Economia

Industria automobilistica in crisi nera: e gli effetti si sentono anche nelle imprese canavesane
Industria automobilistica in crisi nera: e gli effetti si sentono anche nelle imprese canavesane La crisi globale del settore automobilistico sta colpendo duramente il distretto industriale del Canavese, noto per la lavorazione a caldo dell’acciaio. Tra i comuni di Busano, Rivara e Forno Canavese, dove si concentra un terzo della produzione italiana di acciaio stampato, […]
16/11/2024

Economia&Lavoro: presentata nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, l’Accademia Mobilità
Economia&Lavoro: presentata nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, l’Accademia Mobilità Nel 2022 la Regione Piemonte ha avviato una sperimentazione che potrebbe cambiare radicalmente l’offerta formativa e le opportunità di sviluppo professionale nel territorio. Si tratta delle “Academy di Filiera”, un nuovo modello di formazione che mira a colmare il divario tra le competenze dei […]
07/11/2024

Crisi Automotive, la deputata Ruffino (Azione): “Servono strategia e visione, governo intervenga”
Crisi Automotive, la deputata Ruffino (Azione): “Servono strategia e visione, governo intervenga” La crisi che sta attraversando il settore automotive in Italia ha sollevato serie preoccupazioni tra i rappresentanti del partito Azione, che da tempo mettono in luce la mancanza di una visione strategica da parte del governo. La deputata di Azione, Daniela Ruffino, ha […]
02/11/2024

Crisi dell’Industria in Provincia di Torino: preoccupano la “Cassa” e i tagli al comparto Automotive
Crisi dell’Industria in Provincia di Torino: preoccupano la “Cassa” e i tagli al comparto Automotive La situazione economica in provincia di Torino (Canavese compreso) si fa sempre più preoccupante, con previsioni che indicano che entro la fine dell’anno un’azienda su tre potrebbe dover ricorrere alla cassa integrazione. Solo il 50% delle imprese ha ordini garantiti […]
29/10/2024

Leinì: Luca Ballesio è per la Camera di Commercio e Slow Food il Maestro del Cioccolato
Leinì: Luca Ballesio è per la Camera di Commercio e Slow Food il Maestro del Cioccolato La Ballesio Cioccolato di Leini ha ottenuto nuovamente il prestigioso riconoscimento di “Maestro del Gusto” per il biennio 2025/2026, conferito dalla Camera di Commercio di Torino in collaborazione con Slow Food. Un titolo che la cioccolateria conserva con orgoglio […]
19/10/2024

Piemonte, imprese preoccupate per l’incertezza globale: in calo le previsioni di produzione ed export
Piemonte, imprese preoccupate per l’incertezza globale: in calo le previsioni di produzione ed export Il clima di fiducia delle imprese piemontesi per il quarto trimestre del 2024 rispecchia un quadro di crescente preoccupazione, influenzato dalla complessa situazione geopolitica ed economica globale. L’indagine trimestrale condotta a settembre da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte, su un […]
14/10/2024

Automotive, Palombella (Uilm): “Sciopero storico dei lavoratori per bloccare deriva pericolosa”
Automotive, Palombella (Uilm): “Sciopero storico dei lavoratori per bloccare deriva pericolosa” Dopo mesi di allarme e incertezza per il futuro dell’intero settore automobilistico, i lavoratori di Stellantis e dell’intera filiera automotive si preparano a uno sciopero storico. La protesta, convocata dalle sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm, avrà luogo il prossimo 18 ottobre con una […]
05/10/2024

La Coldiretti allarga la rete e approda anche a Chivasso con il mercato “Campagna Amica”
La Coldiretti allarga la rete e approda anche a Chivasso con il mercato “Campagna Amica” La rete dei mercati contadini di Coldiretti Torino si arricchisce di un nuovo mercato. Lunedì 7 ottobre, alle 14, apre il mercato di Campagna Amica a Chivasso. Nello spazio di Piazzale Carlo Noè, saranno presenti 10 banchi gestiti da altrettante […]
04/10/2024

Confindustria Piemonte: ecco l’analisi su lavoro, competenze, scenari e tendenze per il futuro
Confindustria Piemonte: ecco l’analisi su lavoro, competenze, scenari e tendenze per il futuro Nuovi mercati, tecnologie, comportamenti ed istituzioni stanno rivoluzionando il lavoro. Se dieci anni fa le priorità erano sicurezza e stabilità occupazionale, oggi al primo posto troviamo l’equilibrio lavoro-vita privata, poi un’atmosfera piacevole, retribuzione e benefit interessanti e solo al quarto posto quelle […]
02/10/2024

Storico Carnevale di Ivrea: il bilancio dell’edizione 2024 chiude in positivo con un avanzo di 30.500 euro
Storico Carnevale di Ivrea: il bilancio dell’edizione 2024 chiude in positivo con un avanzo di 30.500 euro La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea ha pubblicato i dati relativi al bilancio dell’edizione 2024, confermando una gestione economico-finanziaria in netta crescita rispetto all’anno precedente. L’evento si è chiuso con un avanzo operativo di 30.500 euro, in […]
01/10/2024

Strambino perde un pezzo della sua storia: chiude la Baro Legnami dopo oltre un secolo di attività
Strambino perde un pezzo della sua storia: chiude la Baro Legnami dopo oltre un secolo di attività Si spegne una delle realtà produttive più storiche del Canavese. La Baro Legnami, fondata nel lontano 1919, ha abbassato definitivamente le saracinesche del suo stabilimento di via IV Novembre 64. Un cartello affisso sulla recinzione, lungo la strada […]
27/09/2024

Fondi per i comuni confinanti con le regioni a statuto speciale. Nove beneficiari in Canavese
Sbloccati i fondi per i comuni confinati con le regioni a statuto speciale. Nove beneficiari in Canavese Il 23 settembre sono stati finalmente sbloccati i fondi destinati ai comuni svantaggiati confinanti con le regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia. La pubblicazione ufficiale ha reso noti i comuni che riceveranno i finanziamenti relativi […]
25/09/2024

Nutrita rappresentanza canavesana in Confindustria Piemonte. Le nuove nomine
Nutrita rappresentanza canavesana in Confindustria Piemonte. Le nuove nomine Il territorio del Canavese si afferma nel panorama industriale piemontese con la recente nomina dei membri del nuovo Consiglio di Presidenza di Confindustria Piemonte. Il presidente eletto, Andrea Amalberto, ha riconosciuto l’importanza dell’innovazione tecnologica assegnando a Paolo Conta, già presidente di Confindustria Canavese e attuale presidente […]
16/09/2024

Al Salone dell’Auto di Torino convegno su sostenibilità tra energie rinnovabili, mobilità e gestione dei rifiuti
Al Salone dell’Auto di Torino convegno su sostenibilità tra energie rinnovabili, mobilità e gestione dei rifiuti Un interessante convegno si è tenuto nel contesto del Salone dell’Auto di Torino. È stata l’occasione per fare il punto sulle diverse e molteplici politiche messe in atto per affrontare al meglio la transizione energetica in atto che ci […]
14/09/2024

Comunicazione video: la Banca d’Italia sceglie un’azienda di Samone per innovare i propri servizi
Comunicazione video: la Banca d’Italia sceglie un’azienda di Samone per innovare i propri servizi La Banca d’Italia (BDI) ha selezionato Planet Srl, con sede a Samone, nel Canavese, come partner strategico per potenziare e innovare i propri servizi di comunicazione video digitale. Attenta all’eccellenza delle soluzioni IT, BDI utilizza con successo tecnologie video per la comunicazione istituzionale […]
11/09/2024

Caluso: viticoltori in allarme. A causa del maltempo la produzione di uva è calata del 20%
Caluso: viticoltori in allarme. A causa del maltempo la produzione di uva è calata del 20% Tra circa una settimana, i trattori inizieranno a raccogliere l’uva nei vigneti del Canavese, ma quest’anno la produzione sarà inferiore del 20% rispetto agli anni precedenti. Le piogge primaverili hanno danneggiato i fiori e ritardato la maturazione dei grappoli, […]
05/09/2024

San Francesco al Campo: dal 19 settembre al via il mercato a Km zero con le aziende agricole
San Francesco al Campo: dal 19 settembre al via il mercato a Km zero con le aziende agricole Prenderà il via giovedì 19 settembre, con la collaborazione di Coldiretti e della Fondazione Campagna Amica, la fase sperimentale del nuovo mercato settimanale che coinvolgerà i produttori locali e offrirà un importante servizio alla comunità sanfranceschese. Ogni […]
05/09/2024

L’artigianato in Canavese e in Piemonte è in crisi nera: in 10 anni persi oltre 46 mila posti di lavoro
L’artigianato in Canavese e in Piemonte è in crisi nera: in 10 anni persi oltre 46 mila posti di lavoro Il settore dell’artigianato in Italia sta attraversando una crisi profonda, come evidenziato dai dati forniti da Confartigianato e dalla Cgia di Mestre. Nel 2023, le imprese italiane non sono riuscite a reperire il 45,1% della […]
02/09/2024

I pensionati sorpassano i lavoratori attivi. Anche in Piemonte. Chi pagherà le pensioni di domani?
I pensionati sorpassano i lavoratori attivi. Anche in Piemonte. Chi pagherà le pensioni di domani? Chi pagherà le pensioni di domani? Ammesso che ci si vada, che sia a 70 anni o più avanti ancora. Perché la proporzione fra lavoratori e pensionato, ormai, è saltata. Anzi, c’è stato il sorpasso: i pensionati sono più della […]
30/08/2024

Disastro banche: in Valchiusella nessuno sportello bancario è attivo. La denuncia dell’Uncem
Disastro banche: in Valchiusella nessuno sportello bancario è attivo. La denuncia dell’Uncem La chiusura di sportelli bancari nei piccoli comuni italiani, denunciata dall’Unione Nazionale Comuni Comunità ed Enti Montani (Uncem), sta diventando un problema serio che colpisce soprattutto le aree montane e rurali del paese. Nonostante l’aumento significativo dei prelievi di contanti, che ammontano a […]
19/08/2024

Economia, Volpiano, il fondo francese Andera acquisisce la storica azienda Tecnikabel
Economia, Volpiano, il fondo francese Andera acquisisce la storica azienda Tecnikabel Un’altra azienda torinese di lunga tradizione passa a un fondo di investimento straniero. Dopo la recente operazione di Icon su Bardonecchia, adesso tocca al fondo francese Andera Partners, che gestisce oltre 4,2 miliardi di euro di asset, acquisire il 70% di Tecnikabel. Questa società, […]
31/07/2024