Canavese: parte la riforma delle Poste. La corrispondenza sarà consegnata a giorni alterni

29/04/2016

Rivoluzione (in negativo) per la consegna della corrispondenza in 21 comuni dell’Alto Canavese e un numero non ancora precisato di centri abitati della Valchiusella. Dal prossimo mese di maggio, i postini delle Poste Italiane recapiteranno le lettere a giorni alterni: il lunedì, il mercoledì e il venerdì di una settimana e i martedì e i giovedì di quella seguente. Il primo comune a sperimentare la nuova metodologia sarà quello di Nomaglio.

Quella che il direttore generale delle Poste Gabriele Di Marzio, definisce “una riforma strutturale, con modalità logistiche di raccolta e distribuzione segmentate per aree e giorni della settimana” suscita timori che si credeva fossero sopiti per sempre. La medesima metodologia sarà adottata, in nome della razionalizzazione del servizio, per il prelievo della corrispondenza in cassetta, mentre rimane invariato il servizio di ricezione e spedizione presso gli uffici postali. Nella lettera inviata a Ellade Peller, sindaco di Nomaglio, l’alto dirigente specifica che la riforma non metterà a rischio la presenza degli uffici postali dislocati sul territorio ma riguarderà soltanto le modalità di raccolta e distribuzione della posta.

Il tono rassicurante della missiva non ha convinto del tutto il primo cittadino che teme, come molti altri suoi colleghi che alla fine l’operazione influisca sulla capillare presenza degli uffici postali, così utili alla popolazione valligiana costituita prevalentemente da anziani. Per buona misura, il sindaco ha contattato l’Anci e l’Uncem, esprimendo tutta la sua preoccupazione per una riforma che già inizia a penalizzare un servizio ritenuto essenziale. La sperimentazione, già attiva ad Alessandria e Cuneo, sarà avviata nei prossimi mesi anche nelle province di Biella, Torino e Vercelli.

Questi, al momento, i comuni ufficialmente interessati dalla riforma: Alice Superiore, Andrate, Azeglio, Bairo, Baldissero, Bollengo, Chiaverano, Cossano Canavese, Fiorano Canavese, Mazzè, Maglione, Orio Canavese, Palazzo Canavese, Piverone, Viverone, Quassolo, Quincinetto, Scarmagno, Settimo Vittone, Tavagnasco. La riforma entrerà a pieno regime entro la fine dell’anno, ma è prevedibile l’alzata di scudi dei sindaci sollecitati dal disagio subito dai cittadini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025