15/09/2019

Eventi

Alla scoperta del Duomo gotico e dei nocciolini di Chivasso con il Consorzio operatori del Canavese

CONDIVIDI

Il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese, in collaborazione con Ascom Chivasso, organizza per domenica 22 settembre una escursione in bus da Torino alla scoperta dei tesori di storia, arte e gusto di Chivasso in occasione della XXIII edizione della Festa dei Nocciolini.

Questo il programma:

Ore 9,00 Partenza in bus da Torino Porta Susa.
Ore 9,45 circa arrivo a Chivasso e visita guidata dei principali monumenti ed attrazioni nel centro storico: Piazza d’Armi, Palazzo Tesio, menhir preistorico, Duomo tardo gotico con i suoi tesori d’arte, https://www.comune.chivasso.to.it/it/page/il-duomo Piazza Castello e Torre Ottagonale.

Ore 12,30 circa pranzo presso oratorio di Chivasso a cura dei ristoratori de Ij Tramé con piatti e prodotti tipici del territorio. Menù: salumi e formaggi del Canavese con Gallette al Pignoletto rosso, Agnolotti delle Feste, “La Busecca” (Minestra di verdure con fagioli e Trippa, piatto tipico della tradizione contadina e del mercato Bovino di Chivasso), Fricandò di vitello e verdurine, Patate schiacciate, Interpretiamo i Nocciolini di Chivasso, Caffè, Vini Canavesani, Acqua.

Nel pomeriggio visita della Festa dei Nocciolini, lungo le vie del Centro storico e Piazza della Repubblica, fiera mercato con bancarelle di produttori locali e prodotti tipici tra i quali i famosi Nocciolini di Chivasso, inventati nel 1850 dal pasticcere Giovanni Podio, minuscoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi, riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano.

Possibile degustazione di nocciolini e zabajone. Visita della Chiesa di San Giovanni Battista e Marta, del Palazzo di San Chiara con il municipio e il Teatrino, Visita del Museo Clizia nel Palazzo Einaudi (raccolta permanente delle opere, prevalentemente sculture in terracotta e ceramica, dello scultore e pittore Mario Giani, in arte Clizia). http://www.associazione900.it/museoclizia/

Ore 17,30-18 circa ritorno in bus a Torino, arrivo a Torino previsto entro le ore 19,00. Costo: 39 euro a persona, comprensivi di trasporto in bus, accompagnamento, ingressi, pranzo. Per informazioni e prenotazioni entro il 17 settembre: 011.9833504 info@kubabaviaggi.it

20/03/2025 

Cronaca

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy