12/12/2018
Cronaca
Cuorgnè-Valperga: l’assessorato regionale all’Istruzione istituisce due nuovi istituti scolastici comprensivi
Cuorgnè
/Sale a 340 il numero totale di istituti comprensivi in Piemonte, di cui 162 nell’area metropolitana di Torino, mentre il numero delle autonomie scolastiche in Piemonte passa da 540 a 534 (a cui si aggiungono 12 centri per l’istruzione degli adulti). La revisione della rete scolastica piemontese per il prossimo anno è stata approvata oggi dalla giunta regionale, su proposta dell’assessora all’Istruzione Gianna Pentenero, insieme al piano dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2019/2020.
La delibera regionale prevede, per quanto riguarda il primo ciclo, l’istituzione di 9 nuovi istituti comprensivi, di cui 7 a Torino (nelle circoscrizioni 1, 6 e 8), uno a Cuorgné e uno nel comune di Valperga; l’accorpamento di due istituti comprensivi, uno in provincia di Novara e uno nel Verbano Cusio Ossola; l’istituzione di 5 nuove sedi di scuola dell’infanzia statale, per garantire il servizio a seguito della chiusura di altrettante scuole paritarie (una in provincia di Alessandria, una in provincia di Novara, tre nel Comune di Torino) e di una nuova sede di scuola primaria presso l’ospedale di Alessandria.
Per quanto riguarda il secondo ciclo, viene istituita una nuova sede di scuola secondaria di II grado a Santo Stefano Belbo (Cuneo), legato all’Istituto “Umberto I” di Alba ed è previsto l’accorpamento dell’Istituto “Nervi Fermi” al “Vinci Migliora” di Alessandria.
“Sono soddisfatta dell’approvazione del piano regionale, che recepisce i piani redatti dalle Province e da Città Metropolitana, prevedendo l’istituzione nella nostra regione di nove istituti comprensivi – spiega l’assessore regionale all’Istruzione della Regione Gianna Pentenero – . Confermiamo così la bontà di questo modello, basato sulla continuità educativa e sull’integrazione di competenze ed esperienze tra i docenti di vario grado. Si rafforza inoltre l’offerta formativa delle scuole superiori, con l’istituzione di nove nuovi indirizzi nelle province di Alessandria, Cuneo e nell’area metropolitana di Torino”.
20/03/2025
Cronaca
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]
leggi tutto...