
13/09/2017
Cronaca
Rivarolo: il Comune aderisce all’iniziativa contro il femminicidio “Posto Occupato”
Rivarolo Canavese
/Una sedia rossa simbolo della lotta al femminicidio: è approdata in vari comuni del Canavese la campagna denominata “Posto Occupato” partita sulle pagine dei social network da Rometta, un centro abitato in provincia di Messina e che, in breve tempo, è divenuta virale. Nell’alto Canavese è il Gruppo “Donne per la Valle Sacra” a divulgare questa importante iniziativa tesa a sensibilizzare istituzioni e cittadini nei confronti di un fenomeno, come quello della violenza contro le donne, che non è solo aberrante, ma in continua crescita.
Nella mattinata di martedì 12 settembre l’assessore di Cintano Daniela Contini e Franca Orso hanno simbolicamente consegnato la sedia rossa di “Posto Occupato” al sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno. L’evento, al quale hanno preso parte il vice sindaco Edoardo Gaetano, l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova, l’assessore Lara Schialvino e il segretario comunale Aldo Maggio, ha avuto luogo nella sala consigliare di Palazzo Lomellini.
Sono sempre più numerose anche in Canavese le amministrazioni comunali e le istituzioni locali che stanno aderendo all’iniziativa “Posto Occupato”.
Dov'è successo?
18/01/2021
Sanità
Covid in Piemonte, scende il numero dei nuovi casi. Oggi 435 contagi, 19 i decessi e 627 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,39 di oggi, lunedì 18 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Educazione ambientale ed energie alternative. Ecco cosa si studia al liceo “Green” di Rivarolo
L’Istituto “Santissima Annunziata” di Rivarolo Canavese vara per l’anno scolastico 2021/2022 una nuova sperimentazione di didattica […]
leggi tutto...18/01/2021
Economia
“Stellantis” esordisce in Borsa a Milano e Parigi. E il titolo del nuovo colosso automobilistico “vola”
Il presidente John Elkann e il Ceo Carlos Tavares hanno suonato insieme la campanella che tradizionalmente […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Covid: il Piemonte zona arancione fino al 31 gennaio. Ecco quello che è possibile fare
Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dispone per il Piemonte la […]
leggi tutto...18/01/2021
Sanità
Covid, il 27% del personale sanitario che ha lavorato con i pazienti chiede aiuto psicologico
Il 27 per cento del personale sanitario che ha lavorato a diretto contatto con i pazienti […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Previsioni meteo: temperature sotto zero per l’ondata di freddo proveniente dai Balcani
Queste le previsioni del tempo eleborate del centrometeoitaliano.it: Clima piuttosto freddo sul nostro paese nel corso […]
leggi tutto...