
I magnifici giardini della Reggia sabauda di Venaria proclamati come il parco pubblico più bello d’Italia

Il Comitato scientifico del concorso nazionale non ha avuto dubbi: il parco più bello d’Italia è quello della Reggia di Venaria. I magnifici giardini, inaugurati nel 2007, sono già stati dichiarati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Il concorso nazionale “Il Parco più bello d’Italia” ha l’obiettivo di valorizzare il grande e inestimabile patrimonio di parchi e giardini che costellano il territorio italiano.
L’attribuzione dell’importante riconoscimento era già nell’aria quando i giardini della Reggia erano entrato tra i dieci finalisti. La suggestione che provoca una visita agli immensi e curati giardini della residenza sabauda che nulla hanno da invidiare a quelli più celebrati di Versailles possono essere visitati in carrozza, a bordo del trenino “Freccia di Diana” o dalla gondola nell’incomparabile scenario della “Peschiera”, come facevano i nobili di Corte quando avevano voglia di svagarsi.
Durante il percorso sarà possibile ammirare il “Potager Royal”, il “Roseto”, il “Gran Parterre” progettato da Filippo Juvarra, il “Giardino delle Sculture Fluide” di Giuseppe Penone. È da segnalare che alcuni giorni fa è stato inaugurato il “Giardino Tempio di Diana”. Quella ai giardini della Reggia di Venaria è una visita da non perdere assolutamente.