
01/08/2016
Economia
Ivrea: la Regione finanzia un progetto per i nuovi tecnici biotecnologici
Ivrea
/Un percorso da mille e ottocento ore da seguire in un biennio: 640 di queste saranno dedicate a stage che avranno luogo in Italia e all’estero che avrà sede presso l’IIS Olivetti di Ivrea. Una nuova opportunità che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro per i giovani laureati. L’iniziativa è stata avviata grazie al finanziamento erogato dalla Regione Piemonte. Grazie al contributo è stato possibile dare vita a un bando di selezione per l’ammissione al corso di “Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica.”
I posti disponibili sono soltanto 27. Il corso è rivolto principalmente a diplomati in possesso di competenze nelle principali discipline scientifiche, quali Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Informatica e conoscenza della lingua straniera (inglese) equivalenti a quelle in esito da un percorso secondario superiore.
L’obiettivo finale è quello di fornire ai ragazzi che frequenteranno il corso conoscenze e abilità teoriche e pratiche per fare in modo che gli stidenti possano spaziare su tutto il campo delle nuove tecnologie applicabili ai molteplici aspetti della vita quotidiana.
Dov'è successo?
17/05/2022
Sport
Rivarolo Canavese, chiusure e deviazioni: ecco le modifiche alla viabilità per il “Giro d’Italia”
Il momento “magico” per Rivarolo Canavese è previsto per domenica 22 maggio, giorno nel quale la […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Piemonte: piano triennale per contrastare la povertà. 95 milioni per garantire il reddito di cittadinanza
È di quasi 95 milioni di euro l’ammontare complessivo del Piano triennale 2021-23 contro la povertà […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Chivasso: via Montanaro, un progetto con parcheggi ed un nuovo tratto di marciapiede
Al Comune di Chivasso è stato deliberato il progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di un nuovo […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Oglianico: sabato 21 maggio al via l’operazione “We Clean” per la raccolta dei rifiuti ingombranti
Una giornata ecologica interamente dedicata alla raccolta dei rifiuti ingombranti dei cittadini di Oglianico. L’iniziativa è […]
leggi tutto...17/05/2022
Cronaca
Auto troppo veloci sulla “Direttissima” della Mandria. Sopralluogo della Città Metropolitana
Sopralluogo degli amministratori della Città metropolitana di Torino nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, sulla […]
leggi tutto...17/05/2022
Eventi
Canavese: da Canterbury a Roma. Parte il Festival il primo Festival Culturale della Via Francigena
Da Canterbury a Roma, la Via Francigena Canavesana ripercorre le tappe del viaggio, compiuto nel 990, […]
leggi tutto...