
04/10/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 78 nuovi contagi e due decessi. 23 i ricoverati in terapia intensiva
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE
Alle ore 16,45 di oggi, lunedì 4 ottobre, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 78 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 44 dopo test antigenico), pari allo 0.5% di 15.968 tamponi eseguiti, di cui 13.076 antigenici. Dei 78 nuovi casi, gli asintomatici sono 45 (57,7%). I casi sono così ripartiti: 45 screening, 22 contatti di caso, 11 con indagine in corso.
Il totale dei casi positivi diventa quindi 383.635, così suddivisi su base provinciale: 31.516 Alessandria, 18.290 Asti, 12.125 Biella, 55.274 Cuneo, 29.814 Novara, 204.310 Torino, 14.294 Vercelli, 13.697 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.583 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.732 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 23 (invariati rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 191 (+ 2 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 3.310. I tamponi diagnostici finora processati sono 7.208.775 (+ 15.968 rispetto a ieri), di cui 2.196.651 risultati negativi.
I DECESSI DIVENTANO 11.765
Due decessi di persone positive al test del Covid-19, 1 di oggi, sono stati comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).
Il totale diventa quindi 11.765 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.574 Alessandria, 718 Asti, 434 Biella, 1.462 Cuneo, 949 Novara, 5.620 Torino, 533 Vercelli, 375 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 100 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
SONO 368.346 I PAZIENTI GUARITI DALL’INFEZIONE VIROLOGICA
I pazienti guariti diventano complessivamente 368.346 (+139 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 29.608 Alessandria, 17.383 Asti, 11.579 Biella, 53.319 Cuneo, 28.714 Novara, 196.861 Torino, 13.656 Vercelli, 13.215 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.495 extraregione e 2.516 in fase di definizione.
02/10/2023
Cronaca
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella Un’operazione di contrasto alla contraffazione è […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti La tragedia ferroviaria […]
leggi tutto...02/10/2023
Eventi
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Nole: violento scontro tra due auto sulla provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile del fuoco
Nole: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile […]
leggi tutto...02/10/2023
Sanità
Ciriè: i medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo
Ciriè: medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, martedì 3 ottobre, sole e caldo estivo. Lo zero termico supera i 4 mila metri
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...