
24/01/2020
Cronaca
Il Rotary si appella alle istituzioni: Torino necessita di una vera identità internazionale
Quale futuro per Torino nell’era dell’innovazione della digitalizzazione avanzata? E soprattutto, la capitale subalpina riuscirà a trovare, in questa delicata politica economica, l’identità internazionale che le spetterebbe di diritto? Su questi temi di scottante attualità si è lungamente dibattuto nel corso dell’Interclub Rotary che ha avuto luogo mercoledì 22 gennaio presso l’elegante cornice dell’Hotel NH Torino Centro in corso Vittorio Emanuele 104.
Alla serata hanno preso parte Guido Saracco, rettore del Politecnico di Torino, l’accademico Francesco Profumo presidente della Compagnia di San Paolo, la sindaca di Torino Chiara Appendino e l’assessore all’Innovazione e Smart City della Città di Torino Marco Pironti. Le capacità ci sono, il talento anche, così come sono disponibili le migliori tecnologie richieste dal presente che avanza inesorabile.
Quel che conta è che accanto all’impegno dei privati, dei ricercatori e degli imprenditori la politica sia presente e faccia la sua parte per fare in modo che Torino recuperi il ruolo di primo piano, anche europeo, che sia in grado di innescare i processi economici necessari per un reale rilancio internazionale. Con le conseguenti ricadute occupazionali.
13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...