13/02/2025

Economia

Caselle, boom di turisti della neve: la Sagat raccomanda l’arrivo anticipato per evitare lunghe attese agli imbarchi

Caselle

/
CONDIVIDI

Caselle, boom di turisti della neve: la Sagat raccomanda l’arrivo anticipato per evitare lunghe attese agli imbarchi

L’aeroporto di Caselle si sta preparando per un notevole aumento del traffico aereo nei fine settimana del 15-16 e 22-23 febbraio, in concomitanza con il picco della stagione sciistica. La società di gestione, Sagat, prevede un forte afflusso di passeggeri grazie ai charter della neve, voli speciali che trasportano sciatori da diversi Paesi europei, con una netta prevalenza di viaggiatori provenienti dal Regno Unito.

Questo incremento, che si traduce in un aumento del 14% dei passeggeri su voli charter diretti dal Nord Europa, dalla Gran Bretagna e dall’Irlanda, rappresenta un’importante opportunità per il turismo invernale delle valli olimpiche. Tuttavia, l’intensificazione del traffico potrebbe comportare rallentamenti e disagi per chi si dirige verso altre destinazioni.

Per garantire un’esperienza agevole e prevenire eventuali congestioni, Sagat ha invitato i passeggeri a raggiungere l’aeroporto con largo anticipo: almeno due ore prima della partenza per i voli Schengen e tre ore per quelli extra Schengen. Queste misure si rendono necessarie per gestire in modo efficace i flussi di viaggiatori, riducendo il rischio di ritardi e disservizi.

Con l’arrivo dell’inverno, Torino-Caselle si conferma un nodo strategico per il turismo sciistico internazionale, consolidando il suo ruolo di porta d’accesso privilegiata per le montagne piemontesi e per le destinazioni invernali d’eccellenza. Le autorità aeroportuali sono pronte a rispondere all’aumento della domanda, assicurando standard elevati di efficienza e sicurezza durante questo periodo di intensi movimenti.

Il settore turistico regionale guarda con fiducia a questa crescita, che potrebbe contribuire a rafforzare l’economia locale e a valorizzare ulteriormente le bellezze naturali e le infrastrutture delle valli olimpiche.

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy