03/05/2016

Economia

Rivarolo Canavese: gli orti comunali assegnati ai cittadini che versano in condizioni di difficoltà

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

La solidarietà si esprime in molti modi. E, in molti modi, si può venire incontro, senza un ulteriore aggravio di spese, nei confronti della popolazione indigente. Per questa ragione, anche per quest’anno l’amministrazione comunale rivarolese ha deciso di assegnare gli orti comunali che si trovano in via Bonaudi, a quindici persone in evidenti condizioni economiche più che disagiate che, grazie alla coltivazione degli appezzamenti di terreno comunale assegnati, potranno risolvere il grave problema dell’approvvigionamento della verdura e della frutta.

Come lo scorso anno l’iniziativa è coordinata dalla parrocchia di san Giacomo in collaborazione con la cascina Torrione di Feletto. Si tratta di quel welfare partecipativo propugnato dall’amministrazione comunale ha spiegato il vicesindaco di Rivarolo Edoardo Gaetano. Un sistema concreto per fornire risposte alle esigenze di chi vive in condizioni di indigenza. Lo scorso anno il progetto denominato “Cultura dell’Orto” ha ottenuto un discreto successo e ha registrato la partecipazione al corso di una quarantina di persone. Di queste quindici sono quelle che sono giunte al termine del progetto; metà di origine marocchina e metà italiani.

Il progetto di “cultura partecipata”, al di là dei furti effettuati negli orti coltivati (perché succede anche questo), potrebbe essere adottato da altri comuni vicini a quello di Rivarolo Canavese. Le modalità per aderire al progetto sono le seguenti: presentazione una domanda che la Caritas e il Ciss 38 valuteranno per individuare i soggetti idonei per partecipare ai corsi.

Dov'è successo?

20/03/2025 

Cronaca

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy