19/07/2019

Cronaca

San Giusto: ricordato nella villa del narcotrafficante Assisi il giudice Borsellino ucciso dalla mafia

San Giusto Canavese

/
CONDIVIDI

Venerdì 19 luglio alle 12,30 si è svolto il sopralluogo del presidente Alberto Cirio e della Giunta regionale, nel giorno in cui 27 anni fa il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta persero la vita a Palermo nella strage di via d’Amelio, nella villa di San Giusto Canavese confiscata nel 2011 alla mafia: l’immobile era infatti appartenuto a Nicola Assisi, narcotrafficante di primissimo piano arrestato lo scorso 8 luglio in Brasile dopo anni di latitanza, e aspetta ancora di essere sanificata e restituita alla collettività dopo essere stata liberata dai familiari di Assisi solo a marzo dello scorso anno e dopo che ignoti hanno cercato di farla saltare in aria, causando ingenti danni agli interni.

Erano presenti anche il prefetto di Torino, Claudio Palomba, il presidente del Consiglio regionale, Stefano Allasia, il presidente onorario di Libera, Gian Carlo Caselli, e Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte e membro dell’Ufficio di presidenza nazionale. Le immagini

“Non si deve perdere tempo nell’immaginare una destinazione di utilizzo per questo immobile e nel reperimento dei fondi necessari – ha dichiarato Cirio – La Regione sarà al fianco di Libera e delle istituzioni affinché questa villa simbolo possa essere al più presto restituita al territorio, dandole nuova vita e dignità, perché si tratta di un monumento alla democrazia. La nostra presenza è un modo con cui il nuovo Governo regionale testimonia che vuole dedicare grande attenzione alla legalità e alla lotta alla mafia”.

“Il 19 luglio e il 23 maggio sono date che segnano una ferita aperta per il nostro Paese – ha aggiunto Cirio – Sono trascorsi 27 anni dagli attentati in cui persero la vita Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. È nostro dovere ricordare, ma anche vigilare ed agire”.

29/11/2023 

Cronaca

A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders

A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders Un’importante visita diplomatica si […]

leggi tutto...

29/11/2023 

Cronaca

Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri evitano il disastro

Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri […]

leggi tutto...

29/11/2023 

Cronaca

Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante

Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante Nella settimana […]

leggi tutto...

29/11/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi

Rivarolo Canavese: l’alunno Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi A Rivarolo […]

leggi tutto...

29/11/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi”

Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi” Il […]

leggi tutto...

29/11/2023 

Cronaca

Pratiglione: in un casale abbandonato i carabinieri di Ivrea hanno scoperto una serra di marijuana

In una operazione antidroga condotta dai Carabinieri di Ivrea, un uomo di 45 anni è stato […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy