22/12/2024

Economia

Anno da record per l’aeroporto di Caselle: sfiorati i 4,7 milioni di passeggeri e crescita costante

Caselle

/
CONDIVIDI

Anno da record per l’aeroporto di Caselle: sfiorati i 4,7 milioni di passeggeri e crescita costante

Il 2024 si chiude con numeri da primato per l’aeroporto di Caselle, che raggiunge un traguardo storico nella sua attività. Lo scalo torinese, infatti, si appresta a registrare quasi 4,7 milioni di passeggeri entro la fine di dicembre, superando ampiamente il precedente record di 4.531.187 viaggiatori stabilito nel 2023. Questo weekend segnerà ufficialmente il sorpasso, sancendo un anno memorabile per il trasporto aereo in Piemonte.

Ecco le mete preferite dai viaggiatori

Roma e Catania si confermano come le destinazioni nazionali più richieste, seguite da Napoli, Palermo e Bari. Sul fronte internazionale, la top five delle mete più trafficate include Barcellona, Londra, Parigi, Monaco e Tirana. Una novità di grande rilievo per il 2024 è stato l’avvio del collegamento diretto con Istanbul, operato da Turkish Airlines a partire dallo scorso luglio. Questa rotta, che prevede un volo giornaliero, ha aperto nuove prospettive di interconnessione con oltre 340 destinazioni globali, favorendo in particolare i collegamenti con l’Estremo Oriente.

A livello nazionale, il 2024 ha visto l’introduzione di nuove rotte verso Comiso, Crotone, Reggio Calabria e Salerno, ampliando ulteriormente l’offerta per i passeggeri in cerca di collegamenti diretti con il Sud Italia.

Un inverno promettente

La stagione invernale 2024/2025, inaugurata lo scorso 27 ottobre, ha già portato segnali positivi. Novembre ha registrato un incremento del traffico del +12% rispetto allo stesso mese del 2023, mentre per dicembre si prevede una crescita ulteriore superiore all’8%.

Un altro elemento di traino è rappresentato dalla “stagione neve”, partita il 14 dicembre, che promette un aumento del +14% nel numero di passeggeri su voli charter provenienti da Nord Europa, Regno Unito e Irlanda. Le montagne piemontesi continuano a esercitare un forte richiamo per i turisti stranieri, consolidando Caselle come un hub strategico per le vacanze invernali.

Un modello di crescita sostenibile

Il successo di Caselle non si limita ai numeri: l’aeroporto punta anche a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a rafforzare la sostenibilità delle proprie operazioni. Grazie all’ampliamento dell’offerta e a un’efficace gestione del traffico, lo scalo torinese si conferma un pilastro essenziale per la mobilità e lo sviluppo economico del Piemonte.

Con prospettive di crescita costante e un 2025 già ricco di progetti, Caselle si avvia a consolidare il suo ruolo come punto di riferimento nel panorama aeroportuale italiano e internazionale.

24/01/2025 

Cronaca

Viaggio nella Storia: oltre 40 studenti di Chivasso in Germania e Polonia con il “Treno della Memoria”

Viaggio nella Storia: oltre 40 studenti di Chivasso in Germania e Polonia con il “Treno della […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Economia

Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla cassa integrazione

Economia, il Canavese è in affanno per il crollo dell’export e si prevede il ricorso alla […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti

Violenza al pronto soccorso di Ivrea: guardie armate per la sicurezza del personale e dei pazienti […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy