Ivrea: Rgi acquisisce la Novum e si afferma come leader europeo nei software assicurativi

30/07/2019

La società eporediese Rgi, leader in Europa nella trasformazione digitale delle compagnie assicurative, ha annunciato oggi di avere acquisito il 100% della tedesca Novum, società leader nell’area Dach e specializzata nello sviluppo di soluzioni software per la gestione del core business delle compagnie assicurative.

L’operazione consolida la leadership di Rgi sul mercato Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), grazie ad una presenza più capillare del Gruppo nell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera) e all’ampliamento dell’offerta di soluzioni cloud per la gestione del core business assicurativo. Novum rappresenterà l’asse portante della strategia di crescita del Gruppo nell’area Dach, in cui Rgi, insieme al management attuale, continuerà a sostenere gli investimenti sul piano industriale e sugli asset esistenti, mantenendo un focus esclusivo sulla trasformazione digitale del mercato assicurativo europeo. La strategia segue la positiva esperienza di due anni fa con l’acquisizione di Kapia Solutions, che oggi opera con il brand Kapia-Rgi in qualità di competence center sui mercati locali di Francia e Lussemburgo.

“L’acquisizione di Novum è in linea con il nostro piano di espansione nel mercato Emea tramite operazioni di M&A. La nostra strategia di crescita per linee esterne è quella di essere aggregatori di realtà d’eccellenza che condividano la nostra vision e il nostro approccio tecnologico nello sviluppo di front-end e core systems. Novum ci consentirà di posizionarci come partner consolidato nei Paesi chiave per il nostro mercato”, ha dichiarato Vito Rocca, Ceo di Rgi.

Gioia Ghezzi, presidente di Rgi, ha commentato: “Sono molto soddisfatta dell’acquisizione di Novum, che rappresenta un’altra pietra miliare per una crescita profittevole di Rgi nel mercato Europeo. L’integrazione di Novum contribuirà al posizionamento di Rgi come gruppo tecnologico caratterizzato da una visione globale e da competenze locali”.

“Siamo felici di aver trovato un partner come RGI, che condivide con noi gli stessi obiettivi strategici. La propensione di NOVUM all’internazionalizzazione, specialmente nell’Europa Centrale, insieme alla presenza locale, ha guidato negli anni il nostro sviluppo. Continuiamo a credere che una tecnologia d’avanguardia, una vision europea con esperienza locale, la competenza su mercati diversi e persone altamente qualificate siano la chiave del successo nel nostro settore. Siamo lieti di supportare Rgi per raggiungere questi obiettivi”, ha dichiarato Michael Kraus, Ceo di Novum.

Raja Hadji-Touma, Direttore Generale di Corsair Capital, partner strategico e finanziario di RGI, ha sottolienato come Questo importante accordo conferma la positiva crescita del Gruppo e offre a RGI un’opportunità unica per consolidare ed espandere ulteriormente la sua posizione di leadership sul mercato. “Continueremo a sostenere RGI in questa nuova fase di sviluppo e implementazione della strategia aziendale” ha dichiarato.

L’acquisizione di Novum è il secondo investimento dell’anno per RGI, dopo quella ad aprile 2019 di Unimatica, società leader in Italia nelle soluzioni paperless e di firma elettronica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo

Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo Il 2024 si è chiuso con un risultato straordinario per l’aeroporto di Torino-Caselle, che ha registrato il miglior anno della sua storia con un totale di 4.693.977 passeggeri. L’incremento rispetto al 2023 è stato di 162.792 passeggeri, […]

29/03/2025

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese La Piccola Industria di Confindustria Canavese da anni si distingue per le sue iniziative di orientamento rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Canavese e, da quindici anni, promuove sul territorio il Pmi Day, la Giornata Nazionale […]

27/03/2025