
09/11/2021
Eventi
Dopo la pandemia la Filarmonica Salassese torna a suonare: sabato 20 Concerto al Bocciodromo
La Società Filarmonica Salassese, dopo la forzata interruzione verificatasi lo scorso anno a causa della pandemia, rende noto che quest’anno riprenderà la bella tradizione della Festa di Santa Cecilia, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 novembre. Sabato 20 novembre, alle ore 21,00 presso il Bocciodromo Comunale (via D. Porporato, 9 a Salassa), avrà luogo il Concerto di Santa Cecilia, dal titolo “Riflessi di Note. Ance e Ottoni allo specchio” sotto la direzione del maestro Sergio Cavaletto.
In particolare, i brani verranno eseguiti singolarmente delle due sezioni strumentali: Ance (flauti, oboe, clarinetti, saxofoni, tastiera) e Ottoni (trombe, tromboni, corni, flicorni baritoni, bassi, percussioni): una soluzione a cui, nostro malgrado, siamo dovuti ricorrere a causa delle limitazioni imposte dalla normativa antiCovid.
I musici sono convinti che questa modalità di esecuzione farà ulteriormente emergere e apprezzare in tutte le sue peculiarità le caratteristiche timbriche delle varie sezioni strumentali.
Altro motivo di festa sarà il conferimento della medaglia d’oro per i suoi 50 anni di attività musicale al direttore Domenico Bianchetta. In ottemperanza alle prescrizioni vigenti per l’accesso allo spettacolo è richiesto Green Pass e mascherina.
12/08/2022
Cronaca
Borgaro: due auto si scontrano nei pressi del supermercato. Due i feriti in ospedale a Rivoli
Due auto danneggiate e due feriti in ospedale: è il bilancio di un incidente stradale che […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Piemonte e Canavese: aperte le candidature per il bando del Servizio civile digitale. Ecco tutte le info
Scade il PROSSIMO 30 settembre la possibilità di partecipare al nuovo bando del Servizio civile digitale. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Quagliuzzo: il 13 agosto l’ultimo, straziante addio a Carmen Scivetti, la 15enne coinvolta in un incidente
È morta martedì 9 agosto a 15 anni, in una stanza dell’ospedale Cto dove era stata […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
Monteu da Po: i lupi sbranano una mucca in un allevamento. L’allarme della Cia Agricoltori
“Ormai i lupi non si fermano più nemmeno davanti alle stalle e aggrediscono le prede senza […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Castellamonte: batteri nell’acqua del rubinetto. Obbligatoria la bollitura prima di consumarla
A fornire l’ufficialità della notizia è stata una comunicazione giunta in Comune dall’Asl T04: l’acqua della […]
leggi tutto...