
01/08/2016
Economia
Ivrea: la Regione finanzia un progetto per i nuovi tecnici biotecnologici
Ivrea
/Un percorso da mille e ottocento ore da seguire in un biennio: 640 di queste saranno dedicate a stage che avranno luogo in Italia e all’estero che avrà sede presso l’IIS Olivetti di Ivrea. Una nuova opportunità che ha l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro per i giovani laureati. L’iniziativa è stata avviata grazie al finanziamento erogato dalla Regione Piemonte. Grazie al contributo è stato possibile dare vita a un bando di selezione per l’ammissione al corso di “Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica.”
I posti disponibili sono soltanto 27. Il corso è rivolto principalmente a diplomati in possesso di competenze nelle principali discipline scientifiche, quali Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Informatica e conoscenza della lingua straniera (inglese) equivalenti a quelle in esito da un percorso secondario superiore.
L’obiettivo finale è quello di fornire ai ragazzi che frequenteranno il corso conoscenze e abilità teoriche e pratiche per fare in modo che gli stidenti possano spaziare su tutto il campo delle nuove tecnologie applicabili ai molteplici aspetti della vita quotidiana.
Dov'è successo?
05/03/2021
Cronaca
Il Nursing Up denuncia una presunta condotta antisindacale. La precisazione dell’Asl T04
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Asl To4 in relazione ad una presunta condotta antisindacale che […]
leggi tutto...05/03/2021
Cronaca
Canavese: il Covid colpisce anche le elezioni comunali. Il voto è rinviato al prossimo autunno
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, […]
leggi tutto...04/03/2021
Cronaca
Aeroporto di Caselle: la Compagnia aerea Wizz Air annuncia la nuova rotta Torino-Palermo
Wizz Air, la principale compagnia low cost dell’Europa Centrorientale, annuncia oggi l’espansione del proprio network da […]
leggi tutto...04/03/2021
Sanità
La Regione pensa agli infermieri volontari per contrastare il Covid, ma il Nursind si oppone
Infermieri impiegati nei reparti Covid e nella Terapie intensive. Infermieri in servizio negli Hot-spot in cui […]
leggi tutto...04/03/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: drammatico boom di nuovi casi. I contagiati sono oggi 2.167. 26 i decessi
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, giovedì 4 marzo, l’Unità di […]
leggi tutto...04/03/2021
Cronaca
Solidarietà: Nova Coop nel 2020 ha superato i dieci milioni di euro in restituzioni al territorio
Il 2020 è stato l’anno della più grave recessione dal Dopoguerra, che ha colpito un Paese […]
leggi tutto...