
18/08/2020
Sport
Parte da Locana l’impresa di Mattia Barlocco: 3.100 chilometri in bici tra i Borghi più belli d’Italia
Mattia Barlocco, il protagonista della Traversata delle Alpi del 2019 aveva per questo 2020 altri programmi sportivi e agonistici; a giugno sarebbe dovuto partire per una “traversata no-stop” da Malaga ad Atene mentre a fine luglio avrebbe dovuto partecipare al prestigioso 20K Ultratrail ma il Coronavirus e la conseguente emergenza sanitaria ha azzerato tutto. Il ciclismo e le avventure in solitario sono per Mattia quasi uno stile di vita ed è così che un altro progetto sportivo ha preso forma.
La traversata della nostra penisola toccando alcuni dei Borghi più belli d’Italia è un modo, per Mattia, per mettersi nuovamente alla prova dal punto di vista sportivo ma anche un’opportunità per vivere, chilometro dopo chilometro, un paese meraviglioso e ricco di luoghi magici.
Il risultato sono circa di 3.100 chilometri con una media che si aggira attorno ai 260 km al giorno se si considerano le 12 tappe totali senza giorni di riposo e il transito da oltre 30 tra i Borghi più belli d’Italia. La partenza è fissata per il 19 agosto da Locana e l’arrivo (salvo imprevisti) per il 30 agosto sempre a Locana.
Il progetto sarà sostenuto da Isostad Italia già sponsor ufficiale della Traversata delle Alpi 2019, dalla Giant che darà a Mattia la possibilità di pedalare su di una nuovissima Tcr 2021 e dalla Lurbel (azienda spagnola di abbigliamento tecnico sportivo). Inoltre il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Locana; un riconoscimento importante per Mattia che pur essendo originario della Liguria vive a Locana ormai da alcuni anni e proprio allenandosi sulle montagne della Valle Orco ha preparato questa nuova avventura.
30/03/2023
Cronaca
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]
leggi tutto...30/03/2023
Eventi
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas
Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”
A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati
Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...