09/12/2021

Cronaca

Sgombero neve: al lavoro le squadre e i mezzi meccanici della Città metropolitana

CONDIVIDI

Sono al lavoro in queste ore il personale e i mezzi meccanici delle Direzioni Viabilità della Città metropolitana di Torino e le Ditte appaltatrici dei Servizi manutentivi invernali per far fronte all’annunciata nevicata sul territorio. Per garantire la transitabilità in condizioni di sicurezza delle strade di competenza metropolitana, sono a disposizione:

– circa 150 tra cantonieri e tecnici specializzati nell’utilizzo dei mezzi meccanici e responsabili delle squadre locali di cantonieri, dipendenti dell’Ente, allertabili 24 ore su 24 per garantire la transitabilità di circa 2.800 Km di strade; 640 mezzi meccanici, trattori, autocarri pesanti e medi, frese integrali e pale gommate, allestiti con spargisale e lame per lo sgombero neve, di cui 60 di proprietà della Città metropolitana e 580 delle ditte appaltatrici aggiudicatarie dei Servizi manutentivi Invernali; 7 frese neve ausiliarie per la rimozione di coltri nevose in montagna, con funzioni di ribattitura delle banchine post nevicata; 40 pale meccaniche ausiliarie; 16.000 tonnellate di salgemma e 9.000 tonnellate di sabbione/ghiaietto.

L’attività di sorveglianza e di assistenza al transito viene iniziata a qualunque ora, sia per le attività relative ai servizi preventivi antigelo sia per le attività di sgombero neve quando lo strato nevoso ha raggiunto i 5 centimetri di spessore nelle zone montane, oltre gli 800 metri di altitudine, ed i 3 centimetri in pianura e collina. Il servizio è garantito 24 ore su 24, anche nei giorni festivi e prosegue fino al cessare dell’emergenza.

La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina

http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml

05/06/2023 

Cronaca

Ivrea, lancia bottiglie di vetro dalla finestra sui passanti. Attimi di paura in pieno centro storico

Ivrea, lancia bottiglie di vetro dalla finestra sui passanti. Attimi di paura in pieno centro storico […]

leggi tutto...

05/06/2023 

Cronaca

Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte

Teknoservice, è iniziata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata a Cuorgnè e Castellamonte È […]

leggi tutto...

05/06/2023 

Eventi

Chivasso: martedì 6 giugno, l’inaugurazione del parco giochi diffuso “Storie per giocare”

Chivasso: martedì 6 giugno, l’inaugurazione del parco giochi diffuso “Storie per giocare” Sarà inaugurato martedì 6 […]

leggi tutto...

05/06/2023 

Cronaca

Rivarolo: arbitro si sente male durante una gara di arti marziali. Salvato con un massaggio cardiaco

Rivarolo: arbitro si sente male durante una gara di arti marziali. Salvato con un massaggio cardiaco […]

leggi tutto...

05/06/2023 

Sport

Una marea gialla da Chivasso fino alla frazione Torassi, per il trekking “Dal Fiume al Borgo”

Una marea gialla da Chivasso fino alla frazione Torassi, per il trekking “Dal Fiume al Borgo” […]

leggi tutto...

05/06/2023 

Previsioni del tempo: domani, martedì 6 giugno, instabilità meteo in arrivo con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy