Chivasso: Valeria Adige, vincitrice del Trail Corto nel 2021 è nella Top Ten delle classifiche nazionali OCR

29/08/2022

Una delle protagoniste più attese domenica 9 ottobre nell’edizione 2022 del Trail delle Colline è sicuramente Valeria Adige. Classe 1989, l’atleta di Nole l’anno scorso è stata la vincitrice del Trail Corto femminile portando a termine la gara con il riscontro cronometrico di 1h36’44” e scrivendo il suo nome nell’albo d’oro della prima competizione sportiva di trail running nel cuore verde delle colline chivassesi e dei sentieri naturalistici di Castagneto Po, valevole come “Memorial Marino Borca” e “Pierangelo Berruti”. Un bel successo il suo, giunto in un mese, lo scorso ottobre, contraddistinto dalle due seconde posizioni ottenute al Trail della Corsa al Musinè e al Circus Trail di Borgofranco.

Quest’anno Adige non ha ancora sciolto le riserve sulla sua partecipazione, visto che con ogni probabilità nello stesso fine settimana sarà protagonista in un prestigioso appuntamento agonistico del mondo OCR (Obstacle Course Race), passione che condivide con il marito Marco De Matteo, che la allena: entrambi fanno parte della squadra competitiva piemontese Warrior Race Italia, con cui si sono tolti diverse soddisfazioni e hanno raggiunto ottimi livelli. Valeria è stabilmente nella top ten nazionale in campo femminile ed occupa la piazza d’onore nelle Warrior Series 2022.
Forza fisica e mentale, coraggio, sacrifici, ma anche determinazione, ambizione e motivazioni: sono queste le caratteristiche principali di chi compete ad alti livelli nell’universo OCR ed il trail running è sicuramente una disciplina sportiva che aiuta a migliorare le proprie prestazioni. Lo sa bene Valeria Adige, che anche nel 2022 ha conquistato ottimi piazzamenti nei trail e nelle skyrace a cui ha preso parte, come il doppio quinto posto in terra ligure al Val Maremola Trail e al Trail della Gallinara, la seconda posizione al Castel Night Trail di Montalto Dora, la quarta piazza al Circus Trail di Borgofranco e, poche settimane fa, il quinto posto in Valle d’Aosta nella White Peaks SkyRace.

Queste le parole di Valeria: “Al di là della vittoria nel Trail Corto femminile, mi sono trovata benissimo l’anno scorso al Trail delle Colline e conto di tornarci. E’ uno dei migliori trail a cui ho partecipato, il percorso è davvero bello, ben segnalato e mi è piaciuto molto, per non parlare dell’ottima organizzazione. Insieme a me ha gareggiato anche mio marito Marco, giunto all’arrivo tre minuti prima di me e classificatosi quattordicesimo assoluto. Di base sono un’atleta OCR e sfrutto le gare di trail running come preparazione. Come tanti, ho incominciato a correre su strada, ma durante la gravidanza ho iniziato a camminare in salita e una volta partorito mi sono dedicata quasi esclusivamente ai trail. Consiglio a tutti di prendere parte al Trail delle Colline e chissà che non ci vedremo domenica 9 ottobre sul percorso”.

Il Trail delle Colline è organizzato dalla Asd Hope Running Onlus in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso Onlus”, con il supporto delle amministrazioni comunali di Chivasso, Castagneto Po, Casalborgone, San Sebastiano Po e Rivalba, del Cai Sezione di Chivasso, della Lilt sezioni di Torino e Chivasso e dello Csen Piemonte, ente di promozione sportiva che ha inserito questa gara nel calendario nazionale, oltre che con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comitato Regionale Coni del Piemonte.

Confermate le tipologie di gara del Trail delle Colline 2022:

– TdC Lungo: trail competitivo da 28 chilometri, con dislivello positivo di 1450 metri;
– TdC Corto: trail competitivo da 15 chilometri, con dislivello positivo di 800 metri;
– Dog Endurance Trail: trail competitivo da 15 chilometri, con dislivello positivo di 800 metri, da affrontare con il proprio miglior amico a quattro zampe, a cui saranno i benvenuti appassionati di dog endurance, sleddog, dog trail e dog trekking con attrezzatura da traino;
– Eco-camminata in Rosa: passeggiata libera a tutti da 8 chilometri, con dislivello positivo di 300 metri, il cui ricavato sosterrà la campagna Nastro Rosa della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno.

Tutte le info relative al quarto Trail delle Colline sono reperibili ai seguenti link:

• Sito web ufficiale www.traildellecolline.it
• Facebook: www.facebook.com/traildellecolline
• Official Film Movie: www.youtube.com/watch?v=QHThhZ8bHkk&t=2s
• Official Trailer: www.youtube.com/watch?v=RRWnncz7WGU
• Regolamento: www.traildellecolline.com/regolamento/
• Raccolta fondi: gofund.me/9cd907eb
• Iscrizioni trail: iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=55123
• Iscrizioni camminata: www.appnrun.it/evento/3288/Trail+delle+Colline++Eco+Camminata+2022

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025

Rally, Ronde del Canavese: tutto pronto per la 19° edizione. Settanta le vetture pronte al via

Rally, Ronde del Canavese: tutto pronto per la 19° edizione. Settanta le vetture pronte al via

Rally, Ronde del Canavese: tutto pronto per la 19° edizione. Settanta le vetture pronte al via L’attesa è terminata e il Piemonte dei rally è pronto a ripartire con la Ronde del Canavese, che inaugura la nuova stagione dopo l’ultimo atto dello scorso dicembre. L’evento, organizzato da RT Motorevent, si conferma un appuntamento di grande […]

18/02/2025

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore Una partita sospesa, un ragazzo in lacrime e una squadra che ha deciso di dire basta. È quanto accaduto il 9 febbraio scorso durante l’incontro del campionato regionale Under 15 di calcio a 5 tra Castellamonte e Ch4 Sporting […]

17/02/2025