per domani giovedì 18 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...16/08/2022
Eventi
Castellamonte: il 20 agosto la presentazione della 61° edizione della “Mostra della Ceramica”
La sessantunesima edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte si inaugura sabato 20 agosto alle ore […]
leggi tutto...