
17/12/2022
Cronaca
Fondi ai Comuni per il dissesto idrogeologico. In arrivo i soldi per Brosso, Ceresole e Cuceglio
Brosso
/La Regione interviene nuovamente per venire incontro alle esigenze dei Comuni danneggiati esondazioni e smottamenti negli anni scorsi. Con i fondi stanziati per il “programma di interventi a seguito di calamità naturali” previsto dalla legge regionale 38/78, verranno coperte le spese per i progetti presentati dai Comuni canavesani di Brosso, Ceresole Reale e Cuceglio. In totale, i fondi per le opere in tutto il Piemonte ammontano a 2 milioni e 435mila euro.
“Di volta in volta la Regione sta intervenendo per sostenere le Amministrazioni, seguendo una scala di urgenze e priorità: l’obiettivo è la messa in sicurezza del territorio per prevenire nuovi danneggiamenti in caso di precipitazioni di grave entità – spiega il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava –. Con i funzionari del settore Opere pubbliche e Difesa del suolo si sta portando avanti un lavoro certosino di analisi della gran mole di richieste provenienti da tutto il territorio, con studi e sopralluoghi sul campo, come nel caso della frana di Pont di pochi giorni fa. Il lavoro da compiere è enorme perché come ben sappiamo sono numerose le aree a rischio in tutto il Piemonte, ma si sta facendo il possibile per dare corso a tutti gli interventi urgenti richiesti dai Comuni”.
Nel dettaglio, questi sono gli interventi finanziati:
– 27mila euro a Brosso per la realizzazione di un muro di sottoscarpa in via Enzo Migliore, a sostegno del parcheggio comunale sovrastante;
– 61mila euro a Ceresole Reale, per il ripristino e il consolidamento delle difese esistenti in località Ghiarai sul torrente Ciarbonera;
– 70mila euro a Cuceglio per la stabilizzazione del versante di sottoscarpa e regimazione delle acque meteoriche lungo la strada comunale Salita al Santuario.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...